padoan gentiloni

“CRESCITA DEBOLE, DEBITO FUORI CONTROLLO E INSTABILITA’ POLITICA”: L’AGENZIA FITCH BOCCIA IL GOVERNO E ABBASSA IL RATING – LO SCONTRO PROSEGUE SULLA MANOVRA CHE E’ ANCORA FERMA AL COLLE

Antonio Signorini per il Giornale

FITCHFITCH

 

L'agenzia internazionale Fitch ha abbassato il rating dell'Italia da «BBB+» a «BBB». La stima degli esperti è che il rapporto deficit/Pil scenderà all'1,7% nel 2018, «meno dell'obiettivo dell'1,2% indicato nel Def» perché «l'esecutivo cerca di limitare il risanamento del bilancio in vista delle elezioni».

 

Insomma, il debito non scende, e a causa del «persistente peggioramento fiscale» e della «debole crescita» siamo «esposti ai potenziali shock avversi». Uno scenario «aggravato da un aumento del rischio politico» e dalla crescente influenza «di partiti populisti ed euroscettici» e «dalla debolezza continua del settore bancario che potrebbe richiedere altri interventi pubblici dopo quello previsto in tre banche a partire da dicembre».

 

Una bocciatura senza appello per il governo, dilaniato dallo scontro interno sulla manovra, che ancora fino a ieri sera non era conosciuta nella versione ufficiale. Ferma al Quirinale per il secondo giorno consecutivo. Il fronte anti tasse, soprattutto i renziani della maggioranza, non è riuscito a fare modificare una parte del capitolo più importante della manovrina, lo split payment per i liberi professionisti: una stangata che sottrarrà liquidità a commercialisti, avvocati, ingegneri.

 

PADOANPADOAN

In sintesi, le partite Iva non saranno più escluse dal pagamento anticipato dell'imposta sul valore aggiunto quando il cliente è la pubblica amministrazione e ora anche le partecipate e le società quotate. A vuoto le pressioni di questi giorni. Nel senso che vale circa due miliardi su una correzione da 3,4 miliardi.

 

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha spiegato il ritardo nel presentare il provvedimento, ufficialmente votato l'11 aprile. «I ritardi sono dovuti alla necessità di limare il testo data la complessità del provvedimento», ha spiegato parlando nel corso dei lavori primaverili del Fondo monetario internazionale a Washington. Padoan ha riconosciuto che il provvedimento che in teoria sarebbe dovuto servire solo a rientrare del deficit non concesso dalla Commissione europea «è quasi una Finanziaria, che si impernia su quattro punti: aggiustamento, finanza per la crescita, risorse per enti locali e sisma».

 

Gli articoli sono 68, ma la complessità alla quale fa riferimento il ministro non è tecnica. Il provvedimento si è incagliato su due scogli. Il passaggio al Quirinale non è stato indolore e il decreto è restato due giorni all'esame del presidente Sergio Mattarella. Prima c'è stato il vaglio politico dei ministri renziani, che hanno controllato il merito, attenti alla presenza di eventuali trappole, come la riforma del catasto, che poi è finita nel Piano nazionale delle riforme allegato al Def. Quindi rinviato. Poi gli aumenti delle accise, che ci saranno ma limitati al tabacco.

GENTILONIGENTILONI

 

Confermata la rottamazione delle liti pendenti con il fisco, che prenderà il posto della rottamazione delle cartelle, scaduta ieri. Permetterà di chiudere le controversie senza penali, con pagamenti in tre rate se l'importo sarà superiore a 2.000 euro. La scadenza prevista è il 30 settembre. Tra le conferme, la misura per lo stadio della Roma, che prevede la possibilità di costruire aree commerciali e abitative nelle strutture sportive. Rispetto alle prime versioni, è spuntata un maggior ruolo dei Comuni. Nel caso specifico, non è stata penalizzata la sindaca di Roma Virginia Raggi. Confermata la norma sugli affitti stagionali. E le misure per la crescita. Che potranno fare poco.

 

Lo stesso Padoan ieri ha riconosciuto che serve «pazienza» sulla crescita perché «serve qualche anno» prima di vedere gli effetti delle riforme strutturali. «Non stiamo ancora vedendo i benefici delle riforme se si guarda ai dati macroeconomici come il Pil», ha detto parlando a un evento organizzato dall'Ocse a Washington e intitolato «Finanziare le Pmi e gli imprenditori». Il governo ha previsto un Pila +1% nel 2018, in linea con Fitch che ha mantenuto l'outlook stabile. Una stima poco incoraggiante, ma che per gli osservatori come il centro studi Confindustria potrebbe essere troppo ottimistica.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)