prodi ursula trump

“DIFFICILE FAR POLITICA, SE SI CEDE AL POTENTE FINO AD UMILIARSI” – ROMANO PRODI RIFILA STAFFILATE A URSULA PER LA CAPITOLAZIONE CON TRUMP SUI DAZI - "NEGLI ULTIMI 20 ANNI LA COMMISSIONE HA PERSO POTERE IN MODO VERTICALE, MA C'È MODO E MODO DI AFFRONTARE UNA TRATTATIVA COSÌ DURA. E PER DEFINIRE IL MODO SBAGLIATO DI AFFRONTARLA, NON USEREI UN TERMINE INGLESE MA UN DETTO CALABRESE: "CHI PECORA SI FA, IL LUPO SE LO MANGIA" – POI RICORDA LA VICENDA DELLA MULTA A MICROSOFT DELLA COMMISSIONE DA LUI PRESIEDUTA E RIMARCA: “DI RECENTE L'EUROPA NON È RIUSCITA AD IMPORRE QUEL MINIMO DI GIUSTA IMPOSTA AI GRANDI OLIGOPOLISTI…”

Fabio Martini per la Stampa - Estratti

 

romano prodi a piazzapulita 6

Nel gran tumulto sui dazi, di ora in ora i commenti sul "cedimento" europeo si fanno sempre più fiammeggianti e dal suo ritiro di Bebbio Romano Prodi racconta di aver ripensato ad una vicenda dimenticata ma a suo tempo assai rilevante: «Uno degli ultimi atti della Commissione da me presieduta fu la multa di 497,2 milioni di euro ad un'impresa di grande rilevanza come Microsoft per violazione delle leggi europee sulla concorrenza».

 

Una multa di una entità senza precedenti, la più alta mai comminata ad un'impresa privata. In quella occasione, – a parere di Prodi – «gettammo, assieme a Mario Monti, le basi per una dottrina e una prassi antitrust, ma se penso a quanto è accaduto dopo e fino ai giorni nostri dico: quanti passi indietro abbiamo fatto!». Un passato "grintoso" e un presente segnato dalla sconfitta sui dazi, una striscia che Prodi sintetizza così: «Difficile far politica, se si cede al potente fino ad umiliarsi».

 

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E L'ACCORDO SUI DAZI CON URSULA VON DER LEYEN

In tempi di memoria sempre più corta, la vicenda di Microsoft potrebbe apparire un frammento lontano e invece si trattò di una storia esemplare che avrebbe potuto fare scuola e nella quale l'Europa si mostrò un soggetto politico capace di far rispettare regole severe ad una impresa potentissima che aveva le radici nel Paese più importante del mondo.

 

(...)

Ricorda Prodi: «Realizzammo una operazione ben congegnata, che scattò all'ultimo momento. Dissi che data la delicatezza politica del tema concorrenza e la complessità tecnica della materia, serviva un commissario competente e Monti era decisamente il più competente. Come dimostrò con evidenza nel suo mandato».

 

romano prodi a piazzapulita 5

Ma l'istruttoria su Microsoft si rivelò ricca di difficoltà e ripercorsa oggi appare assai interessante perché è l'ultimo segnale di resistenza, perché precede di poco il cambiamento radicale della dottrina antitrust negli Stati Uniti, una dottrina che ha spianato la strada ad un mercato nel quale cinque società dominano intere filiere di business, buona parte della capitalizzazione della Borsa americana e in Europa godono di un regime fiscale a dir poco vantaggioso. Difeso a tutti i costi dal presidente Trump.

 

Allora le indagini della Commissione europea su Microsoft durarono ben 5 anni e nel marzo 2004 Mario Monti annunciò che l'azienda aveva violato le leggi europee sulla concorrenza e aveva approfittato del suo quasi-monopolio nel mercato dei sistemi operativi per rafforzarsi anche su altri mercati.

 

romano prodi a piazzapulita 4

La tenacia e la competenza di colui che "Economist" aveva battezzato come "SuperMario" fu messa a dura prova dalla strategia negoziale di Microsoft che dopo aver presentato ricorso alla Corte di prima istanza del Lussemburgo, provò a tutti i costi ad evitare la sanzione: pochi giorni prima del verdetto l'amministratore delegato dell'azienda aveva presentato una proposta assai allettante e come ha scritto di recente Monti a quel punto,

DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN

 

«la soluzione a basso rischio, quella che avrebbe comportato applausi da tutta la stampa, dai governi e dalle imprese, sarebbe stata accettare», tanto più che «un'azienda della portata di Microsoft poteva attivare sulla Commissione una efficace rete di influenza e pressione: dalla Nato alla polizia irlandese, dal ministero degli Interni tedesco all'esercito francese».

 

Ricorda Prodi: «All'interno della Commissione avevamo fatto una disamina molto profonda della questione sulla base dell'istruttoria opportunamente pignola di Monti e alla fine convenimmo di dare seguito alle norme antitrust che derivavano da una dottrina di scuola americana».

 

La proposta di mediazione di Microsoft venne lasciata cadere e i Tribunali dettero ragione alla Commissione.

 

romano prodi a piazzapulita 1

Il rammarico di Prodi semmai è un altro: «In quella vicenda tenemmo duro, perché mia convinzione era che se non mettevamo un freno agli aspetti patologici della concorrenza, non avremmo avuto una vera concorrenza. Dobbiamo prendere atto che i passi avanti fatti allora non si sono più ripetuti, tanto è vero che di recente l'Europa non è riuscita ad imporre quel minimo di giusta imposta ai grandi oligopolisti».

 

Ovviamente lo smottamento nella trattativa sui dazi importi dal presidente degli Stati Uniti ha tante ragioni e Romano Prodi, da ex presidente della Commissione ed ex capo del governo italiano, fa due osservazioni strutturali.

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

 

«Da una parte c'è da dire che negli ultimi 20 anni la Commissione ha perso potere in modo verticale, ma in ogni caso c'è modo e modo di affrontare una trattativa così dura. E per definire il modo sbagliato di affrontarla, non userei un termine inglese ma un detto calabrese: "chi pecora si fa, il lupo se lo mangia"».

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresseIL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA romano prodi a piazzapulita

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?