PD CON LE MANI AVANTI: SE BERSANI FALLISCE È COLPA DI RENZI

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Questo Pd ai minimi storici in termini di voti, i renziani lo considerano ormai un ramo secco, una "bad company" alla quale lasciare le parole e le facce della vecchia sinistra per creare un soggetto nuovo e vincente intorno a «Matteo». Posizioni estreme? È una formula sulla quale si ragiona da settimane nell'entourage del sindaco di Firenze, è un modo per guardare al dopo Bersani, in previsione di un suo fallimento.

Questo è lo scontro che si consuma nella sfida tra il renziano Graziano Delrio e Stefano Fassina, seguìto alle parole consegnate dal presidente dell'Anci a Repubblica.
Un sabotaggio bello e buono nei confronti del segretario Bersani in piena corsa per strappare il mandato pieno del capo dello Stato e formare il governo, secondo il responsabile economico del Pd.

La telefonata di Renzi a Bersani, alla fine di una giornata caldissima, chiude la polemica o forse la sposta solo più in là. «Nessun complotto. Io non ti danneggio», dice il rottamatore al segretario. I suoi si erano spinti troppo avanti, questo è chiaro, e il primo cittadino lo ha capito. Il suo tempo non è ancora arrivato.

Bersani vuole comunque inchiodare tutti alle proprie responsabilità nella direzione di stasera. Chiederà un mandato aperto per trattare con tutti, alla vigilia delle consultazioni con i partiti. E da molti l'uscita di Fassina non viene letta come un grande aiuto alla sua impresa. Certo, le parole di Delrio hanno fatto male. Ma anche il leader dei Giovani turchi sta giocando una partita che era quella del segretario ma non è più del presidente del Consiglio incaricato che, in qualche modo, avrà bisogno del sostegno del centrodestra.

Detto questo, Bersani ricorderà i paletti che allontanano il Pd dal Pdl e dalle larghe intese che sono invece l'obiettivo di Renzi. Per avere tempo, per prepararsi, con nuove primarie, a salire sul trono del centrosinistra magari a ottobre e diventarne il candidato premier. Se questa è la posizione del sindaco, i bersaniani sono pronti a lanciare la sfida già stasera.

«Sono un'esigua minoranza. Le larghe intese non esistono, né per noi né per il capo dello Stato. Non ci sono alternative al tentativo del segretario». Quindi, se Bersani si ferma, si apre un'autostrada verso il ritorno immediato alle urne. E i piani di Renzi diverrano più complicati.

Ecco perché Matteo Richetti, ex presidente del consiglio regionale dell'Emilia, vicinissimo a Renzi, immagina un vicino show down, ossia alla scissione. «Prima o poi - racconta - dovremo fare un ragionamento sul dato reale delle elezioni. Scopriremo che il Pd è praticamente finito. Se oggi facessimo una lista civica «Renzi per cambiare l'Italia» prenderebbe molti più consensi del Partito democratico. E questa è l'unica strada da percorrere». Richetti e Renzi sono amici, «ma su questo ci scontriamo quasi ogni giorno. Lui mi ripete «sono un sindaco del Pd», non vuole abbandonare la ditta. Ma negli ultimi tempi mi sembra più consapevole».

Fassina è il pasdaran dell'ala bersaniana. Stavolta però ha parlato in nome della linea "o Bersani o voto subito" che ovviamente smentisce i presunti patti tra giovani turchi e renziani per spartirsi le quote del Pd e avviare la stagione di una nuova classe dirigente. Non esiste alcun margine per questo tipo di compromesso. Renzi non colorerà di rosso le sue strategie nel prossimo futuro. Sarà sempre costretto a rilanciare, a distinguersi dalle antiche parole d'ordine per mantenere il carattere di novità del suo profilo. Nessun patto è possibile, dunque.

A meno che non ci sia una consensuale divisione dei compiti e del partito: da una parte il Pd alla sinistra, dall'altra la lista civica di Renzi. Alleati, ma distinti. Il profondo dissenso è testimoniato dalle battute che sono corse sui social e hanno diviso le tifoserie. Richetti, con poco stile, ha accusato Nico Stumpo, il responsabile organizzativo, di essere il vero sabotatore di Bersani per essersi presentato nello studio domenicale di Barbara D'Urso. Cosa voleva dire, che Stumpo è impresentabile?

Il deputato renziano Ernesto Carbone ha consigliato a Fassina di prendersi una camomilla. Simona Bonafè, una delle portavoci di Renzi alle primarie, attacca il responsabile economico, ma conferma la linea del sindaco espressa pubblicamente: «Serve un'intesa col Pdl». La telefonata di ieri sera però calma le acque e permette al rottamatore di non presentarsi stasera alla direzione. Non ci sarà neanche Massimo D'Alema impegnato come presidente della Fondazione europea dei progressisti in un convegno a Parigi programmato da tempo.

 

PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA MATTEO RENZI IN BICIRENZI E BERSANI BERSANI RENZI ballottaggio BIG Graziano delrioSTEFANO FASSINANICO STUMPOPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpeg

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...