PD CON LE MANI AVANTI: SE BERSANI FALLISCE È COLPA DI RENZI

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Questo Pd ai minimi storici in termini di voti, i renziani lo considerano ormai un ramo secco, una "bad company" alla quale lasciare le parole e le facce della vecchia sinistra per creare un soggetto nuovo e vincente intorno a «Matteo». Posizioni estreme? È una formula sulla quale si ragiona da settimane nell'entourage del sindaco di Firenze, è un modo per guardare al dopo Bersani, in previsione di un suo fallimento.

Questo è lo scontro che si consuma nella sfida tra il renziano Graziano Delrio e Stefano Fassina, seguìto alle parole consegnate dal presidente dell'Anci a Repubblica.
Un sabotaggio bello e buono nei confronti del segretario Bersani in piena corsa per strappare il mandato pieno del capo dello Stato e formare il governo, secondo il responsabile economico del Pd.

La telefonata di Renzi a Bersani, alla fine di una giornata caldissima, chiude la polemica o forse la sposta solo più in là. «Nessun complotto. Io non ti danneggio», dice il rottamatore al segretario. I suoi si erano spinti troppo avanti, questo è chiaro, e il primo cittadino lo ha capito. Il suo tempo non è ancora arrivato.

Bersani vuole comunque inchiodare tutti alle proprie responsabilità nella direzione di stasera. Chiederà un mandato aperto per trattare con tutti, alla vigilia delle consultazioni con i partiti. E da molti l'uscita di Fassina non viene letta come un grande aiuto alla sua impresa. Certo, le parole di Delrio hanno fatto male. Ma anche il leader dei Giovani turchi sta giocando una partita che era quella del segretario ma non è più del presidente del Consiglio incaricato che, in qualche modo, avrà bisogno del sostegno del centrodestra.

Detto questo, Bersani ricorderà i paletti che allontanano il Pd dal Pdl e dalle larghe intese che sono invece l'obiettivo di Renzi. Per avere tempo, per prepararsi, con nuove primarie, a salire sul trono del centrosinistra magari a ottobre e diventarne il candidato premier. Se questa è la posizione del sindaco, i bersaniani sono pronti a lanciare la sfida già stasera.

«Sono un'esigua minoranza. Le larghe intese non esistono, né per noi né per il capo dello Stato. Non ci sono alternative al tentativo del segretario». Quindi, se Bersani si ferma, si apre un'autostrada verso il ritorno immediato alle urne. E i piani di Renzi diverrano più complicati.

Ecco perché Matteo Richetti, ex presidente del consiglio regionale dell'Emilia, vicinissimo a Renzi, immagina un vicino show down, ossia alla scissione. «Prima o poi - racconta - dovremo fare un ragionamento sul dato reale delle elezioni. Scopriremo che il Pd è praticamente finito. Se oggi facessimo una lista civica «Renzi per cambiare l'Italia» prenderebbe molti più consensi del Partito democratico. E questa è l'unica strada da percorrere». Richetti e Renzi sono amici, «ma su questo ci scontriamo quasi ogni giorno. Lui mi ripete «sono un sindaco del Pd», non vuole abbandonare la ditta. Ma negli ultimi tempi mi sembra più consapevole».

Fassina è il pasdaran dell'ala bersaniana. Stavolta però ha parlato in nome della linea "o Bersani o voto subito" che ovviamente smentisce i presunti patti tra giovani turchi e renziani per spartirsi le quote del Pd e avviare la stagione di una nuova classe dirigente. Non esiste alcun margine per questo tipo di compromesso. Renzi non colorerà di rosso le sue strategie nel prossimo futuro. Sarà sempre costretto a rilanciare, a distinguersi dalle antiche parole d'ordine per mantenere il carattere di novità del suo profilo. Nessun patto è possibile, dunque.

A meno che non ci sia una consensuale divisione dei compiti e del partito: da una parte il Pd alla sinistra, dall'altra la lista civica di Renzi. Alleati, ma distinti. Il profondo dissenso è testimoniato dalle battute che sono corse sui social e hanno diviso le tifoserie. Richetti, con poco stile, ha accusato Nico Stumpo, il responsabile organizzativo, di essere il vero sabotatore di Bersani per essersi presentato nello studio domenicale di Barbara D'Urso. Cosa voleva dire, che Stumpo è impresentabile?

Il deputato renziano Ernesto Carbone ha consigliato a Fassina di prendersi una camomilla. Simona Bonafè, una delle portavoci di Renzi alle primarie, attacca il responsabile economico, ma conferma la linea del sindaco espressa pubblicamente: «Serve un'intesa col Pdl». La telefonata di ieri sera però calma le acque e permette al rottamatore di non presentarsi stasera alla direzione. Non ci sarà neanche Massimo D'Alema impegnato come presidente della Fondazione europea dei progressisti in un convegno a Parigi programmato da tempo.

 

PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA MATTEO RENZI IN BICIRENZI E BERSANI BERSANI RENZI ballottaggio BIG Graziano delrioSTEFANO FASSINANICO STUMPOPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…