vincenzo de luca napoli proteste

DE LUCA FA DIETROFRONT: NIENTE PIÙ LOCKDOWN IN CAMPANIA - IL GOVERNATORE SI E’ RESO CONTO DI NON POTER DARE UN CENTESIMO ALLE CATEGORIE MESSE IN GINOCCHIO DA UN NUOVO BLOCCO. E CON LE PROTESTE DI PIAZZA, MEGLIO NON ESASPERARE GLI ANIMI - ORA APRE GIÀ UN ALTRO FRONTE: DELL'IMMINENTE DPCM HA GIÀ FATTO SAPERE DI NON CONDIVIDERE LA QUOTA DI DIDATTICA A DISTANZA, CHE PER LUI DOVRÀ ESSERE DEL CENTO PER CENTO, COME GIÀ HA STABILITO IN UNA ORDINANZA IN VIGORE DA UNA SETTIMANA

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

VINCENZO DE LUCA MOSTRA LA TAC DI UN 37ENNE MALATO DI COVID

C'era tutto, nel discorso di De Luca dell'altro giorno. I toni da ora più buia, i numeri da allarme sanitario, le frasi da capo decisionista che dice: «Io non voglio trovarmi di fronte, qui da noi, ai camion militari che portano via centinaia di bare», e quindi annuncia per la Campania «la chiusura di tutto». Ogni parola, ogni dato portava in direzione del lockdown, persino la lastra polmonare del povero paziente ignaro che in tv un signore senza competenze mediche spiegasse le sue funzioni respiratorie mentre lui è intubato e incosciente in un reparto di terapia intensiva.

 

VINCENZO DE LUCA MOSTRA LA TAC DI UN 37ENNE MALATO DI COVID

C'erano tante informazioni tranne una: come avrebbe fatto De Luca a dare sostegno economico a tutti quelli - commercianti, artigiani, ristoratori e tanti altri - che a causa del blocco di ogni attività avrebbero smesso di guadagnare? Con un piano di aiuti socio-economici da chiedere al governo, diceva lui. Un piano che non aveva ancora nemmeno chiesto. Sarà per questo, che 24 ore dopo quell'annuncio così solenne («Si chiude e basta»), l'ordinanza che dispone il lockdown in Campania non è stata emessa e che non sarà emessa affatto.

 

meme su vincenzo de luca e il pugno di ferro sul coronavirus 9

Si è scatenato l'inferno per quella comunicazione che il presidente della Regione ha scelto di dare senza nemmeno il più vago accenno di dubbio, e adesso, lontano dalla diretta Facebook e dall'attenzione mediatica che ormai il venerdì alle 15 è tutta concentrata su di lui, fa sapere che dalla conferenza Stato-Regioni (che si è svolta ieri) «è emersa l'indicazione del governo di non assumere drastiche misure restrittive a livello nazionale, e in queste condizioni diventa improponibile realizzare misure limitate a una sola regione, al di fuori, quindi, di una decisione nazionale».

 

RIVOLTA A NAPOLI CONTRO LE MISURE ANTI COVID

Che cosa è cambiato nei piani del governo tra venerdì e ieri rispetto all'ipotesi lockdown? Assolutamente niente. Mai Conte ha lasciato intendere di avere intenzione di tornare alla chiusura totale del Paese, e quindi l'indicazione che secondo De Luca è emersa durante i lavori della conferenza Stato-Regioni, non è altro che una scontata conferma di quanto già si sapeva, e che lo stesso governatore della Campania sapeva benissimo prima di andare in tv a dire che avrebbe chiuso la Campania.

RIVOLTA A NAPOLI CONTRO LE MISURE ANTI COVID

 

È evidente quindi che De Luca abbia dovuto fare una retromarcia che (forse) non aveva messo in conto. Ma più che le già note determinazioni del governo in tema di restrizioni, è altrettanto chiaro che a bloccarlo sia stata la mancanza di fondi, con la quale non aveva fatto i conti. E non è un caso che in conferenza Stato-Regioni la sua prima proposta sia stata proprio l'approvazione di un piano socio-economico che prenda a modello quello adottato nei mesi scorsi dalla stessa Regione Campania. Ma De Luca apre già un altro fronte.

rivolta a napoli per le misure anti covid 6

 

Dell'imminente Dpcm ha già fatto sapere di non condividere la quota di didattica a distanza, che per lui dovrà essere del cento per cento, come già ha stabilito in una ordinanza ormai in vigore da una settimana che tiene le scuole sia primarie che secondarie (non gli asili). Ma soprattutto, lui che voleva il lockdown, adesso non accetta che bar e ristoranti chiudano alle 18 e intende mantenere l'attuale orario delle 23. Perché, spiega, «in assenza di una misura restrittiva generale, non ha senso adottare norme che mettono in ginocchio intere categorie».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO