gelli pazienza bologna strage gelli pazienza bologna strage

SI SCRIVE DEPISTAGGIO, SI LEGGE BAVAGLIO? – MATTARELLA VUOLE CHE IL SENATO APPROVI DEFINITIVAMENTE IL REATO DI DEPISTAGGIO – UNO STRUMENTO NUOVO PER SCOPRIRE LA VERITÀ SU STRAGI E TRAME VARIE? – PIÙ CHE ALTRO UN MODO PER AFFIDARE ALLE PROCURE IL POTERE DI STABILIRE LA LINEA CORRETTA DI UN’INDAGINE

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

I 35 anni della strage di Bologna hanno riacceso i riflettori sulla legge che vuole introdurre nel codice penale il nuovo reato di depistaggio. Chiesta dall'associazione dei familiari delle vittime quattro legislature fa, è stata approvata dalla Camera ed è da 10 mesi in Senato, dove a fine luglio è stata incardinata in commissione Giustizia.

mattarella salone del libro 3mattarella salone del libro 3


Una legge che il 24 settembre 2014 ha spaccato la maggioranza, per il dissenso di Ncd che votò contro, insieme a Fi preoccupata di consegnare nelle mani delle procure un potente strumento per colpire chi dissente dalla linea dei pm, compresi i giornalisti d'inchiesta. Finì con 351 sì, 50 no e 26 astenuti. Ora la partita si riapre al Senato. 


Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sollecita il sì definitivo, il governo Renzi assicura che appoggia la proposta, il presidente di Palazzo Madama Pietro Grasso sollecita la commissione ad arrivare presto all'approvazione senza «divisioni o fratture» e il Pd spinge per un rapido via libera al testo. Il testo così com'è, per l'esattezza. Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza, annuncia infatti: «Sosterremmo l'approvazione del testo senza modifiche, in modo da evitare un ritorno alla Camera». 

STRAGE DI BOLOGNASTRAGE DI BOLOGNA


Ed è questo che preoccupa. Perché la norma, inizialmente di 5 righe, pensata per reati gravi come strage e mafia e rivolta sostanzialmente ai pubblici ufficiali, è stata poi dilatata a dismisura, comprendendo anche reati comuni. Le pene previste sono severe: fino a 4 anni di reclusione per chi ostacoli o impedisca indagini o processi distruggendo, nascondendo o alterando le prove e creando false piste. Pena che aumenta da un terzo alla metà per il pubblico ufficiale e da 6 a 12 anni se il reato riguarda processi per stragi e terrorismo, mafia e associazioni segrete, traffico di armi e materiale nucleare.

Strage di bolognaStrage di bologna


Se la legge passasse senza spostare una virgola dell'articolo unico approvato dalla Camera, c'è il timore che si riveli un'arma anche contro la libertà di stampa. Nell'autunno scorso Ncd sostenne che il reato è stato delineato in modo «fumoso ed indeterminato», con il rischio concreto di un'applicazione strumentale della norma. Fi denunciò un provvedimento «liberticida», voluto dal «partito delle procure», che poteva dare al pm il «potere assoluto di stabilire quale sia la linea corretta dell'indagine». Anche il magistrato Stefano Dambruoso, deputato di Sc, riconobbe in aula il suo imbarazzo di fronte ad una norma «fatta tecnicamente male». 

strage bolognastrage bologna


Ora, però, sull'onda dell'emozione per le celebrazioni dell'anniversario della strage di Bologna, l'accelerazione che si vuole dare al provvedimento potrebbe impedire di correggerne gli errori.

strage bresciastrage brescia


«Il governo - afferma il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri - è impegnato in prima linea e sta seguendo e sostenendo con interesse la proposta di legge, ora all'esame del Senato, per l'introduzione del reato di depistaggio nell'ordinamento italiano. È importante che la magistratura abbia tutti gli strumenti necessari per cercare la verità».Per Alessandro Di Battista del M5S, in realtà, le dichiarazioni di questi giorni sono solo propaganda. «Il governo Renzi - dice - è impegnato su una legge per mettere il bavaglio ai giornalisti, impedendo la pubblicazione delle intercettazioni e non si sta minimamente occupando del reato di depistaggio». Che potrebbe rivelarsi, anch'esso, un diverso bavaglio o qualcosa di peggio.

 

 

 

strage bresciastrage brescia

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…