PD CON LE MANI AVANTI: SE BERSANI FALLISCE È COLPA DI RENZI

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Questo Pd ai minimi storici in termini di voti, i renziani lo considerano ormai un ramo secco, una "bad company" alla quale lasciare le parole e le facce della vecchia sinistra per creare un soggetto nuovo e vincente intorno a «Matteo». Posizioni estreme? È una formula sulla quale si ragiona da settimane nell'entourage del sindaco di Firenze, è un modo per guardare al dopo Bersani, in previsione di un suo fallimento.

Questo è lo scontro che si consuma nella sfida tra il renziano Graziano Delrio e Stefano Fassina, seguìto alle parole consegnate dal presidente dell'Anci a Repubblica.
Un sabotaggio bello e buono nei confronti del segretario Bersani in piena corsa per strappare il mandato pieno del capo dello Stato e formare il governo, secondo il responsabile economico del Pd.

La telefonata di Renzi a Bersani, alla fine di una giornata caldissima, chiude la polemica o forse la sposta solo più in là. «Nessun complotto. Io non ti danneggio», dice il rottamatore al segretario. I suoi si erano spinti troppo avanti, questo è chiaro, e il primo cittadino lo ha capito. Il suo tempo non è ancora arrivato.

Bersani vuole comunque inchiodare tutti alle proprie responsabilità nella direzione di stasera. Chiederà un mandato aperto per trattare con tutti, alla vigilia delle consultazioni con i partiti. E da molti l'uscita di Fassina non viene letta come un grande aiuto alla sua impresa. Certo, le parole di Delrio hanno fatto male. Ma anche il leader dei Giovani turchi sta giocando una partita che era quella del segretario ma non è più del presidente del Consiglio incaricato che, in qualche modo, avrà bisogno del sostegno del centrodestra.

Detto questo, Bersani ricorderà i paletti che allontanano il Pd dal Pdl e dalle larghe intese che sono invece l'obiettivo di Renzi. Per avere tempo, per prepararsi, con nuove primarie, a salire sul trono del centrosinistra magari a ottobre e diventarne il candidato premier. Se questa è la posizione del sindaco, i bersaniani sono pronti a lanciare la sfida già stasera.

«Sono un'esigua minoranza. Le larghe intese non esistono, né per noi né per il capo dello Stato. Non ci sono alternative al tentativo del segretario». Quindi, se Bersani si ferma, si apre un'autostrada verso il ritorno immediato alle urne. E i piani di Renzi diverrano più complicati.

Ecco perché Matteo Richetti, ex presidente del consiglio regionale dell'Emilia, vicinissimo a Renzi, immagina un vicino show down, ossia alla scissione. «Prima o poi - racconta - dovremo fare un ragionamento sul dato reale delle elezioni. Scopriremo che il Pd è praticamente finito. Se oggi facessimo una lista civica «Renzi per cambiare l'Italia» prenderebbe molti più consensi del Partito democratico. E questa è l'unica strada da percorrere». Richetti e Renzi sono amici, «ma su questo ci scontriamo quasi ogni giorno. Lui mi ripete «sono un sindaco del Pd», non vuole abbandonare la ditta. Ma negli ultimi tempi mi sembra più consapevole».

Fassina è il pasdaran dell'ala bersaniana. Stavolta però ha parlato in nome della linea "o Bersani o voto subito" che ovviamente smentisce i presunti patti tra giovani turchi e renziani per spartirsi le quote del Pd e avviare la stagione di una nuova classe dirigente. Non esiste alcun margine per questo tipo di compromesso. Renzi non colorerà di rosso le sue strategie nel prossimo futuro. Sarà sempre costretto a rilanciare, a distinguersi dalle antiche parole d'ordine per mantenere il carattere di novità del suo profilo. Nessun patto è possibile, dunque.

A meno che non ci sia una consensuale divisione dei compiti e del partito: da una parte il Pd alla sinistra, dall'altra la lista civica di Renzi. Alleati, ma distinti. Il profondo dissenso è testimoniato dalle battute che sono corse sui social e hanno diviso le tifoserie. Richetti, con poco stile, ha accusato Nico Stumpo, il responsabile organizzativo, di essere il vero sabotatore di Bersani per essersi presentato nello studio domenicale di Barbara D'Urso. Cosa voleva dire, che Stumpo è impresentabile?

Il deputato renziano Ernesto Carbone ha consigliato a Fassina di prendersi una camomilla. Simona Bonafè, una delle portavoci di Renzi alle primarie, attacca il responsabile economico, ma conferma la linea del sindaco espressa pubblicamente: «Serve un'intesa col Pdl». La telefonata di ieri sera però calma le acque e permette al rottamatore di non presentarsi stasera alla direzione. Non ci sarà neanche Massimo D'Alema impegnato come presidente della Fondazione europea dei progressisti in un convegno a Parigi programmato da tempo.

 

PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA MATTEO RENZI IN BICIRENZI E BERSANI BERSANI RENZI ballottaggio BIG Graziano delrioSTEFANO FASSINANICO STUMPOPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…