renzi obama

MATTEUCCIO, UN POLIGLOTTA ALLA PIERACCIONI! LE GAFFE IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO DI RENZI - DALL’ERRATA CITAZIONE IN LATINO DI TITO LIVIO AL “DEVID OF MAICHELANGELO”, IL PREMIER FRANA SU PAROLE STRANIERE E CULTURA CLASSICA - SI SALVA SOLO DANTE (CHE IL PREMIER CONSIDERA DI SINISTRA)

RENZI OBAMARENZI OBAMA

Marcello Mancini per “La Verità-laverita.info”

 

In principio fu la battaglia di Gavinana, dove mori Francesco Ferrucci (quello a cui la leggenda fa dire «vile, tu uccidi un uomo morto»), che la Storia e la geografia collocano sulla montagna pistoiese, ma che Renzi pensava si fosse combattuta nella piazza omonima alla periferia di Firenze, sulla strada per andare a casa sua, a Pontassieve. E lo scrisse nel suo libro Stil novo, la rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter.

 

Ma allora i confini del mondo per il premier erano piuttosto limitati, essendo ancora solo sindaco. Poi lo spazio si è aperto e deve essersi ridotto quello per studiare, perché le gaffe si sono moltiplicate. Complice l' audacia dell' uomo, che però non è stato adeguatamente aiutato dalla fortuna. La quale, evidentemente, si distrae di fronte a chi ne approfitta.

 

Sennò non si spiegherebbe il motivo per cui le performance si verifichino su palcoscenici che amplificano gli strafalcioni ed espongono Renzi al pubblico perculismo.

RENZI OBAMARENZI OBAMA

 

LINGUE INVENTATE Che cosa ieri sera, a cena alla Casa Bianca, Renzi avrà detto a Obama, nella sua esagerata e incerta lingua inglese, non lo sapremo. «Matteow» ha già dato esilaranti prove del suo rapporto complicato con le lingue straniere (per non fare torto a nessuno si è esibito anche con francese e spagnolo). Però nessuno può toglierci, ormai, l' epico «Devid of Maichelangelo» con il quale cercò di spiegare al premier israeliano Benjamin Netanyahu le bellezze di Firenze.

 

Qualcuno lo ha definito: poliglotta alla Leonardo Pieraccioni. Diciamo che ci prova.

Ma il suo conflitto con la cultura è un conto aperto. Lunedì mattina a Firenze, prima di partire per Washington, energizzato da dosi di adrenalina sopra il livello di guardia, Renzi ha parlato agli Stati generali della lingua italiana, dunque davanti a professori piuttosto schifiltosi.

 

Ebbene, il Nostro si è avventurato in una citazione di Baudelaire convinto di fare bella figura con cotanta platea. Ma, ahi ahi ahiai, non gliene va bene una: come la celebre signora Longari da Mike Bongiorno a Rischiatutto, è caduto sull' uccello. Si, perché ha citato «l' airone di Baudelaire», una poesia contenuta nella raccolta I fiori del male, ma in realtà era l' albatros, la cui condizione di vita il poeta paragona alla sua.

RENZI OBAMARENZI OBAMA

L' airone, anzi, l' albatros, che fa fatica come l' Italia: ha grandi ali per volare da terra, ma le stesse ali sono anche il grande inciampo.

 

Ai dotti professori in sala, colpiti da un accademico sconcerto, è stato per lo meno risparmiato l' incidente grammaticale, di cui Renzi era già stato protagonista, per l' appunto proprio mentre illustrava la riforma della scuola e gli scappò di scrivere sulla lavagna la «cultura umanista», scambiando l' aggettivo con il sostantivo e, in quel caso, avrebbe dovuto dire «cultura umanistica». Perfino la moglie Agnese, che è noto, fa l' insegnante, gli tirò le orecchie.

 

C' è poco da fare, l' azzardo è più forte di lui. Le gaffe e le figuracce dovrebbero consigliargli un po' di prudenza, prima di avventurarsi in citazioni di cui non è sicuro. Invece niente. Durante un discorso, in Argentina, ha recitato alcuni versi di Jorge Luis Borges sull' amicizia. Solo che i versi non erano di Borges, ma di un anonimo: una veloce, troppo superficiale scorribanda sul web deve aver provocato la clamorosa mutazione, che si è trasformata in un' altra trappola.

 

Penso che Renzi sottovaluti le conseguenze di tante gaffe. Che gli prendono la mano.

Come quando scrive «leaders» anziché leader, ignorando che le parole importate dall' inglese al plurale non vogliono la «s» finale. Infatti, su twitter non gli hanno perdonato quest' altra esibizione muscolare di anglofilia: «Hai portato i leaders a prendere dei caffes nei bars».

 

matteo renzi e barack obama 8matteo renzi e barack obama 8

Nemmeno la conoscenza del latino lo conforta. Davanti a Juncker si lanciò senza rete su un «Hic manebimus opti mus» («Qui staremo benissimo», da Tito Livio) e, mentre dietro di lui il presidente della commissione Ue sghignazzava, si riprese in extremis con il corretto «optime», non sottraendosi però alle ironie in rete: «Dopo aver massacrato l' inglese e il francese ora se la prende con il latino, che essendo morto non si può difendere» .

Abusi grammaticali, errori di storia. A un certo punto della disperante galleria, però, finisce il sorriso e subentra l' angoscia del cittadini. Quali danni può provocare tanta superficialità allo sbaraglio e un uso così leggero di parole e fatti, in sedi più essenziali di un salotto tv, di un convegno o di un cinguettio?

matteo renzi e barack obama 6matteo renzi e barack obama 6

 

STORIA DI FANTASIA Sullo strafalcione della battaglia di Gavinana, sbeffeggiato dai giovani del Pdl, se la cavò rigirando la frittata: «È stato un errore di confusione, ma sono contento che i giovani abbiano letto il libro». Preso da raptus oratorio - come spesso gli capita - a Porta a Porta parlò di invasioni italiane di Istria, Nizza e la Savoia nel 700, 800 e 900. E fece sobbalzare telespettatori e storici, sorpresi e mortificati di dover aggiungere alle comuni conoscenze, una nuova pagina di storia a loro ignota. A Vespa, che provò a correggerlo, fece spallucce: «Ora non stiamo a fare i precisini...».

 

Ma attenzione, dopo questo florilegio da matita rossa, vi sembrerà strano: Renzi non ha il monopolio delle gaffe. E riesce perfino a rimediarle. Al convegno sugli Stati generali dell' italiano, in Palazzo Vecchio, il viceministro Mario Giro, in un eccesso di zelo referendario, si è lasciato sfuggire questa incauta frase: «Noi siamo la lingua del sì, basta con i no pessimisti e rassegnati». Renzi, per evitare polemiche, lo ha corretto con una citazione.

 

RENZI NETANYAHURENZI NETANYAHU

Questa volta giusta. «Quella di Giro era un dotto riferimento al 33 esimo canto dell' Inferno dantesco, in cui si parla degli italiani come delle "genti del bel paese, là dove 'l sì suona"». Un autogol salvato da Dante, nel quale Renzi si rifugia spesso, anche perché lo considera di sinistra e dotato di una sufficiente dose di autostima. Un modello da seguire. Al netto delle gaffe.

RENZI NETANYAHURENZI NETANYAHU

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)