COSÌ NON INIZIANO LE RIVOLUZIONI - 30 ANNI DI DITTATURA NON SONO BASTATI A VOLTARE PAGINA - AL BALLOTTAGGIO PER LE PRIME ELEZIONI DEMOCRATICHE D’EGITTO SI SFIDERANNO DUE CANDIDATI CHE NON CI SI ASPETTEREBBE MAI DI TROVARE IN UN PAESE CHE HA MANDATO A CASA MUBARAK APPENA UN ANNO FA: L’ULTRAORTODOSSO FRATELLO MUSULMANO MOHAMED MOURSI E L’EX PREMIER DEL REGIME AHMED SHAFIK - PIAZZA TAHRIR: “NON ACCETTEREMO NÉ IL FASCISMO ISLAMICO NÉ LA RISCOSSA DEI VECCHI E CORROTTI PACHIDERMI”…

Francesca Paci per "LaStampa.it"

Il risultato del primo voto libero dopo trent'anni di regime (e in realtà oltre mezzo secolo di dittatura militare) non è di quelli esaltanti per i ragazzi di piazza Tahrir. Tra due settimane l'Egitto torna alle urne per il ballotaggio presidenziale che ha ridotto i candidati a due, i meno amati dai protagonisti della rivoluzione: l'ultraortodosso Fratello Musulmano Mohamed Morsi e l'ex ultimo premier di Mubarak Ahmed Shafik.

"E' il peggiore scenario immaginabile" confida al telefono l'ingegnere ventottenne Mansour, "liberalsocialista" e rivoluzionario della prima ora. Ieri, per un po', ha sperato che le cose si mettessero diversamente: "In serata sembrava che contro Moursi ce l'avesse fatta il nasseriano Sabahi, sarebbe stata tutt'altra storia". Si pensa che se avesse vinto Sabahi, Moursi avrebbe avuto filo da torcere serio.

Ma la storia non si fa con i se e oggi l'Egitto si chiede come finirà il ballottaggio tra l'islamista più oltranzista e il rappresentante del vecchio regime, ma soprattutto che Paese ne uscirà.

Posto che hanno vinto i due candidati con alle spalle la più potente macchina elettorale (e dunque con le maggiori chance di successo), è interessante che - a parte Sabahi - siano stati esclusi i due protagonisti dell'unico eccezionale dibattito tv: l'ex leader della Lega Araba Amr Moussa e l'islamista sedicente liberal (perchè espulso dai Fratelli Musulmani) Aboul Fotouh. Evidentemente presentarsi tal quali si è ai telespettatori non è stato positivo e chissà cosa sarebbe accaduto se a farlo fossero stati tutti i candidati invece che solamente due.

A questo punto, considerando che a meno di scoperta di brogli (e apparentemente i casi di irregolarità sono stati pochissimi), i dati sono due: primo, la guerra interna ai Fratelli Musulmani è stata vinta dal più ortodosso dei due; secondo, il partito egiziano del divano, la maggioranza silenziosa degli egiziani, ha preferito il ritorno all'ordine, garantito dal candidato dell'esercito, all'incertezza sociale ed economica del Paese.

Che scenari si prefigurano adesso? Nel caso dovesse passare il ballottaggio Moursi, più d'una voce suggerisce l'ipotesi estrema di un golpe militare se il nuovo presidente (che avrebbe a quel punto in mano sia il potere esecutivo che il legislativo garantito dalla maggioranza parlamentare) non accettasse una "supervisione" dell'esercito sul modello turco (almeno in teoria). Se invece vincesse Shafik i giovani giurano che torneranno in strada per fare una seconda rivoluzione.

"Ormai abbiamo imparato la strada per Tahrir e non ci faremo fregare due volte" insiste la webattivista trentacinquenne Esra. Eppure, ammette, anche questo è democrazia: "Voi in Italia scegliete sempre tra candidati rispettabili? Sono scioccata, ma almeno so una cosa, anzi due. Primo, il presidente, anche il peggiore immaginabile, starà in carica per quattro anni e poi dovrà tornare a chiedere il consenso e la valutazione degli egiziani. Secondo, abbiamo imparato a non tacere più, il muro della paura è rotto, non accetteremo nè il fascismo islamico né la riscossa dei vecchi e corrotti pachidermi".

Rappresentano i Fratelli Musulmani la possibilità d'un islam politico ma "moderato", come pare scommettere per ora l'amministrazione americana? Accetterà Shafik le regole della democrazia di cui il suo ex mentor Mubarak si è fatto beffa fino all'ultimo? E soprattutto, l'esercito passerà il potere a un governo civile, qualsivoglia sia, dimostrando di mettere in gioco anche quel potere con cui controlla almeno un terzo dell'economia egiziana? Iniziano ora le due settimane più lunghe del nuovo Egitto.

 

 

mubarak mubarakVOLANTINI ELETTORALI EGITTO AMR MOUSSA LEGA ARABA MOHAMED MOURSI FRATELLI MUSULMANI ELEZIONI EGITTO AHMED SHAFIK EX PREMIER EGITTO SEGGIO ELETTORALE EGITTO ABOUL FOTOUH

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO