delrio

DELRIO CHE QUI CI PENSO IO - RENZI PROMUOVE-RIMUOVE GRAZIANO DELRIO “COLPEVOLE” DI DISSENTIRE TROPPO - PER IL POSTO DI SOTTOSEGRETARIO A PALAZZO CHIGI,SOLO GIGLIO MAGICO: BOSCHI O MANZIONE

1 - DELRIO MINISTRO - RESSA PER SOSTITUIRLO A PALAZZO CHIGI

Paolo Emilio Russo per “Libero Quotidiano”

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Graziano Delrio è il nuovo ministro delle Infrastrutture. L’ex sindaco di Reggio Emilia, poi ministro degli Affari regionali, fino a ieri sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha giurato ieri sera davanti al (nuovo) Capo dello Stato. Delrio, che Matteo Renzi un tempo definiva suo «fratello maggiore» era in rotta da mesi col “titolare” di Palazzo Chigi, non ne ha convidiso alcune scelte ed ha pagato con la “promozione” ad un ministero il suo dissenso. Se la sua nomina è stata salutata con favore da tutte le forze politiche», resta l’empasse su tutte le altre caselle rimaste vuote nel governo.

 

La sola idea di un “rimpastino” ha infatti scatenato una guerra fratricida dentro al Pd per conquistarsi la delicata poltrona lasciata dal neo-ministro e messo sotto sopra Ncd, che esce dall’operazione fortemente ridimensionato e dilaniato tra le diverse anime.

 

renzi e delrio renzi e delrio

Il ruolo di sottosegretario alla Presidenza così come era stato disegnato attorno alla figura di Delrio è delicatissimo e, di conseguenza, ambitissimo: dal quel tavolo passano prima i provvedimenti esaminati dal Consiglio dei ministri. Il premier lascia intendere che l’indicazione potrebbe arrivare già oggi, dopo 24 ore di scontri febbrili tra gli aspiranti.

 

In lizza ci sono stati non solo Franco Bassanini (già in quel ruolo nei primi governi di centrosinistra), Angelo Rughetti, Ettore Rosato, ma, soprattutto, molte donne: la vicepresidente di Montecitorio Marina Sereni, quella del Senato Valeria Fedeli, gli ex ministri Anna Finocchiaro e Linda Lanzillotta (appena rientrata nel Pd dopo avere abbandonato Scelta civica).

 

renzi graziano delriorenzi graziano delrio

Se quest’ultima ieri sera veniva considerata «in pole position» e la cosa ha causato non poca irritazione dentro al partito del premier, qualcuno ipotizza un «colpaccio» alla Matteo Renzi, cioè la promozione sul campo di Antonella Manzione. La capa del Dipartimento Affari legislativi di Palazzo Chigi, che il premier ha portato con sè da Firenze, dove aveva lavorato nel corpo dei vigili urbani, potrebbe perdere il suo profilo tecnico e “scendere in campo”.

Antonella  Manzione Antonella Manzione

 

Se invece il neo ministro dovesse portare con sè al ministero il suo concittadino Mauro Bonaretti, segretario generale di palazzo Chigi, la Manzione potrebbe conquistare quel posto. Da ieri, quando il capo della Protezione civile Franco Gabrielli è stato nominato Prefetto di Roma, c’è anche quell’incarico da affidare. Troppi aspiranti, troppi veti: il leader Pd è stato costretto a prendere tempo. Queste scelte dovranno comunque essere effettuate prima di martedì, quando sarà convocato il Consiglio dei ministri. Dove le cose si stanno complicando ogni giorno di più è in casa Ncd.

 

Franco GabrielliFranco Gabrielli

Dopo avere perso la vicepresidenza e il ministero dell’Agricoltura, gli ex pidiellini hanno salutato ieri anche le Infrastrutture. Il premier offre loro gli Affari regionali, ma pretende che quel ruolo lo occupi una donna. Tra i dirigenti Ncd in odor di promozione restano in pole la deputata Dorina Bianchi, che fu delegata all’assemblea fondativa del Pd prima di entrare nel Pdl, e la senatrice Federica Chiavaroli, entrambe accreditate di buoni rapporti con Maria Elena Boschi.

 

La scelta avrebbe fatto storcere il naso sia a Nunzia De Girolamo, che lascerà il posto di capogruppo a Maurizio Lupi, sia a Gaetano Quaglieriello e a Maurizio Sacconi, i due nomi indicati inizialmente da Angelino Alfano, ma «fermati» dal premier. Per uscire dal cul de sac Alfano starebbe valutando di indicare un “terzo incomodo”: «Una donna dal profilo tecnico».

