1. SERRAVALLE: “UNA SCELLERATA COMPRAVENDITA VOLUTA DAI DS, ESEGUITA DA PENATI” 2. BISOGNA ANDARE A PAG. 24 DEL “CORRIERE” PER SCOPRIRE IL PAPOCCHIO DI BERSANI & C. 3. LA CORTE DEI CONTI RIVUOLE INDIETRO 118 MILIONI DA PENATI E ALTRI 11 EX DELLA PROVINCIA 4. GIÀ, PERCHÉ QUESTA COMBRICCOLA LOMBARDA REGALÒ A GAVIO UNA PLUSVALENZA DI 175 MILION. E COINCIDENZA VUOLE CHE GAVIO, NEGLI STESSI GIORNI, MISE 50 MILIONI PER LA SCALATA DA PARTE DELLA UNIPOL DI CONSORTER (SEMPRE CONTROLLATA DAI DS) SU BNL 4. LA PERIZIA SU CUI PENATI SI DIFENDE È STATA RETRODATATA PER FREGARE I MAGISTRATI

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"


Danni all'erario da un minimo di 57 milioni di euro ad un massimo di 118 milioni di euro: la decisione nell'estate 2005 di pagare all'imprenditore Marcello Gavio «un prezzo sproporzionato» per le azioni della società autostradale Serravalle - scrive ieri la Procura lombarda della Corte dei conti - fu «una scellerata compravendita» deliberata dalla Provincia di Milano dell'allora presidente ds Filippo Penati «a tutti i costi, anche a fronte di esborsi eccessivi e conseguenti danni alle finanze pubbliche», come «ulteriormente confermano le dichiarazioni alla Procura di Monza di Renato Sarno».

Proprio l'amico e architetto dei finanziamenti illeciti a Penati, che - scrivono i pm contabili - «il 4 febbraio ha affermato che Penati nel 2005 riferiva che l'operazione, nonostante si fosse dimostrata molto onerosa, non potè non essere conclusa, essendo stata voluta e imposta dai vertici del partito» (Sarno aggiunge nel verbale: «...dai vertici del partito nella persona di Massimo D'Alema»).

È sulla scorta anche di questo interrogatorio pubblicato dal Corriere il 10 aprile, delle perizie sul prezzo giusto all'epoca, e della retrodatazione del parere di un advisor, che ieri il procuratore regionale della Corte dei conti Antonio Caruso, e i sostituti Adriano Gribaudo e Luigi D'Angelo, destinano a Penati e al suo ex segretario generale Antonino Princiotta (per dolo), e ad altri 10 ex amministratori della Provincia (tra i quali il coindagato monzese Giordano Vimercati, ma per colpa e solo pro quota del 10%) un «invito a dedurre» con «espressa intimazione al pagamento» appunto danni all'Erario stimati tra 57 e 118 milioni.

Il 29 luglio 2005 la Provincia di Milano con Penati comprò dal gruppo Gavio il 15% della Milano-Serravalle a 8,83 euro per ciascuna di quelle azioni che Gavio aveva acquistato a 2,9 euro e per le quali in una intercettazione sognava di spuntare 4 euro. Gavio incassò 238 milioni, 175 dei quali di plusvalenza, temporalmente in coincidenza con l'appoggio finanziario (50 milioni) fornito poi da Gavio alla «scalata» che l'Unipol di Giovanni Consorte (compagnia assicurativa nell'orbita della sinistra) stava dando alla Bnl prima di essere fermata per aggiotaggio dai pm.

La Corte dei conti, all'esito della procedura avviata nel 2010 dal pm contabile Paolo Evangelista, ieri conclude che, a fronte degli 8,83 euro pagati, il valore dell'azione «si attestava tra 4,14 e 5,50 euro». Penati si è sempre fatto scudo dello studio commissionato dalla Provincia a Vitale&Associati, che indicava congruo un prezzo tra 6,20 e addirittura 10,06 euro, e che in apparenza era stata consegnata in Provincia proprio il 29 luglio 2005.

Ma a renderle inattendibile è, per la Corte dei conti, «la fraudolenta retrodatazione della sua ricezione: il segretario generale nella Provincia di Penati, Princiotta, «ha apposto sul documento una data di ricevimento anteriore, al fine di consentire che venisse speso quale elemento coevo all'operazione»: Penati «non si fece assistere preventivamente da Vitale&Associati sulla determinazione del prezzo», ma «acquisì ormai a operazione compiuta un parere che avallasse economicamente l'acquisto, salvo far apparire l'acquisizione del parere stesso nella giornata medesima in cui furono sottoscritti i contratti».

Ieri sera Penati, «stupito per la tardiva azione della Corte dei conti, che per la prima volta ha aspettato 8 anni per conoscere le ragioni degli indagati», oppone un'altra perizia: quella che i pm milanesi Robledo e Civardi, dopo l'esposto del sindaco pdl Albertini, affidarono ai professori Mario Cattaneo e Gabriele Villa, che conclusero - ricorda Penati - che «il prezzo era congruo e non c'era stato depauperamento».

Ma la Corte dei conti osserva che questo per i due periti era vero «in una prospettiva esclusivamente privatistica», che ammetteva che il reale «prezzo base di 5,52» potesse godere di una maggiorazione per il premio di controllo «ma comunque a un prezzo sempre inferiore a quello in concreto corrisposto», e cioè 6,63/7,52 euro invece di 8,83. Per i due periti «palese incongruenza e eccessività» viziavano il prezzo «in una prospettiva che invece tenesse conto della natura pubblicistica dei soggetti acquirenti, e soprattutto del patto di sindacato tra Provincia e Comune che già assicurava il governo pubblicistico della Serravalle».

Peraltro «proprio di recente è accaduto che sia fallito il tentativo della Provincia di vendere integralmente il pacchetto azionario maggioritario ad appena 4,45% ad azione». Di qui i differenti conteggi che la Corte fa sui danni erariali a seconda del reale prezzo base: 97,5 milioni, o 76,4 oppure al minimo 35,4 milioni, ai quali sommarne 21,8 «per la svalutazione (post compravendita) del pacchetto del Comune».

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...