IL MIO NEMICO AMATISSIMO – D’ALEMA TELEFONA AI FAMILIARI DI BERSANI E PREPARA IL VIAGGIO DELLA PACE: ‘ARRIVERÒ QUANDO STARÀ MEGLIO, VOGLIO PARLARE CON LUI’

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Come sta oggi Pier Luigi? Migliora?». S'è informato giorno per giorno. Con discrezione e, soprattutto, evitando doglianze a mezzo stampa. Ha chiamato quasi tutti gli amici comuni che erano stati all'ospedale di Parma. Fino a quando, ad alcuni di loro, ha affidato quel messaggio da recapitare a Bersani.

«Ditegli che aspetto soltanto che stia meglio. Dopodiché prenderò il primo treno e andrò a trovarlo in ospedale. Voglio parlare con lui...». I protagonisti di questa storia sono due. Uno è ovviamente Pier Luigi Bersani, l'ex segretario del Pd da giorni ricoverato a Parma. L'altro è Massimo D'Alema, che si prepara per quel piccolo grande viaggio dalla Capitale alla via Emilia. Dopo il quale, probabilmente, calerà il sipario sulla più clamorosa «inimicizia» scoppiata nel cuore pulsante del centrosinistra negli ultimi anni.

Non si parlano da tempo, «Massimo» e «Pier Luigi». E l'ultimo incontro tra i due aveva addirittura messo in imbarazzo qualche decina di passeggeri di un volo Alitalia Roma-Milano. A metà ottobre escono le anticipazioni dell'ultimo libro del giornalista dell'«Espresso» Marco Damilano, in cui si racconta di un D'Alema che stronca il percorso post-elettorale di Bersani («Ha sbagliato un rigore a porta vuota», «Ha perso lucidità») e in cui si legge di un suggerimento dalemiano ignorato dall'allora segretario del Pd (di proporre come premier Stefano Rodotà).

Bersani smentisce con stizza tutta la ricostruzione. Neanche ventiquattr'ore dopo l'uscita delle anticipazioni, il fato li mette uno a poche file dall'altro, a bordo dello stesso aereo. Impossibile ignorarsi. Infatti, tra lo stupore dei presenti, i due si limitano giusto a un saluto gelido. «Ciao Massimo», fa Bersani. «Ciao Pier Luigi, dove stai andando?», risponde D'Alema. «A Piacenza. E tu?», replica il primo. «A Cernobbio», ribatte il secondo. Stop. Neanche mezza parola di più.

E dire che ci avevano provato in tanti, a ricomporre quella frattura tra D'Alema e Bersani che non poche difficoltà ha procurato anche alla candidatura di Gianni Cuperlo all'ultimo congresso del Pd. Tanto che, di fronte all'impossibilità di convocare una riunione in cui entrambi fossero presenti, un giorno il fumantino tesoriere degli ex ds Ugo Sposetti aveva preso le staffe: «La risolvo a modo mio questa cosa. Li chiamo entrambi per un appuntamento senza dire all'uno che c'è anche l'altro. E voglio vedere se non si chiariscono, quando si trovano a sorpresa l'uno di fronte all'altro...». Un proposito che poi era naufragato nel nulla.

Perché per quanto la storiografia ufficiale li voglia «nemici» soltanto dagli ultimi mesi, fatti di candidature al Quirinale mai decollate (D'Alema) e di corse per Palazzo Chigi andate a infrangersi contro un muro (Bersani), sono anni che i due si guardano con reciproca diffidenza. Nel 2007 i bersaniani ortodossi lamentarono il mancato sostegno di D'Alema alla voglia di Bersani di scendere in campo per la segreteria del Pd, ed era l'epoca in cui «Massimo» aveva scelto di sponsorizzare la candidatura unitaria di Walter Veltroni.

L'anno scorso, invece, i dalemiani ortodossi diedero la colpa a «Pier Luigi», ancor più che a Renzi, per le polemiche che portarono alla decisione dalemiana di non ricandidarsi in Parlamento. Veleni antichi, che la ridda di reciproci sospetti degli ultimi mesi ha reso ancora più amari.

Fino a domenica scorsa, fino alla notizia di quell'ischemia cerebrale che colpisce Bersani. A cui seguirà, tempo qualche giorno, quel faccia a faccia - uno sul letto di un ospedale, l'altro su una seggiola piazzata a pochi centimetri da lì - in cui i due si ritroveranno. Il fronte anti-renziano del Pd, quella «mozione Cuperlo» che si riunirà a pochi giorni dalla direzione del partito per lanciare la prossima sfida al segretario Renzi, trattiene il fiato. E spera che, tra «Massimo» e «Pier Luigi», inizi ad andare tutto bene. Come non è mai successo finora .

 

 

PIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA Ugo Sposetti CUPERLO CONFRONTO SKYTG CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?