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

2 - “NESSUNA TENSIONE MATTEO PER ME È COME UN FRATELLO”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Allenta la cravatta, piega la giacca e si accomoda sulla poltrona del barbiere di Montecitorio. È il rito con il quale Graziano Delrio inganna l’attesa. Mancano venti minuti al consiglio dei ministri convocato per nominarlo ministro delle Infrastrutture. «Avevo programmato di tagliare i capelli da tempo. No, davvero: il giuramento non c’entra».

 

DELRIO E CHIAMPARINO IN CONFERENZA STAMPA DELRIO E CHIAMPARINO IN CONFERENZA STAMPA

Le braccia sono bloccate dal telo. Volge lo sguardo verso l’alto per indicare la chioma brizzolata: «Sono lunghi e mi danno fastidio, allora approfitto di questo momento di eccessiva calma...». L’ultimo della giornata, perché a sera giurerà al Colle. «Ho trascorso con Renzi l’intera mattinata. E anche questa decisione, come le altre, l’abbiamo presa assieme. Lui e io siamo come fratelli ».

 

Tutto è iniziato all’alba, quando ha attraversato il cortile di Palazzo Chigi per raggiungere i suoi uffici. A metà mattinata ha iniziato a riempire gli scatoloni. Un rapido, ma minuziosissimo trasloco. Quando arriva alla Camera incontra il deserto.

Tutti in vacanza per un lunghissimo ponte. «Vado a fare qualcosa di più rilassante, dice?

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

Non sono così sicuro, a dire il vero. Certo, il sottosegretario era un ruolo molto impegnativo». Un autentico massacro, nei racconti dei predecessori. Mille grane, mille mediazioni. «Ma anche il ministro delle Infrastrutture ha una mole di cose da fare - prevede Delrio - E poi la delicatezza del passaggio, del momento...». Il punto è proprio questo, perché la nomina arriva dopo la bufera che ha costretto Maurizio Lupi alle dimissioni. «Bisogna soprattutto far partire i cantieri. Andiamo oltre la crisi anche se riusciamo in questo obiettivo».

 

Il programma è ambizioso. Non a caso la vigilia della nomina è spesa al telefono, per una serie di colloqui informali. Vuole costruire una squadra, e intende farlo in fretta.

boschi renzi delrioboschi renzi delrio

Delrio è considerato un fedelissimo del premier. Eppure più di qualcuno racconta un film diverso. Fatto di divergenze con Renzi e qualche tensione di troppo. Forse è per questa ragione che Delrio finisce da mesi, puntualmente, in ogni totonomine possibile.

 

Non succederà più, sorride, mentre la forbice del barbiere continua a tagliare. «Freddezza con Renzi? Ma di cosa parlano, è tutta pura invenzione. Invenzione di sana pianta. Io e Matteo siamo davvero come fratelli. Non c’è nessun tipo di problema, abbiamo cominciato assieme». In effetti, Delrio è forse il primo dei renziani. «Appunto! Abbiamo iniziato e continuato assieme. Anzi, anche in questo caso abbiamo deciso assieme, come tutte le altre volte». Con un metodo infallibile, giura: «Valutando le cose che sono più utili e chi le può fare meglio».

renzi madia delrio boschi piciernorenzi madia delrio boschi picierno

 

Hanno valutato questo nuovo inizio alle Infrastrutture. Delrio si tufferà nella sfida, accettando di restare ancora lontano dalla sua Reggio Emilia. E dalla numerosissima famiglia, ben nove figli. Cambia comunque poco, visto che i ritmi da sottosegretario erano già altissimi: «Da questo punto di vista non ci sono grosse differenze, il sacrificio per la famiglia è che io stia a Roma».

 

maria elena boschi e delriomaria elena boschi e delrio

Il barbiere ha finito, tutto è in ordine per il giuramento. Sta per indossare la giacca, quando si affaccia il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per un saluto. Due renziani al governo, in due ministeri di peso. Non si conosce invece il nome del successore di Delrio: «Ne abbiamo parlato, ma non so se il Presidente ha assunto le determinazioni definitive. Comunque il sottosegretario alla Presidenza non deve giurare al Quirinale, ma a Chigi. Quindi non deve farlo stasera». Va via da Montecitorio così come era arrivato. Da solo, a passo veloce. Euforia e qualche pensiero in più, visto che va ad occupare una poltrona scomoda. La accoglie con un sorriso: «Il mio stato d’animo? Soddisfatto. E un po’ preoccupato ».

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...