vito cozzoli roberto tomasi matteo salvini autostrade

DAGOREPORT – PERCHÉ ROBERTO TOMASI, CONSIDERATO FINORA VICINO A SALVINI, HA ATTACCATO IMPROVVISAMENTE IL MINISTRO DEI TRASPORTI SUL BANDO CINQUANTENNALE PER L’AUTOSTRADA A22 (“NON È EQUO”)? A SPINGERLO ALL’INVERSIONE DI ROTTA SAREBBE LA VOLONTÀ DI SALVINI DI SOSTITUIRLO CON VITO COZZOLI…

DAGOREPORT

roberto tomasi - matteo salvini

Ha molto colpito la dichiarazione con cui l’amministratore delegato di Autostrade, Roberto Tomasi, ha attaccato il ministero dei Trasporti by Salvini, sostenendo che il bando di gara cinquantennale per la A22 (l’autostrada del Brennero) non sia “equo”.

 

Come Dago-dixit, infatti, Tomasi era finito nel mirino nei fondi azionisti di Aspi, l’americano Blackstone e l’australiano Macquarie, per la sua eccessiva vicinanza al vicepremier leghista.

 

E allora, cosa ha cambiato le carte in tavola? A spingere Tomasi a un’inversione di rotta sarebbe la volontà di Salvini di sostituirlo con Vito Cozzoli, già funzionario a capo di Sport e Salute e ora amministratore delegato della “giovane” società Autostrade dello Stato spa, nata lo scorso anno per gestire le strade a pedaggio a gestione pubblica.

 

vito cozzoli foto di bacco (3)

DAGOREPORT - DUE VISIONI CONTRAPPOSTE SUL FUTURO DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA (ASPI) SI SONO CONFRONTATE AL CDA DI QUESTA MATTINA. DA UNA PARTE CDP (51%), DALL’ALTRA I FONDI BLACKSTONE (24,5%) E MACQUARIE (24,5%). IN BALLO, UN PIANO CHE HA COME PRIORITÀ LA MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE AUTOSTRADALE. ALLA RICHIESTA DEI DUE FONDI DI VARARE UN SOSTANZIOSO AUMENTO DELLE TARIFFE, CHE PORTEREBBERO A UNA IMPENNATA DEI PREZZI SU OGNI GENERE DI MERCI E UN TRACOLLO DI CONSENSO PER IL GOVERNO MELONI, OGGI IN CDA CDP HA RISPOSTO CON UN CALCIONE DECIDENDO CHE NON SARANNO PIÙ DISTRIBUITI DIVIDENDI PARI AL 100% DELL’UTILE: PER L'ESERCIO 2024 SI LIMITERANNO AL 60% - CHE FINE FARA' IL CEO ROBERTO TOMASI?

https://www.dagospia.com/politica/visioni-contrapposte-futuro-autostrade-per-l-italia-aspi-si-confrontate-427753

 

roberto tomasi

A22, CONCESSIONARIE ALL'ATTACCO: «IL BANDO DI GARA NON È EQUO»

Estratto dell'articolo di Alessandro Rigamonti per www.corriere.it

 

La partita intorno alla concessione cinquantennale dell’A22 è diventata un caso d’importanza nazionale, andando ben oltre i 314 chilometri che collegano Modena al Brennero. L’Aiscat (l’associazione delle concessionarie autostradali) ha criticato il bando in quanto contrario alle regole europee sulla concorrenza.

 

Le concessionarie autostradali, come rivelato dal Sole24Ore, hanno inviato una lettera riservata al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e al presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nella quale esprimono la loro «forte preoccupazione» per alcune misure previste dal bando di gara che «appaiono estranee al sistema regolatorio introdotto nel 2019 e in corso di revisione nell’ambito di un diverso procedimento, contrarie alle recenti riforme introdotte dal legislatore e distanti dai principi di equità a cui si dovrebbe invece ispirare un sistema funzionale al sostentamento di grandi investimenti come quelli in questione».

 

a22 modena brennero

La lettera è stata firmata dai tre vicepresidenti di Aiscat: Marco Monaco (presidente di Autostrade Alto Adriatico), Roberto Tomasi (amministratore delegato di Autostrade per l’Italia) e Umberto Tosoni (amministratore delegato di Astm).

 

Il nodo della questione è la scelta, da parte del Mit, di aver messo a gara la «Finanza di progetto» presentata da Autobrennero. «Questa soluzione era già stata ritenuta non idonea in sede europea», ha sottolineato Aiscat, la quale ha chiesto di valutare soluzioni alternative.

 

a22 modena brennero

La soluzione della «Finanza di progetto» è ritenuto dalla politica il salvagente per i territori che si sviluppano lungo l’arteria autostradale. Il piano presentato da Autobrennero prevede circa 10 miliardi di finanziamenti, già programmati e vincolanti per il nuovo concessionario, nell’ottica di rendere l’A22 il primo «green corridor» d’Europa. In questo modo, anche se la gara non dovesse essere vinta dalla società a maggioranza pubblica, il benessere dei territori verrebbe tutelato.

 

[...] 

 

roberto tomasi ad di autostrade

Questa certezza dei soci pubblici adesso è stata messa in discussione da Aiscat: «Riteniamo poco coerente introdurre una norma (la legge 193/2024) in data 18 dicembre 2024 che vieta espressamente l’applicazione dell’istituto della finanza di progetto alle concessioni scadute e/o in scadenza e pubblicare un bando solamente pochi giorni dopo (il 3 gennaio 2025) in aperta deroga alla stessa.

 

Sarebbe stato più coerente procedere alternativamente o con una proroga della concessione, qualora le opere siano considerate urgenti per la sicurezza trasportistica del Paese, o con una gara con termini e condizioni in linea con la normativa di riforma appena emanata». E ancora: «Lo sviluppo dei progetti da parte del concessionario uscente è certamente comprensibile dal punto di vista di efficienza ed efficacia. Non si può non evidenziare tuttavia come tale approccio determini che il rischio di progettazione delle opere si riverberi nei confronti del concessionario subentrante, soggetto che lo assumerebbe in una condizione di chiara asimmetria informativa e non chiara valutazione del profilo di rischio».

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Anche Autostrada del Brennero pronta a ricorrere

Una stroncatura da parte dei concessionari ai piani ideati da Autobrennero e dal Mit negli ultimi anni. Inoltre, secondo alcune indiscrezione che arrivano da Bruxelles, la Commissione europea non sarebbe d’accordo con il diritto di prelazione, il quale è previsto anche nel bando per l’A22. [...]

roberto tomasi 2vito cozzoli foto mezzelani gmt 071vito cozzoli foto di bacco (1)a22 modena brennero

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO