salvini di maio berlusconi renzi

DAL TOTOMINISTRI AL FANTAGOVERNO – SCAZZO TOTALE SUL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLA DIFESA – CROSETTO, PUR DI FARE IL MINISTRO DEI MILITARI, PRONTO A MOLLARE LA DUCETTA MELONI: SI DIMETTEREBBE DA FRATELLI D’ITALIA PER APPRODARE AL GRUPPO MISTO – SALVINI VUOLE VIA VENTI SETTEMBRE PER PAOLO SAVONA, ECONOMISTA ANTI-EURO - I SERVIZI SEGRETI AL GRILLINO CRIMI

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

SALVINI DI MAIO

Oggi pomeriggio, al Quirinale, Matteo Salvini guarderà negli occhi il presidente Sergio Mattarella consapevole di avere in mano il destino del governo del cambiamento. Se nascerà o meno dipenderà molto di più dal leader della Lega e dalla sua interazione con il Capo dello Stato, che da Luigi Di Maio.

 

Non è tanto quando dice che il nome scelto da Lega ed M5S per Palazzo Chigi è «un nome equilibrato che soddisfa noi e loro», che Salvini tradisce la preoccupazione dell' ultimo miglio, prima del traguardo.

 

Ma è quando afferma che «speriamo che nessuno metta veti su una scelta che rappresenta la volontà della maggioranza degli italiani», che sembra lanciare un ultimo avvertimento. Ora o mai più, dice Salvini, pronto a sfidare il Quirinale sui ministeri. Uno in particolare: quello dell' Economia, che nell' organigramma definito ieri, dopo tumultuose telefonate avvenute sabato, deve essere affidato a un tecnico espressione della Lega.

 

SALVINI DI MAIO

Dopo il passo indietro di entrambi i leader, lo schema dell' accordo prevede che sia un terzo nome indicato dal M5S a sedere a Palazzo Chigi, e un esperto che piace al Carroccio a guidare il Tesoro. I nomi sono pronti. Per il premier è Giuseppe Conte, il civilista, docente universitario, ripescato dalla squadra dei fantaministri di Di Maio.

 

Conte è l' unico possibile premier che sia mai stato discusso nella stanza di Mattarella, una settimana fa esatta. Non dispiace alla Lega, ma non ha quello standing internazionale che avrebbe gradito il Colle. Come ne è priva l' unica opzione politica rimasta al M5S, Riccardo Fraccaro. Un' indicazione fatta per essere subito scartata.

 

giuseppe conte

Segno che dietro Di Maio, i legastellati non hanno mai trovato un terzo nome davvero convincente per tutti. Il problema però potrebbe sorgere su un' altra casella fondamentale dell' esecutivo, quella che più aspettano di conoscere Europa e mercati .

 

Perché al Mef i leghisti hanno intenzione di mandare Paolo Savona, economista di lunga esperienza, 82 anni, già ministro dell' Industria in un governo tecnico (Carlo Azeglio Ciampi). Savona negli ultimi anni si è avvicinato a posizioni molto critiche nei confronti dell' euro, in linea con l' ideologia degli economisti cooptati dal Carroccio di tendenza sovranista. Idee che scaldano il cuore di Salvini, ma che potrebbero essere considerate spericolate dal Colle.

 

PAOLO SAVONA

Per un attimo c' è stata anche la possibilità di chiedere l' Economia per Di Maio. Una suggestione sfumata subito e sostituita dalla proposta di creare per il capo politico del M5S un superministero, Lavoro più Sviluppo economico. Grillini e leghisti sembravano ormai pacificati sul fatto che su Economia, Difesa ed Esteri, avrebbe accolto i consigli del Quirinale. Una condivisione rassicurante che potrebbe essere messa a rischio dall' insistenza di Salvini sul Tesoro.

 

crosetto meloni

Agli Esteri sembrerebbe fatta per l' ex ambasciatore Giampiero Massolo, anche se alla Lega piacerebbe avere in squadra ad occuparsi di questioni europee pure Enzo Moavero Milanesi, giurista, un profilo in apparente contrasto con il corredo genetico sovranista e anti-sistema del governo giallo-verde, visto il passato da ministro degli Affari Europei del governo di Mario Monti .

 

Enzo Moavero Milanesi

Moavero ha preso tempo e ha telefonato ad alcuni amici di Bruxelles per consigliarsi sull' opportunità di un suo incarico. Certo, dalle parti della commissione Ue la vivrebbero come una scelta di moderazione rispetto alle spinte anti-europeiste in Italia. Allo stesso modo tranquillizzerebbe gli alleati di Washington il nome di Guido Crosetto, che rispunta per la Difesa. Convinto atlantista, stimato dai grillini, il deputato è in procinto di lasciare il gruppo di Fratelli d' Italia per passare al Misto.

 

giampiero massolo

In questo gioco di bilanciamenti di sponda con la presidenza della Repubblica è entrata anche l' importante delega ai servizi.

 

Andrebbe al grillino Vito Crimi (un' esperienza al Copasir ) e non più al leghista Giancarlo Giorgetti, per riequilibrare il peso di Salvini all' Interno. Crimi è l' unico senatore in quota M5S nel governo. I numeri fragili della maggioranza parlamentare a Palazzo Madama non consentono altri trasferimenti di uomini. La Lega avrebbe voluto Giorgetti all' Economia. Come il M5S avrebbe voluto Di Maio premier. Solo Salvini potrebbe accontentarli, facendo cadere il suo veto. I grillini sperano ancora in Mattarella.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…