blocco traffico roma 9

TRONCA IL BLOCCO AUTO! DIPLOMATICI, MARATONETI E VETERINARI LIBERI DI CIRCOLARE: A ROMA IL PREFETTO TRONCA INSISTE CON LE TARGHE ALTERNE MA ESENTA 33 CATEGORIE - LA DELIBERA ANTISMOG VA RISCRITTA: “VIETATA LA CIRCOLAZIONE A CHI USA L’AUTO SENZA UN PERCHÈ”

BLOCCO TRAFFICO ROMA 1BLOCCO TRAFFICO ROMA 1

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano”

 

Già all' esordio, sulla porta del cimitero il giorno dei morti, abbattendosi come Fracchia sulla mano del Papa senza riuscire a baciarla, il commissario Francesco Paolo Tronca mostrò una funebre assenza di senso dell' umorismo, senza il quale non si dovrebbe nemmeno provare a governare la Capitale.

 

Da millenni il popolo romano affronta ogni dramma (Tronca lo è) con una greve e pragmatica ironia. Prima di avventurarsi nel divieto di circolazione a targhe alterne, il prefetto avrebbe dovuto immaginare che i dirigenti del Campidoglio non si sarebbero fatti trovare impreparati.

 

In forza di una saggezza millenaria e un po' perversa, il popolo romano aveva per tempo predisposto l' antidoto, un rosario di deroghe che sembra scritto da un umorista. Solo decenni di amministrazione umoristica, del resto, possono aver ridotto la Capitale nelle attuali deprecabili condizioni.
 

BLOCCO TRAFFICOBLOCCO TRAFFICO

Le categorie esenti sono 33 (trentatré): anonimi e indefessi burocrati capitolini le hanno selezionate con cura certosina perché nessuno rimanesse a piedi. Le prime sei categorie sono i veicoli a basse emissioni, ivi comprese le auto "euro 6", sia "ad accensione comandata", sia "ad accensione spontanea". Non che a Roma ci siano vetture che partono da sole, solo che in Campidoglio distinguono così benzina e diesel.
 

Ed ecco subito la camaleontica categoria 7: "Veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, ivi compreso il soccorso, anche stradale, e il trasporto salme". È nella fumosità del linguaggio che si annida il "liberi tutti". Che vorrà dire "emergenza anche sociale, ivi compreso il soccorso, anche stradale"? Mettiamo che "emergenza anche sociale" stia per ambulanze (parola troppo diretta per comparire nel regolamento), ma "soccorso, anche stradale" vorrà dire carro attrezzi? Non importa. Ognuno troverà la sua deroga.

 

BLOCCO TRAFFICO ROMA 9BLOCCO TRAFFICO ROMA 9

Ci sono quelle ovvie (polizia, carabinieri, taxi, autobus) e quelle sarcastiche: i mezzi che svuotano i cassonetti violino il divieto di circolare nei giorni dispari, visto che già violano l' obbligo di circolare in quelli pari. E anche, udite udite, possono sfumacchiare i mezzi impiegati per la costruzione della Metro C, che giusto il 28 e il 29 dicembre devono darci dentro per recuperare vent' anni di ritardo.

 

Possono liberamente inquinare a targhe alterne gli addetti alla manutenzione di qualsiasi cosa, dai semafori agli ascensori, dai telefoni ai condizionatori (a dicembre). Il seguito della lista impone un' avvertenza: ciò che state per leggere non è uno scherzo, è tutto vero. Possono circolare liberamente gli ufficiali giudiziari, gli edicolanti, i traslocatori, gli scortati, i veterinari in visita domiciliare urgente ("La vacca sta partorendo!", strillerà l' azzimato professionista sgommando in pieno centro).
 

Marmitta libera anche per i condolenti (deroga 20) diretti al funerale, ma solo se in possesso di "apposito invito". La salma giungerà automunita all' appuntamento, questo sì inderogabile, in forza della deroga 7 di cui sopra. E ancora: girano liberamente le auto targate Corpo Diplomatico (macchinoni blindati con autista extracomunitario, anche se islamico) e Città del Vaticano (cfr. supra, Fracchia).

TRONCATRONCA

 

Potranno sfrecciare sui lungotevere "i veicoli muniti del contrassegno per persone invalide", senza obbligo di avere a bordo l' invalido de quo. I maratoneti potranno raggiungere in macchina la partenza di una gara se iscritti a una federazione affiliata al Coni.
 

La più affascinante è la deroga 18: autoveicoli adibiti al trasporto di generi alimentari deperibili. Basta mettere una mozzarella ben visibile sul cruscotto e si va tranquilli. Se del caso, prepararsi a discutere col pizzardone sul significato di "adibito": per i burocrati significa "destinato stabilmente", per il vocabolario è sinonimo di "utilizzato", anche occasionalmente. Male che vada si vincerà in Cassazione.
 

francesco paolo troncafrancesco paolo tronca

La deroga più assurda è per gli operatori dell' informazione quotidiana. I giornalisti, ovviamente, guai a chi li tocca. Ma i telegiornali che vogliano mostrare la città senza (?) traffico possono mandare i loro mezzi con tanto di gruppo elettrogeno. Così, in forza della deroga 21, per mostrarci il successo dell' iniziativa anti-inquinamento azioneranno un generatore che da solo produrrà tutti i veleni risparmiati dalle (poche) auto fermate.
 

Poi c' è la deroga definitiva e tombale, la risposta millenaria alla dura protesta di Matteo Salvini: "Il blocco del traffico colpisce i lavoratori". Non a Roma. Il leader della Lega ignora che in Campidoglio già aggiravano le leggi dello Stato quando in Lombardia ancora dirimevano le controversie emettendo suoni gutturali.
 

Nella Capitale i lavoratori sono protetti dalla saggia deroga 23: "Autoveicoli e motoveicoli a due ruote utilizzati da lavoratori con turni lavorativi o domicilio/sede di lavoro tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico".
 

TRONCATRONCA

A Roma la menzionata fruizione è perennemente impedita dal fatto che la gloriosa Atac da decenni, per trasportare le tangenti, lascia a terra le persone. Vivono dunque nella deplorevole costrizione di usare macchina o scooter per andare al lavoro circa il 90 per cento dei lavoratori: tutti esentati.
 

Se Tronca entrasse solo per un istante in "connessione sentimentale" (copyright Matteo Orfini) con la città che gli hanno fatto commissariare, riscriverebbe la sua ponderosa delibera anti-smog in una sola riga: "È vietata la circolazione a chi usa l' auto senza un perché". Probabilmente se ne fermerebbero molte di più e lo smog sarebbe vinto.

TRONCA BERGOGLIOTRONCA BERGOGLIOPAPA FRANCESCO E TRONCA PAPA FRANCESCO E TRONCA

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?