luigi di maio salvini di battista fico

DALLA MANINA ALLO SCHIAFFONE: ''SE RIVEDIAMO IL DECRETO FISCALE, POSSIAMO FARE LO STESSO COL REDDITO DI CITTADINANZA, NO?''. IL CAPOGRUPPO LEGHISTA ALLA CAMERA RIMETTE TUTTO IN DISCUSSIONE DOPO LO SCONTRO - ''PIÙ CHE UNA CRISI DI GOVERNO, È UNA CRISI DELLA LEADERSHIP DI DI MAIO'', DICONO NEL M5S - IL MINISTRO DELL'AMBIENTE (E GENERALE) NON HA GRADITO IL CONDONO PER ISCHIA INFILATO NEL DECRETO SU GENOVA

 

Simone Canettieri per il Messaggero

 

«Se allora rivediamo il decreto fiscale, possiamo magari fare altrettanto con il reddito di cittadinanza, no?». Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, si accende il mezzo toscano e si lascia sfuggire questa battuta con i deputati che lo circondano nel cortile di Montecitorio. La guerra di nervi con il M5S passa anche da qui.

SALVINI CONTE DI MAIO

 

Dal rimettere tutto in discussione, dall' irrigidirsi per vedere chi terrà di più la corda tesa. Dall' altro capo della fune c' è solo e soprattutto Luigi Di Maio. Pronto a tutto o quasi pur di non far passare «un condono» che c' è sempre stato, anche nella prima bozza del 13 ottobre, non solo in quella del 16. Solo che nessuno se ne sarebbe accorto, a partire da lui, segretario dell' ultimo Consiglio dei ministri, vista l' assenza di Giancarlo Giorgetti.

 

SALVINI DI MAIO

In questa partita ha giocato un ruolo fondamentale Laura Castelli, viceministro all' Economia, seppur senza ancora la delega da parte di Giovanni Tria, che l' altra sera avrebbe in qualche modo allertato «Luigi» dell' allarme in corso. «È un problema politico, serve una sintesi politica», ripete la grillina di Torino.

 

Da dentro il M5S ieri si lasciavano sfuggire una battuta: «Più che una crisi di governo, è la crisi della leadership di Luigi». I leghisti malignano che solo lui e i suoi stretti collaboratori non si erano accorti dell' articolo incriminato nel decreto fiscale. «Ci chiamano parlamentari pentastellati un po' stupiti in queste ore», rincarano dalla Lega. E mentre Di Maio va alla guerra ha più di una difficoltà a tenere le truppe unite intorno a sé.

 

LE TRUPPE M5S

salvini di maio

Sergio Costa, generale dell' Esercito e ora ministro dell' Ambiente, non ha molto gradito (per usare un eufemismo) il condono edilizio per i terremotati di Ischia, spuntato a sorpresa nel decreto Genova. Dove anche Danilo Toninelli, titolare delle Infrastrutture, ha dovuto fare i conti con la freddezza (altro eufemismo) del leader fatta filtrare pubblicamente dopo una serie di gaffe. Un discorso che si potrebbe estendere anche a Elisabetta Trenta - dipinta in lacrime dopo il vertice sui tagli alle spese militari con «Luigi» - e addirittura a Alfonso Bonafede, il Guardasigilli.

 

 Che si è trovato a rincorrere le dichiarazioni sempre di Di Maio sul voto del Csm, scavalcato nel merito della competenza. Particolari, certo, che in queste ore di unità a tutti i costi sembrano pesare. Sempre dai vertici del M5S, ieri sera registravano «la compattezza» della Lega intorno al no di Salvini, pronto a disertare il Consiglio dei ministri di domani fissato dal premier Conte. Spetta a lui, ancora una volta, provare a trovare una mediazione. Sapendo che comunque è espressione ed estensione del M5S.

 

SALVINI DI MAIO

E quel «premier sono io» rimarcato due volte da Bruxelles sembrava più un monito per Salvini che per Di Maio. Ma la Lega è un monolite e il M5S con le sue mille sfaccettature meno. Si spiega anche così il doppio intervento di Roberto Fico sul condono, richiesto anche dal vicepremier M5S per ricompattare tutti. Ma proprio ora le differenze sono strutturali tra i due partiti. «A Luigi manca un Giorgetti: uomo di fiuto politico, esperienza e mediazione». Un braccio destro così fidato che parli per lui in sua assenza.

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

O che porti avanti da pontiere le trattative per ricucire, ruolo affidato sulla carta al milanese Stefano Buffagni, sottosegretario agli Affari regionali, che con Salvini ha un rapporto così così. Di sicuro i due vicepremier si sono cercati al telefono per tutta la giornata. Ma senza tanta voglia di rispondersi a vicenda.

 

Solo qualche messaggio scambiato tra un comizio elettorale (Matteo) e una riunione della comunicazione (Luigi). «Questa roba noi non la votiamo», dice il ritrovato asse Fico-Di Maio. E se per ripicca salta il reddito di cittadinanza? «Magari», ride Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro in quota Carroccio.

 

E la tensione, nonostante il lavoro dei pochi sherpa in campo, continua. Dalla Lega sono convinti: «I grillini non vogliono la crisi: tanto Mattarella non ci manderebbe a votare subito e poi in caso di urne anticipate per Di Maio scatterebbe il vincolo del secondo mandato». Anche a questo si pensa, in queste ore.

LAURA CASTELLI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...