pirozzi calenda padoan

"IL GOVERNO CI HA PRESO IN GIRO" - IL SINDACO DI AMATRICE, SERGIO PIROZZI, RANDELLA SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMUNI TERREMOTATI: “CI AVEVANO PROMESSO ESENZIONE DA TASSE E CONTRIBUTI PER LE IMPRESE PER DUE ANNI E INVECE C'È SOLO UN CREDITO D'IMPOSTA..."

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

PIROZZIPIROZZI

«Sulle agevolazioni fiscali non si poteva fare diversamente. Ci sono norme europee da rispettare. E il regolamento è stato diffuso in agosto non per nasconderlo, ma per dare più tempo alle imprese». Il governo risponde così al j' accuse del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Secca e ruvida la replica: «Il decreto è stato applicato in modo sbagliato e comunque va modificato. Deve contenere il principio dell' esenzione da tasse e contributi per due anni su cui si erano impegnati». L' imbarazzo nell' esecutivo è palpabile. Non piace per nulla a palazzo Chigi e ai ministri Carlo Calenda e Pier Carlo Padoan non riuscire a soddisfare le richieste dei 55 Comuni terremotati.

 

PIROZZIPIROZZI

Tantomeno finire sul banco degli imputati. Non piace soprattutto alla vigilia della visita di Paolo Gentiloni oggi ad Arquata del Tronto. Ma andiamo con ordine. Ieri mattina la lettura del Messaggero ha fatto scattare l' allarme. Il sindaco Pirozzi in un' intervista era andato giù duro: «Sull' esenzione da tasse e contributi ci hanno preso in giro. Ho studiato il bando pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico, non c' è quello che era stato stabilito. Ci avevano promesso l' esenzione dai contributi e dalle tasse per le imprese per due anni. E invece c' è solo un credito d' imposta». Di più: «Io avevo detto che la zona urbana franca doveva essere appannaggio soltanto dei 55 comuni che hanno una zona rossa (con case distrutte dal sisma, ndr.), invece l' hanno allargata a tutti, perché poi la civiltà dei clientes parte dall' Antica Roma...».

 

CARLO CALENDA CARLO CALENDA

Nel governo parte un vorticoso giro di telefonate. Si analizzano le osservazioni del sindaco e si mettono in fila: il perimetro della zona franca esteso oltre i 55 Comuni del cratere del sisma, previsione di un credito d' imposta e non di un' esenzione generalizzata di tasse e contributi, pubblicazione della circolare nel mese di agosto. Palazzo Chigi decide che a rispondere debba essere il Mise che ha emanato la circolare. Ma sull' emergenza e la ricostruzione delle zone terremotate c' è un complesso groviglio di competenze e la trattativa sul testo è lunga. Lo Sviluppo economico (Mise) si occupa, appunto, degli incentivi e dunque ha dovuto scrivere la circolare contestata. L' Economia e finanze (Mef) è competente sulla parte fiscale e sui fondi. Palazzo Chigi sovrintende e coordina.

 

padoanpadoan

Per ore al Mise scrivono e limano la nota diffusa soltanto alle sette di sera. La partenza: «La circolare del Mise riveste natura meramente applicativa delle norme di legge istitutive della zona franca, non potendo quindi né modificare né integrare quanto previsto dalla legge». Come dire: non è colpa nostra, avevamo le mani legate. Ed è vero. «Riguardo al perimetro della zona franca», scrive ancora il Mise, «la circolare riproduce quanto previsto dall' articolo 46 del decreto 50 e non era nel potere della circolare modificarne l' estensione». Ancora: «In merito al credito d' imposta, l' agevolazione dal punto di vista tecnico ha la natura di esenzione. I benefici fiscali e contributivi sono soggetti a un tetto in ragione del richiamo della norma di legge ai regolamenti comunitari de minimis e della fissazione per legge di limiti annuali alla fruizione dei benefici».

 

amatrice      amatrice

Terzo punto: «La pubblicazione della circolare in agosto è stata motivata dall' urgenza di fornire indicazioni utili alle imprese e non determinerà alcuna lacuna conoscitiva. Il termine per presentare le domande scade il 23 ottobre». Pirozzi, raggiunto al telefono, si dichiara scontento. «Il Mise dice che i Comuni del perimetro della zona franca non li ha stabiliti lui, ma il decreto. Vero! E infatti avevo detto al governo che stavano allargando a macchia d' olio gli aiuti, che non era serio e che gli aiuti era giusto darli solo ai Comuni con zone rosse. Ora a causa di questa scelta, e lo scopriamo solo oggi, i soldi non bastano. Poi il Mise dice che dal punto di vista tecnico l' agevolazione ha natura di esenzione fiscale, invece praticamente assumono la veste di credito d' imposta. Anzi, peggio del credito di imposta».

TENDOPOLI ARQUATATENDOPOLI ARQUATAamatrice amatrice

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO