regeni al sisi

LA VERITÀ, VI PREGO, SU GIULIO REGENI - PER LA PRIMA VOLTA, DOPO UN ANNO E MEZZO DI RELAZIONI DIPLOMATICHE CONGELATE, UNA DELEGAZIONE ITALIANA VOLA AL CAIRO - I SENATORI OGGI INCONTRANO IL PRESIDENTE AL-SISI. L'EGITTO INVITA I GENITORI DEL GIOVANE RICERCATORE. MA LA VERITA' SULL'OMICIDIO QUANDO CE LA RACCONTANO?

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

REGENIREGENI

«La nostra opinione pubblica si aspetta che la verità possa essere raggiunta al più presto». E' dopo pochi minuti di convenevoli che il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, affronta di petto l' argomento che aleggia nella stanza fin da quando una snella delegazione italiana si è seduta nella grande sala del Parlamento egiziano a incontrare il suo presidente, Ali Abd el-Aal, e il capo della commissione difesa, il generale Kamal Amer: il caso Regeni.

REGENIREGENI

 

«Ristabilire pienamente relazioni tra i nostri due Paesi, anche dal punto di vista diplomatico, è importante - scandisce Latorre - ci auguriamo che questo possa essere realizzato con ulteriori sforzi sul piano della cooperazione giudiziaria, che bisognerebbe implementare ancora di più».

 

E' la prima volta, da un anno e mezzo, che una delegazione parlamentare italiana viene in visita in Egitto. L'ultima volta che accadde erano i primi di febbraio 2016, era guidata dall'allora ministro Federica Guidi: venne interrotta quando fu ritrovato il corpo torturato e ucciso di Giulio Regeni.

 

Giulio RegeniGiulio Regeni

Ora, dopo che da oltre un anno anche le relazioni diplomatiche sono congelate, con il nostro ambasciatore richiamato a Roma, per la prima volta arriva una delegazione della commissione Difesa del Senato. Il presidente Pd Latorre, il forzista Maurizio Gasparri, il M5S Vincenzo Santangelo: «Rappresentiamo le maggiori forze politiche italiane, perché tutto il Parlamento ha interesse che si crei un clima di piena collaborazione fra i nostri due Paesi», spiega Latorre.

 

VIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENIVIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENI

Oggi, la stessa richiesta di un «segnale» di maggiore cooperazione giudiziaria, probabilmente facendo riferimento a ulteriori richieste avanzate dalla Procura di Roma, la porranno ancora più in alto: al presidente Al-Sisi. In un appuntamento fissato per stamattina, gli ricorderanno l' intervista in cui ha dichiarato di volere la verità sulla morte del nostro connazionale, chiedendogli di accelerare la ricerca.

 

«Non abbiamo nessun interesse a nascondere la verità», è la risposta del presidente del Parlamento Ali Abd el-Aal; il collega della commissione difesa Amer fa di più: promette che «quando avremo la verità, inviteremo la mamma di Regeni in Parlamento».

 

Per arrivarci, «c' è una collaborazione giudiziaria in atto», ricorda Ali Abd el-Aal, secondo cui «tutto quel che viene chiesto dal procuratore italiano viene esaudito dal procuratore egiziano: l' ultima richiesta è stata la testimonianza di un ufficiale di polizia», ma, giustifica, «siamo un Paese di un milione di chilometri quadrati, quasi 100 milioni di abitanti, tutto ciò rende l' inchiesta molto complicata».

PASSAPORTO DI GIULIO REGENI PASSAPORTO DI GIULIO REGENI

 

E, anzi, ci tiene ad aggiungere che «ci sono state vittime egiziane in Italia, in Francia, negli Stati Uniti, ma noi non richiamiamo l'ambasciatore» e sposta il discorso anche su altro: il ruolo dell' Egitto nella lotta all' immigrazione clandestina e al terrorismo, che «contribuisce a tutelare la sicurezza italiana ed europea», e «nonostante le nostre condizioni economiche, noi non ricattiamo i partner come fanno altri Paesi e non chiediamo nulla in cambio», chiaro riferimento all' accordo fra Turchia e Ue.

 

I TUTOR INGLESI DI REGENI PROTESTANO CONTRO AL SISII TUTOR INGLESI DI REGENI PROTESTANO CONTRO AL SISI

La delegazione italiana è venuta qui anche per parlare di emergenza migranti e di stabilizzazione della Libia - con un Paese che ha possibilità di incidere grazie al rapporto strettissimo col generale Haftar. Ma ogni discorso è difficile da affrontare, finché non ci sarà chiarezza sulla vicenda Regeni. Oggi la domanda verrà posta direttamente ad Al-Sisi.

il manifesto prima pagina con gli articoli di giulio regeni dopo la morteil manifesto prima pagina con gli articoli di giulio regeni dopo la morteFUNERALE REGENIFUNERALE REGENI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”