giuseppe conte massimo d alema (1) matteo renzi dalema

A DIFENDERE CONTE C’È RIMASTO SOLO BAFFINO D’ALEMA: “NON SI MANDA VIA L’UOMO PIÙ POPOLARE DEL PAESE PER VOLERE DEL PIÙ IMPOPOLARE” – L’EX “LIDER MAXIMO" NON HA ANCORA SCORDATO DI QUANDO RENZI GLI NEGÒ LA CARICA DI ALTO RAPPRESENTANTE UE E DIFENDE IL "SUO" PREMIER A SPADA TRATTA: “LA CRISI RIENTRERÀ, CONVIENE A TUTTI”. MAGARI CON BETTINI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO…

 

MASSIMO DALEMA GIUSEPPE CONTE

Stefano Cappellini per “la Repubblica”

 

Dicono che sia da tempo tra i consiglieri più ascoltati di Giuseppe Conte. Dicono anche che sia tra i più attivi nella ricerca di una soluzione per scongiurare la crisi di governo. Dicono.

 

Ma Massimo D'Alema nega: «Le uniche cose per le quali sono attivo - spiega al telefono l'ex presidente del Consiglio - sono il grande convegno con cui il 21 gennaio celebreremo i cento anni del Partito comunista italiano e la preparazione di un seminario a Mosca sulla de escalation della tensione nei rapporti tra Russia e Ue. Una cosa grossa, mi attendono alla commissione Esteri della Duma».

 

d'alema conte

Ma se il Parlamento russo può dedicarsi serenamente alla convegnistica, quello italiano pare ormai aspettare solo la resa dei conti tra Conte e Matteo Renzi. D'Alema, però, professa ottimismo, anzi quasi non si capacita che vi sia chi dà per spacciato il governo dell'avvocato del popolo. La crisi, secondo lui, rientrerà. In un modo o nell'altro: «Conviene a tutti - scommette vedrete che presto si tornerà a parlare d'altro».

 

goffredo bettini dopo tre ore di dibattito con renzi e d'alema

Sebbene si schermisca sul suo ruolo («Io non non faccio più politica, se non come semplice iscritto di Articolo uno»), ci sono buone ragioni per scomodare un parere di D'Alema sulla crisi. La sua esperienza di situazioni simili, ovviamente. Come pure le analogie con vicende del passato.

 

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

Sull'ex premier pesa da sempre l'accusa di aver tramato per fare cadere il primo governo Prodi per insediarsi a Palazzo Chigi, accusa che ha sempre fermamente respinto, spiegando che nel 1998 fu l'ostinazione di Romano Prodi nel cercare la conta in Parlamento a causare il patratac. Potrebbe essere la stessa scelta di Conte, che in mancanza di un accordo con Renzi pare tentato di andare a caccia in Senato dei - fin qui fantomatici - responsabili. C'è il rischio che anche Conte passi i prossimi anni a dolersi della congiura dei partiti che lo hanno sfrattato da Palazzo Chigi?

orlando zingaretti

 

Anche in questo caso D'Alema non vede il pericolo, convinto che, se l'obiettivo reale di Renzi è la destituzione di Conte, il piano non possa trovare sponde negli altri partiti della maggioranza: «Non credo che possa passare per la mente di nessuno l'idea di mandare via da Palazzo Chigi l'uomo più popolare del Paese per fare un favore a quello più impopolare».

 

massimo d'alema regala la maglietta di totti a renzi

Non c'è bisogno di chiarire a quale nome risponda la seconda figura. Come se ne esce però? Di voci ne circolano tante. Tra le più fondate, la possibilità che a Palazzo Chigi arrivi una personalità forte del Pd: Goffredo Bettini. Non come vicepremier, ruolo sgradito a Conte, ma nei panni di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, «il Gianni Letta del Pd», un ruolo fin qui scoperto secondo i dem, che attraverso il vicesegretario Andrea Orlando hanno pubblicamente suggerito al premier di colmare la lacuna.

massimo d alema matteo renzi

 

Sulla destinazione D'Alema non commenta, sul politico invece sono solo lodi: «Bettini è uno serio e responsabile. Per fortuna a cercare una soluzione ci sono uomini come lui e come Roberto Speranza, il difensore della salute degli italiani». Inutile chiedere a D'Alema se nella offensiva di Renzi possa pesare in qualche modo pure la sua aspirazione al ruolo di segretario generale della Nato, anche perché c'è il rischio di scomodare altre analogie e tornare a quando fu Renzi a negare a D'Alema l'approdo a Bruxelles come Alto rappresentante per la politica estera della Ue.

goffredo bettini

 

Tempi lontani. Sebbene le conseguenze di quella rottura sembrino ancora fresche: «Per carità, se Renzi pensasse che c'entro qualcosa nelle discussioni di queste ore la situazione non potrebbe che peggiorare». Restano pochi giorni per scoprire se, come pensa d'Alema, si troverà la quadra o se andrà in scena l'ennesimo cupio dissolvi della sinistra italiana. L'ex premier storce la voce: «Io ormai faccio il professore e il consulente, lo sanno tutti, per il mio lavoro andrò presto in Africa». E anche questa, in fondo, si è già sentita da qualche parte.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)