giuseppe conte matteo renzi

DALL’ARABIA ALLA CARTABIA - COMUNQUE VADA, IL PRIMO ROUND TRA CONTE E RENZI L’HA VINTO MATTEUCCIO, CHE VEDE A PORTATA DI MANO L’OBIETTIVO MASSIMO, CIOÈ UN GOVERNO CON UN NUOVO PREMIER, E PRATICAMENTE GIÀ RAGGIUNTO QUELLO MINIMO, CHE CONSISTE NELL’UMILIAZIONE POLITICA DELLO SCHIAVO DI CASALINO. IERI INFATTI È STATO LUI A CHIAMARE IMPLORANDO RENZI CHE HA VOLUTO FARLO SAPERE A TUTTI IN CONFERENZA STAMPA…

matteo renzi mohammed bin salman

Carlo Tarallo per “La Verità”

 

Dall'Arabia alla Cartabia: tra un viaggetto e l'altro in Arabia Saudita, Matteo Renzi, il califfo della politica italiana, sta per riuscire nel suo intento: far sloggiare Giuseppe Conte, sostituendolo con l'ex presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia, oppure costringere il premier ad abbassare la cresta, anzi il ciuffo, a tornare sui suoi passi, a rimangiarsi tutti i «mai più con Renzi», e soprattutto a uccidere il vitello grasso da servire in tavola per l'eventuale, ma improbabile, ritorno del figliol prodigo, accompagnato da un sostanzioso contorno di ministeri e posti di sottogoverno.

 

matteo renzi al quirinale

Si sono sentiti, ieri, Giuseppi e Matteo, prima che il leader di Iv salisse al Colle per le consultazioni: è stato Conte a chiamare Renzi, e non viceversa, il che fa capire chi fosse tra i due il più in ansia. Una conversazione servita a rompere il ghiaccio, dopo settimane di totale incomunicabilità, ma che non ha per nulla rassicurato Conte, che quando ha chiuso la telefonata si è ritrovato a chiedersi se non avesse commesso un altro, l'ennesimo, tragico errore, dimostrandosi debole e non ricavando comunque, da questo atto di sottomissione politica, un bel niente.

 

«Il problema è politico», gli ha detto infatti Renzi, facendo capire a Giuseppi che la strada per un suo reincarico è, almeno per ora, sbarrata. Il Rottamatore, tornato bello carico dall'Arabia, dove ha partecipato con il principe Mohammed bin Salman, al panel «Il futuro di Riad» della Future investment initiative, vede a portata di mano l'obiettivo massimo, ovvero un nuovo governo con un nuovo premier, e praticamente già raggiunto quello minimo, che consiste nell'umiliazione politica di Conte, già trafitto ieri da Renzi, che al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha detto chiaramente di essere contrario «per ora» a un reincarico al premier ciuffato.

ARABIA VIVA

 

Il leader di Iv ha detto al capo dello Stato di preferire la strada di un incarico esplorativo a un'altra personalità che verifichi con Pd, M5s e Leu se questi partiti sono disponibili a ricucire la maggioranza con Italia viva. Compito che potrebbe toccare al presidente della Camera, Roberto Fico. In sostanza, Renzi vuole la sottomissione pubblica di Pd, M5s, e Leu, non solo di Conte.

 

La partita è appena iniziata, e il risultato non è scontato: non a caso, l'ex presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia, a quanto apprende La Verità, è stata allertata, e l'eventualità di un «governo istituzionale» è stata espressamente citata da Renzi nel suo fluviale intervento all'uscita dal colloquio con Mattarella.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Un lunghissimo comizio, uno show televisivo live dal palco del Quirinale, che Renzi sente casa sua, considerato che l'attuale inquilino del Colle deve proprio a lui la sua elezione di sei anni fa, con tanto di rottura del patto del Nazareno con Silvio Berlusconi. Il reincarico a Conte non può essere quindi completamente escluso ma non arriverà di certo alla fine del primo giro di consultazioni.

 

Una Caporetto, comunque vada a finire, per Giuseppi, che affonda ora dopo ora. Merito del Rottamatore, tornato in piena forma, ma pure dello stesso Conte, che si è fatto convincere dai suoi consiglieri e suggeritori, protagonisti politici del calibro di Alfonso Bonafede, Stefano Patuanelli e Riccardo Fraccaro, ad andare al muro contro muro con Italia viva, sperando nell'arrivo di quei responsabili che invece sono rimasti, responsabilmente, nel centrodestra, annusata l'aria di improvvisazione che ha caratterizzato il tentativo.

 

teresa bellanova matteo renzi al quirinale

Conte si è messo, figuratevi il livello di disperazione, nelle mani di Bruno Tabacci, che ha avuto il suo momento di gloria partecipando alle consultazioni, dopo essere riuscito a radunare il gruppo di muratori, carpentieri e costruttori necessari a formare la «quarta gamba» alla Camera, dove non serve a niente, e non al Senato, dove Conte è crollato.

 

Renzi ha vinto, e si prepara a stravincere: la scorsa notte, nel corso di una riunione in videoconferenza con i suoi parlamentari, ha tirato le somme di queste settimane di braccio di ferro, e ha illustrato quello che avrebbe detto a Mattarella. «Matteo», racconta alla Verità uno dei suoi parlamentari, «per prima cosa ci ha detto che dobbiamo essere orgogliosi di aver ottenuto il risultato di far dimettere Conte.

 

renzi conte

Poi ha riassunto i tentativi che ha messo in campo. Ci ha detto», aggiunge il renziano, «di aver provato invano a spaccare il M5s, proponendo Di Maio premier, e il Pd, ingolosendo Franceschini. Poi ci ha rivelato di aver parlato con Salvini per chiedergli di non irrigidirsi sul voto anticipato, posizione che avrebbe aiutato Conte, e ci è riuscito». Fin qui il riassunto delle puntate precedenti. E poi? «Ci ha anticipato», precisa la nostra fonte, «che avrebbe detto a Mattarella che Italia viva non pone veti, ma non accetta veti, e che non abbiamo alcun problema su un premier che abbia un profilo istituzionale. Quindi non saremo noi a dire no a Conte, ma sarà chi riceverà l'incarico esplorativo a dire a Mattarella che non ci sono i margini per un Conte ter». E perché mai dovrebbe? «Proporremo Maria Elena Boschi al governo, per far saltare i nervi al M5s. Poi», aggiunge il parlamentare renziano, «diremo no al ritorno di Bonafede, della Azzolina, porremo una serie di paletti programmatici che costringeranno i nostri ex alleati a scaricare Conte. Il M5s accetterà chiunque pur di non andare alle elezioni e, se tutto va bene, Forza Italia entrerà in maggioranza e ci saranno anche i numeri per il Mes».

LA DELEGAZIONE DI ITALIA VIVA AL QUIRINALE

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO