donald trump vladimir putin

DALLE MIDTERM È USCITO UN RISULTATO PESSIMO PER PUTIN E OTTIMO PER L’AMERICA – IL BILANCIO DELLE ELEZIONI DI METÀ MANDATO NEGLI USA SEGNA LA FINE DELL'ERA TRUMP – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “PUR VINCENDO MENO DEL PREVISTO, I REPUBBLICANI HANNO DI CHE RALLEGRARSI. SI SONO LIBERATI DI UNA FIGURA DIVISIVA COME L'EX-PRESIDENTE. SE PUTIN SPERAVA DI INFLUIRE SULLE ELEZIONI AMERICANE FAVORENDO CANDIDATI ‘TRUMPIANI’, HA FALLITO. NON CI SARA’ CAMBIAMENTO DI POLITICA ESTERA A WASHINGTON”

Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

ELEZIONI MIDTERM

Male per Donald Trump. Bene per Joe Biden e i democratici. Molto bene per Ron DeSantis e per i repubblicani. Benissimo per l'America. Interlocutorio per l'Europa. Pessimo per Putin. Incoraggiante per la democrazia. Il bilancio finale delle elezioni di midterm dipende dal Senato, ancora in bilico, forse fino al ballottaggio del 6 dicembre in Georgia. Ma anche l'eventuale conquista repubblicana del Senato non cambia il dato di fondo: la fine dell'era Trump. Ne derivano conseguenze per gli Usa e per il mondo. Vinti e vincitori - e sopravvissuti - si misurano su due metri: aspettative e seguiti.

 

UN FAN DI DONALD TRUMP CON UNA MASCHERA DEL PRESIDENTE DURANTE UN COMIZIO A FORT WAYNE, INDIANA

L'ex Presidente si aspettava una nottata fantastica. Non l'ha avuta. I suoi candidati preferiti non hanno sfondato. Annuncerà lo stesso la sua ricandidatura fra una settimana. Non va sottovalutato. Ha nove vite. Ma la discesa libera è diventata un percorso di guerra.

 

L'ostacolo principale è repubblicano. Si chiama Ron DeSantis, governatore riconfermato della Florida, vero vincitore delle mid-term. La presidenza Biden esce dal voto indebolita ma non meno di tanti predecessori in analoghe circostanze. Ha perso quanto è fisiologico perdere alle midterm. Malgrado il vento contrario dell'inflazione ha più che limitato i danni. I democratici rimangono competitivi, a favore del diritto all'aborto si sono pronunciati quattro Stati, compresa la roccaforte conservatrice del Kentucky. Quand'anche perdessero il Senato, per qualche manciata di voti dove si sta ancora contando, i dem sono su un piede di parità col Gop. Arrivederci al 2024.

 

ELEZIONI MIDTERM 2

Pur vincendo meno del previsto, i repubblicani hanno di che rallegrarsi. Si sono liberati dell'ipoteca Trump. Il Gop del 9 novembre è più unito del Gop del 7 novembre: non paga lo scotto di una figura divisiva come l'ex-Presidente. Non è meno conservatore ma è più accettabile alla fascia dell'elettorato medio e indipendente che decide le presidenziali. Soprattutto, il partito repubblicano - e con lui l'America - si libera dal mito del furto elettorale nel 2020.

 

Trump e Putin

Non importa quanti ci credessero in buona fede o per vassallaggio verso Trump. Serviva per vincere. Le midterm dimostrano il contrario: la favola dell'elezione rubata ieri non porta lontano, all'elettore interessa l'oggi e il domani. Il Gop di Trump non voltava pagina, l'America l'ha voltata per lui. Gli europei e altri alleati - ad eccezione dei "trumpisti" doc, anche nostrani, che dovranno cercare altre sponde - hanno il terrore di una seconda presidenza Trump.

 

Da ieri mattina è molto meno probabile. Certo, l'incognita del 2024 potrebbe riportare ad una presidenza tendenzialmente isolazionista e quindi problematica per gli alleati. Questo significa prepararsi a fare meno affidamento sugli americani - ad esempio, per la difesa - sperando di poter continuare a contarci. Tradotto: rafforzare la componente europea della Nato, la coesione Ue e un rapporto costruttivo post-Brexit Ue-Uk.

barack obama joe biden 7

 

Ne beneficerà il rapporto transatlantico, con qualsiasi Presidente Usa. La democrazia americana era ancora scossa dall'insurrezione del 6 gennaio 2011, quanto di più vicino al colpo di Stato gli Usa abbiano mai conosciuto. Prova superata senza traumi. Ne traggono conforto tutte le democrazie, alle prese con la sfida ideologica degli autocrati all'esterno, e degli aspiranti autocrati all'interno.

 

elezioni midterm 1

Se Vladimir Putin sperava - per stessa ammissione russa - di influire sulle elezioni americane favorendo candidati "trumpiani", ha fallito. Non ci sarà cambiamento di politica estera a Washington. Rimane prerogativa del Presidente, anche senza maggioranza in Congresso. L'amministrazione Biden ha ancora 26 mesi di vita (fino al 20 gennaio del 2025). Un'eternità politica, più del doppio della durata media di un governo italiano. Che, forse, può finalmente prepararsi a ricevere un ambasciatore Usa. Non sappiamo chi sarà, ma prepariamoci a darle il benvenuto.

donald trump elezioni midtermbarack obama joe biden 6donald trump elezioni midterm 2elezioni midterm 5

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO