SUPPOSTA ITALICUM - D’ALIMONTE: “LE MODIFICHE ALLA LEGGE ELETTORALE CONVENGONO SOLO A RENZI. COL PREMIO AL PARTITO PIÙ VOTATO IL CAV PUÒ FINIRE TERZO DOPO GRILLO - NCD RISCHIA DI SPARIRE”

Carlo Bertini per “la Stampa

renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it

 

«Sarebbe un’ottima cosa se il partito vincente avesse il 55% dei seggi, perché ciò consentirebbe di governare con una trentina di voti di scarto, una soglia di sicurezza fondamentale per la stabilità». 

 

Roberto D’Alimonte, politologo della Luiss, mette l’accento sul punto per lui fondamentale - la governabilità -, ma fa notare anche un altro elemento decisivo. E cioè che «a Berlusconi in realtà non conviene il premio alla lista». 

 

Perché professore?

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

«Perché gli creerebbe solo un mucchio di problemi e il rischio di finire terzo in una contesa elettorale». 
 

E dunque?

«E dunque gli converrebbe il premio di coalizione per poter aggregare le altre forze, grazie anche al meccanismo degli sconti sulle soglie per avere seggi. Chi si aggrega ce l’ha dimezzata, Verdini l’ha pensata bene».

 

Fa bene Berlusconi a prendere tempo, visti i rischi che correrebbe nel dare una pistola carica a Renzi?

«No, anche con l’Italicum approvato la pistola non sarebbe carica, perché funzionerebbe solo per la Camera. E quindi fin che non sarà approvata la riforma costituzionale che abolisce il Senato elettivo, sarebbe solo una pistola mezza carica».
 

angelino alfanoangelino alfano

Lo schema di legge che si va delineando, premio alla lista del 40% e soglia unica al 5 per tutti, a chi conviene oltre a Renzi?

«Solo a lui: in questo momento abbiamo un sistema con un partito intorno al 40% e il secondo con più o meno la metà dei voti in base ai sondaggi, cioè i 5 Stelle. E poi Forza Italia valutata al 15-16%. E quindi ne beneficerebbe di sicuro solo il Pd. Anche con la soglia al 40%, Renzi non andrebbe al ballottaggio sulla base dei voti presi alle Europee».
 

Una legge con uno schema bipartitico dunque può essere un abito fuori misura per un sistema tripolare come il nostro?

DENIS VERDINI DENIS VERDINI

«In verità no e spiego perché. La spinta bipartitica ci sarebbe comunque quando, dopo ripetute elezioni, i cittadini concentreranno i loro voti sui due partiti più competitivi. E poi il ballottaggio rende ancora più evidente il potere che si dà agli elettori di scegliere chi governerà il Paese».

 

Se il patto del Nazareno riveduto e corretto si chiudesse con un accordo sul premio alla lista, Alfano cosa potrebbe fare?

«O ottiene una soglia del 3%, che molto difficilmente gli verrà data, oppure potrebbe negoziare col Pd o con Forza Italia dei posti nel listone unico, ma in ogni caso scomparirebbe quello che oggi si chiama Ncd. Alfano in realtà vuole il premio alla lista perché non vuole essere costretto a tornare in coalizione con Berlusconi. Ma se non ottiene la soglia bassa per lui il rischio è di scomparire».

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

Berlusconi e Renzi hanno poi il problema delle preferenze, chieste a gran voce in entrambi i loro partiti. Come superarlo?

«L’orientamento è di inventarsi una formula simile alla legge Toscana con una quota degli eletti con le preferenze e un’altra in un listino bloccato. Si parla di 70-30. Credo che i critici delle liste bloccate potrebbero esser moderatamente soddisfatti. Sarebbe un buon compromesso».

Prof Roberto D'AlimonteProf Roberto D'Alimonte

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO