SPOSI OVUNQUE? – LA CORTE SUPREMA USA SI APPRESTA A INTERVENIRE SUI 14 STATI CHE NON AMMETTONO I MATRIMONI GAY – LA SENTENZA, ATTESA PER GIUGNO, POTREBBE ESSERE FAVOREVOLE

matrimoni gay 12matrimoni gay 12

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

Timothy Love e Lawrence Ysunza si erano visti respingere più volte il riconoscimento della loro unione gay pur avendo vissuto insieme a Louisville, in Missouri, per più di 33 anni. Il loro ricorso e quello di altre quattordici coppie che vivono in Stati nei quali i matrimoni omosessuali sono illegali ( Michigan, Ohio e Tennessee, oltre al Kentucky) apre ora la strada a una svolta storica per gli Stati Uniti: la Corte Suprema ha, infatti, accettato di pronunciarsi sull’esistenza di un diritto costituzionale per persone dello stesso sesso a contrarre matrimonio. 

sposi gaysposi gay


Se i nove giudici della più altra magistratura degli Usa decideranno per il sì, come tutti i loro recenti pronunciamenti in questo campo lasciano prevedere, le nozze gay, che già oggi vengono celebrate in ben 36 Stati americani, diventeranno legali in tutto il Paese: nessuno Stato potrà più opporsi perché non ci sarà la possibilità di legiferare in modo difforme rispetto al precetto costituzionale. 

MATRIMONIO GAY NEI SIMPSON MATRIMONIO GAY NEI SIMPSON


Il percorso è ancora lungo: la Corte ascolterà ad aprile gli argomenti delle parti e ha stabilito che questi «hearing» saranno particolarmente lunghi, proprio a sottolineare la complessità e la delicatezza della materia. Poi le decisioni che verranno prese entro la fine di giugno. Per i conservatori, che difendono il matrimonio come unione valida solo se contratta da un uomo e da una donna, quella della Corte Suprema è l’ultima spiaggia.

 

MATRIMONI GAY A NYMATRIMONI GAY A NY

 Sperano ancora in un freno azionato in extremis dai giudici, che pure, hanno già favorito in vari modi la diffusione delle unioni gay. Lo hanno fatto evitando di pronunciarsi su alcune richieste di messa al bando e abolendo, nel 2013, una delle norme contenute nel «Defense of Marriage Act»: quella che negava i benefici economici previsti dalle leggi federali alle coppie gay le cui unioni erano state riconosciute sulla base di una varietà di norme dei singoli Stati. 

MATRIMONI GAY A NYMATRIMONI GAY A NY


Il «Family Research Council», roccaforte dei movimenti cristiani, giudica un «atto dovuto» la decisione della Corte Suprema di pronunciarsi sulla materia e considera «prematura» la fiducia manifestata dal fronte progressista. In effetti una cosa è non opporsi ai matrimoni gay, un’altra negare ai singoli Stati ogni possibilità di intervento su una materia comunque controversa: basti pensare che ancora nel 2008 la California, uno Stato certo non dominato dai conservatori, si espresse in un referendum contro le unioni omosessuali. 
Ma negli ultimi anni la sensibilità del popolo americano in questo campo è cambiata con una rapidità che ha sorpreso anche i movimenti per i diritti civili che si sono improvvisamente trovati a percorrere una strada in discesa.

 

MATRIMONI GAY A NYMATRIMONI GAY A NY

«Siamo al momento della verità: i fatti sono chiari e i pronunciamenti delle corti distrettuali federali sono stati pressoché univoci. E’ ora di chiudere la partita» dice Chad Griffin, il presidente di «Human Rights Campaign», una delle organizzazioni più attive sulla difesa dei diritti dei gay. Insieme al cambiamento degli umori dei cittadini è cambiata la politica. Repentinamente. Barack Obama è stato il primo presidente a esprimersi apertamente a favore delle unioni gay. Solo dieci anni fa George Bush aveva fatto del «no» ai matrimoni tra omosessuali uno dei cavalli di battaglia della sua rielezione. E non sono passati nemmeno vent’anni da quando (era il ’96) l’allora presidente Bill Clinton, tuttora un’icona della sinistra Usa, decise di firmare il «Defense of Marriage Act». Ma Richard Socarides, allora consigliere del presidente sulle questioni dei gay, oggi giudica positivamente la svolta storica in atto. 

GAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMAGAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMA


Un percorso che è stato pavimentato dagli sforzi continui di Obama e del suo ministro della Giustizia, Eric Holder, di rimuovere gli ostacoli ed estendere i diritti per le coppie gay. E che la Corte Suprema ha accompagnato con tre decisioni a favore dei diritti degli omosessuali, tutte e tre redatte dal giudice Anthony Kennedy. Un vero precursore: già nel ’96, lo stesso anno della legge a favore delle sole unioni eterosessuali, firmò una sentenza che negava allo Stato del Colorado il diritto di negare l’estensione a gay e lesbiche della protezione dei diritti civili appena decisa da alcune amministrazioni locali.

GAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMAGAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...