roberto tomasi – andrea valeri blackstone – gianluca ricci macquarie – scannapieco – salvini autostrade

DAGOREPORT - DUE VISIONI CONTRAPPOSTE SUL FUTURO DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA (ASPI) SI SONO CONFRONTATE AL CDA DI QUESTA MATTINA. DA UNA PARTE CDP (51%), DALL’ALTRA I FONDI BLACKSTONE (24,5%) E MACQUARIE (24,5%). IN BALLO, UN PIANO CHE HA COME PRIORITÀ LA MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE AUTOSTRADALE. ALLA RICHIESTA DEI DUE FONDI DI VARARE UN SOSTANZIOSO AUMENTO DELLE TARIFFE, CHE PORTEREBBERO A UNA IMPENNATA DEI PREZZI SU OGNI GENERE DI MERCI E UN TRACOLLO DI CONSENSO PER IL GOVERNO MELONI, OGGI IN CDA CDP HA RISPOSTO CON UN CALCIONE DECIDENDO CHE NON SARANNO PIÙ DISTRIBUITI DIVIDENDI PARI AL 100% DELL’UTILE: PER L'ESERCIO 2024 SI LIMITERANNO AL 60% - CHE FINE FARA' IL CEO ROBERTO TOMASI?

 

roberto tomasi - matteo salvini

DAGOREPORT

Due visioni contrapposte sul futuro di Autostrade per l’Italia (Aspi) si sono confrontate al cda di questa mattina. Da una parte la Cdp (che controlla la concessionaria col 51%), dall’altra i fondi infrastrutturali Blackstone (24,5%) e Macquarie (24,5%).

 

In mezzo c’è il Ceo in scadenza Roberto Tomasi che ha presentato, ormai un anno e mezzo fa, un PEF (Piano Economico Finanziario) da 36 miliardi di euro da realizzare in 5 anni (ben 15 miliardi di euro in più rispetto ai 21 inizialmente prospettati in oltre 10 anni).

autostrade

 

Un piano promosso dalla Cdp guidata da Dario Scannapieco che ha come priorità dopo i 43 morti del crollo del ponte Morandi di Genova, la messa in sicurezza della rete autostradale, attraverso una attenta e anche costosa manutenzione, che in passato è stata delittuosamente trascurata per intascare maggiori guadagni.

 

CASSA DEPOSITI E PRESTITI - CDP

 

 

 

 

Una preoccupazione che non salta in testa a Blackstone e Macquarie che, come detta il loro core business, mirano solo ad accumulare grossi guadagni per soddisfare i loro soci. Quindi, secondo i due fondi, il ministero delle Infrastrutture di Salvini deve procedere a un sostanzioso aumento delle tariffe.

roberto tomasi ad di autostrade

 

Insomma, sostengono i fondi: siete liberi di mettere in sicurezza la rete autostradale e portare avanti nuove opere, come la Gronda di Genova, ma ciò non deve erodere l’erogazione dei nostri dividendi. Anzi, li vorremmo ancor più doviziosi.

 

Lor Signori ovviamente non tengono conto che un aumento delle tariffe dell’8-10% ogni anno che porterebbero a una impennata dei prezzi su ogni genere di merci trasportate: un salasso che andrebbe a svuotare le tasche di tutti i cittadini causando un conseguente calo di consenso politico per il governo Meloni.

blackstone

 

Sull’erogazione di dividendi più sostanziosi, il Cda di oggi ha rifilato un calcione sulle parti molli dei due fondi: la maggioranza, cioè la Cdp, ha deciso che non saranno più distribuiti dividendi pari al 100% dell’utile: da oggi, per accumulare più riserve per la sicurezza e manutenzione della rete, si limiteranno per l'esercizio 2024 al 60%.

 

Una doccia gelata per l’agitato Ceo di Blackstone Italia, Andrea Valeri, e per Gianluca Ricci che guida gli investimenti italiani del fondo australiano Macquarie (oltre a Aspi, ha un grosso guaio da sbrogliare in Open Fiber). Anche Blackstone e Macquarie alla fine hanno dovuto votare nella direzione decisa da Cdp (anche un eventuale addio dei fondi ad Aspi però non sembra dare nessuna preoccupazione allo staff di Scannapieco. Il mercato, difatti, offre tante società pronte a sostituirli).

Gianluca Ricci Macquarie Italia

 

 

Una decisione, quella della Cdp, che scava un solco sempre più largo con i soci privati, e mette ancor di più sulla graticola l’Ad Tomasi che attende come un’anima in pena l’assemblea convocata il prossimo 17 aprile, quando decadrà tutto il Cda compresi presidente ed Ad e si nomina nuovo consiglio e nuovi vertici.

 

Tomasi sa benissimo che i due fondi lo vedono come il fumo agli occhi, reo di aver ceduto a una serie di segnali provenienti da Salvini (non si contano le sue foto in rete e sui giornali con il ministro o con chissà quali altri rappresentanti del Governo a inaugurare piccole tratte e parcheggi di seconda categoria).

 

Piergiorgio Peluso figlio di annamaria cancellieri

Mentre a Palazzo Chigi, il successore di Giovanni Castellucci (che lo assunse da Enel e lo nominò suo direttore generale) si è presentato l’altro ieri scortato dal suo capo delle relazioni istituzionali l’ubiquo lobbista di ascendenze meloniane Riccardo Pugnalin, caro a Bocchino e al giro Aise ma pare poco ‘’stimato’’ da Fazzolari, per un colloquio con il capo di gabinetto Gaetano Caputi.

 

Anche dentro la società, la tensione è alle stelle. Voci di corridoio della romana via Bergamini, dove ha sede l’headquarter di ASPI, raccontano di manager di livello, attirati in azienda da Tomasi, che si starebbero già guardando attorno per lasciare la barca che fa acqua da tutte le parti.

 

Nomi del calibro di Piergiorgio Peluso, il Cfo, che avrebbe manifestato più volte a Tomasi la propria contrarietà a presentare ai due fondi piani finanziariamente indigesti, coltivando l’ambizione, dicono, di occupare la prima poltrona di Aspi. Ma a decidere sul futuro di Tomasi sarà la Cdp di Scannapieco, col gradimento dei due fondi, in base ai suoi risultati.

roberto tomasi

liguria code in autostrada6Andrea Valeri di BlackstoneL AZIONARIATO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA Macquariericcardo pugnalincrollo ponte morandi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."