GUERRA A CALDORO! DALLA DIREZIONE PDL SILURO PER IL GOVERNATORE RIBELLE: “NON VERSA I CONTRIBUITI MENSILI DOVUTI AL PARTITO, E RISULTA MOROSO ORMAI PER QUASI 20 MILA €” - DOPO LE EMOZIONI DELLO GNOCCA-PARTY, IL PD NAPOLETANO FA QUALCOSA DI UTILE E SCEGLIE IL NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE: GINO CIMMINO (CHI?) - SPONSORIZZATO DALL’ORLANDO NOIOSO, E SOSTENUTO ANCHE DA BASSOLINO…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- C'è vita sul Pd sotto ‘o Vesuvio! I sinistrati napoletani avrebbero finalmente deciso chi sarà il segretario provinciale del partito subito dopo le amministrative, quando il commissario Andrea Orlando, tornerà a Roma. Si tratta di Gino Cimmino, attuale responsabile dell'organizzazione, sponsorizzatissimo dall'Orlando Noioso che lo ha avuto vicino in questo anno di gestione commissariale.

Su Cimmino sono orientate a dare il loro ok le diverse componenti: ovviamente i bersaniani, con Sfanculatello in persona tranquillizzato dalla prospettiva di un congresso unitario un anno dopo lo sfascio delle primarie e il conseguente commissariamento del Partito Democratico napoletano; via libera anche da veltroniani (Massimo Manfredi); area Bindi (Salvatore Piccolo); area Letta (Franco Casillo, Eugenio Mazzarella); area Bassolino - Andrea Cozzolino (quest'ultimo a braccetto con D'Alema qualche giorno fa a Napoli); il segretario regionale Enzo Amendola; il capogruppo regionale Peppe Russo.

La svolta è vicina: Cimmino, che ha già materialmente in tasca le chiavi della sede di Via Toledo, si avvia a infilarle nella serratura della sala di comando. Ma chi è Gino Cimmino? Funzionario giovane ma già espertissimo, è cresciuto nel partito al fianco dell'ex deputato "migliorista" del Pci Aldo Cennamo, amico di vecchia data di Giorgio Napolitano. Ulivista all'epoca, è considerato al di fuori dalle correnti che contano sotto ‘o Vesuvio.

Per questo i maligni lo chiamano già "Cimminochi?" e lo paragonano a Mario Morcone, candidato a sindaco di Pd e Sel alle scorse comunali, sconosciutissimo in città e fuori al primo turno. I più benevoli lo dipingono come capace di riunire le varie anime " senza far prevalere una corrente sull'altra. Ma a Roma Orlando lo presenterà come un candidato unitario di sua fiducia, e a Bersani andrà di lusso.

Nessuno dei leader nazionali vuole una nuova guerra congressuale a Napoli. Cimmino quindi, salvo imprevisti, la spunterà, non prima però che vengano lanciate ipotesi "di traccheggio" (Pino Capasso, Francesco Nicodemo, Diego Belliazzi, Mimmo Tuccillo) tutte troppo sbilanciate verso una determinata area. Ma alla fine, dal cilindro di Andrea Orlando spunterà fuori Gino Cimmino. Di questo stanno discutendo i sinistrati napoletani che contano.

Ma Orlando? Il futuro ex commissario se ne ritornerà a La Spezia? Stando alle fonti interne e esterne, il parlamentare ligure è un po' come Claudio Bisio in Benvenuti al Sud: quando è venuto voleva tornarsene, ma ora che deve andarsene vorrebbe restare. La bella stagione del resto si avvicina ma non solo, c'è un'ultima pratica da chiudere e poi sulla scrivania di Sfanculatello Bersani arriverà il biglietto "missione compiuta". Sarà candidato nella città dell'ex pm Luigi De Magistris il responsabile nazionale Giustizia del Pd che punta ad andare al governo? Why Not?

2- Capitolo Banana's: sempre ai ferri corti Pdl e Stefano Caldoro. Il Presidente della regione vuole un partito "all'americana", senza tessere? Ed ecco che direttamente da Via dell'Umiltà arriva il cetriolo quotidiano all'indirizzo di Caldoragistris. "Il governatore - spiffera una fonte romana - parla sempre di partito all'americana, ma sa che in America i partiti si finanziano con i contributi dei militanti? Ecco che dicono le carte: Caldoro non versa al Pdl i contribuiti mensili dovuti, e risulta moroso ormai per quasi 20.000 euro...".

 

 

Andrea Cozzolino CALDORO STEFANObassolinoANDREA ORLANDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”