1. SERRAVALLE: “UNA SCELLERATA COMPRAVENDITA VOLUTA DAI DS, ESEGUITA DA PENATI” 2. BISOGNA ANDARE A PAG. 24 DEL “CORRIERE” PER SCOPRIRE IL PAPOCCHIO DI BERSANI & C. 3. LA CORTE DEI CONTI RIVUOLE INDIETRO 118 MILIONI DA PENATI E ALTRI 11 EX DELLA PROVINCIA 4. GIÀ, PERCHÉ QUESTA COMBRICCOLA LOMBARDA REGALÒ A GAVIO UNA PLUSVALENZA DI 175 MILION. E COINCIDENZA VUOLE CHE GAVIO, NEGLI STESSI GIORNI, MISE 50 MILIONI PER LA SCALATA DA PARTE DELLA UNIPOL DI CONSORTER (SEMPRE CONTROLLATA DAI DS) SU BNL 4. LA PERIZIA SU CUI PENATI SI DIFENDE È STATA RETRODATATA PER FREGARE I MAGISTRATI

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"


Danni all'erario da un minimo di 57 milioni di euro ad un massimo di 118 milioni di euro: la decisione nell'estate 2005 di pagare all'imprenditore Marcello Gavio «un prezzo sproporzionato» per le azioni della società autostradale Serravalle - scrive ieri la Procura lombarda della Corte dei conti - fu «una scellerata compravendita» deliberata dalla Provincia di Milano dell'allora presidente ds Filippo Penati «a tutti i costi, anche a fronte di esborsi eccessivi e conseguenti danni alle finanze pubbliche», come «ulteriormente confermano le dichiarazioni alla Procura di Monza di Renato Sarno».

Proprio l'amico e architetto dei finanziamenti illeciti a Penati, che - scrivono i pm contabili - «il 4 febbraio ha affermato che Penati nel 2005 riferiva che l'operazione, nonostante si fosse dimostrata molto onerosa, non potè non essere conclusa, essendo stata voluta e imposta dai vertici del partito» (Sarno aggiunge nel verbale: «...dai vertici del partito nella persona di Massimo D'Alema»).

È sulla scorta anche di questo interrogatorio pubblicato dal Corriere il 10 aprile, delle perizie sul prezzo giusto all'epoca, e della retrodatazione del parere di un advisor, che ieri il procuratore regionale della Corte dei conti Antonio Caruso, e i sostituti Adriano Gribaudo e Luigi D'Angelo, destinano a Penati e al suo ex segretario generale Antonino Princiotta (per dolo), e ad altri 10 ex amministratori della Provincia (tra i quali il coindagato monzese Giordano Vimercati, ma per colpa e solo pro quota del 10%) un «invito a dedurre» con «espressa intimazione al pagamento» appunto danni all'Erario stimati tra 57 e 118 milioni.

Il 29 luglio 2005 la Provincia di Milano con Penati comprò dal gruppo Gavio il 15% della Milano-Serravalle a 8,83 euro per ciascuna di quelle azioni che Gavio aveva acquistato a 2,9 euro e per le quali in una intercettazione sognava di spuntare 4 euro. Gavio incassò 238 milioni, 175 dei quali di plusvalenza, temporalmente in coincidenza con l'appoggio finanziario (50 milioni) fornito poi da Gavio alla «scalata» che l'Unipol di Giovanni Consorte (compagnia assicurativa nell'orbita della sinistra) stava dando alla Bnl prima di essere fermata per aggiotaggio dai pm.

La Corte dei conti, all'esito della procedura avviata nel 2010 dal pm contabile Paolo Evangelista, ieri conclude che, a fronte degli 8,83 euro pagati, il valore dell'azione «si attestava tra 4,14 e 5,50 euro». Penati si è sempre fatto scudo dello studio commissionato dalla Provincia a Vitale&Associati, che indicava congruo un prezzo tra 6,20 e addirittura 10,06 euro, e che in apparenza era stata consegnata in Provincia proprio il 29 luglio 2005.

Ma a renderle inattendibile è, per la Corte dei conti, «la fraudolenta retrodatazione della sua ricezione: il segretario generale nella Provincia di Penati, Princiotta, «ha apposto sul documento una data di ricevimento anteriore, al fine di consentire che venisse speso quale elemento coevo all'operazione»: Penati «non si fece assistere preventivamente da Vitale&Associati sulla determinazione del prezzo», ma «acquisì ormai a operazione compiuta un parere che avallasse economicamente l'acquisto, salvo far apparire l'acquisizione del parere stesso nella giornata medesima in cui furono sottoscritti i contratti».

Ieri sera Penati, «stupito per la tardiva azione della Corte dei conti, che per la prima volta ha aspettato 8 anni per conoscere le ragioni degli indagati», oppone un'altra perizia: quella che i pm milanesi Robledo e Civardi, dopo l'esposto del sindaco pdl Albertini, affidarono ai professori Mario Cattaneo e Gabriele Villa, che conclusero - ricorda Penati - che «il prezzo era congruo e non c'era stato depauperamento».

Ma la Corte dei conti osserva che questo per i due periti era vero «in una prospettiva esclusivamente privatistica», che ammetteva che il reale «prezzo base di 5,52» potesse godere di una maggiorazione per il premio di controllo «ma comunque a un prezzo sempre inferiore a quello in concreto corrisposto», e cioè 6,63/7,52 euro invece di 8,83. Per i due periti «palese incongruenza e eccessività» viziavano il prezzo «in una prospettiva che invece tenesse conto della natura pubblicistica dei soggetti acquirenti, e soprattutto del patto di sindacato tra Provincia e Comune che già assicurava il governo pubblicistico della Serravalle».

Peraltro «proprio di recente è accaduto che sia fallito il tentativo della Provincia di vendere integralmente il pacchetto azionario maggioritario ad appena 4,45% ad azione». Di qui i differenti conteggi che la Corte fa sui danni erariali a seconda del reale prezzo base: 97,5 milioni, o 76,4 oppure al minimo 35,4 milioni, ai quali sommarne 21,8 «per la svalutazione (post compravendita) del pacchetto del Comune».

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...