1. IL DIPLOMATICO CHE SDOGANÒ IL POST-FASCISTA GIANFRY FINI PORTANDOLO COLLA KIPPA IN TESTA AL MURO DEL PIANTO È ANDATO A SBATTERE CONTRO IL MURO DEL RIDICOLO 2. OGGI NESSUNO RIMPIANGE TERZI COME MINISTRO DEGLI ESTERI, ANCHE CHI LO USA E MAGARI LO CANDIDERÀ (LA DESTRA DI LARUSSA). LA SUA LINEA OSCILLANTE SUI MARÒ È STATA DI DRAMMATICA SUPERFICIALITÀ, E IERI SI È DIMESSO NEL POSTO SBAGLIATO, CON GRAVE CAFONERIA ISTITUZIONALE, PERCHÉ VOLEVA LA SUA CLAQUE DI CENTRODESTRA. MA TRA DUE GIORNI, TRE AL MASSIMO, POCHI ITALIANI SI RICORDERANNO DEL MINISTRO MARCHESE TERZI DI SANTA QUALCOSA

a cura di colin ward e critical mess (Speciale guest: Pippo il Patriota)

1 - LE DIMISSIONI DEL NULLA

Il diplomatico che portò Gianfranco Fini al Muro del Pianto è andato a sbattere contro il muro del ridicolo. Oggi nessuno lo rimpiange come ministro degli Esteri, anche chi lo usa e magari lo candiderà (il Pdl). La sua linea oscillante sui marò è stata di drammatica superficialità, come quel primo ridicolo viaggetto in India in cui è andato a certificare che erano trattati bene. E infine, quel mancare alla parola data con la scelta di tenersi i due fucilieri in permesso elettorale. Ieri si è dimesso nel posto sbagliato, con grave cafoneria istituzionale, perché voleva la sua claque di centrodestra. Ma tra due giorni, tre al massimo, pochi italiani si ricorderanno del marchese Terzi di San qualcosa.

E ora vai con i titoloni ipocriti (tutti i giornali si aspettavano o auspicavano le dimissioni) e i retroscena di giornata. "Terzi lascia, l'irritazione del Colle. Marò, il ministro degli Esteri si dimette in Aula: ‘Contrario al loro rientro in India" (Stampa, p. 1). "Il silenzio con Monti, poi il colpo di scena, Il Pdl prende le difese del ministro e dirige gli attacchi sul capo del governo" (Corriere, p. 3).

"E al Colle esplode l'ira di Monti. ‘Manovra del centrodestra, è un affronto alle istituzioni'. Il premier convocato dal capo dello Stato. Stupore e sconcerto del Quirinale" (Repubblica, p. 3) "Quell'interim al professore. ‘Ormai tutti dimissionari'. Vertice teso con il capo dello Stato: Giulio ci ha tenuto all'oscuro di tutto. Il responsabile della Farnesina ha letto un discorso diverso da quello concordato" (Messaggero, p. 3). Toni da sinedrio, come si vede, che a momenti rendono simpatico il Terzi in fuga.

2 - CULATELLO APRI E CHIUDI
Con una bella Bicamerale, da chiamare pudicamente "Convenzione', Culatello Bersani apre al Pdl la porta del dialogo istituzionale, mentre gli richiude in faccia quella del governissimo. Resta tutto nel vago, ma Re Giorgio chiede numeri certi e patti politici alla luce del sole. Quindi si fa dura, molto dura.

"Governo, i tempi potrebbero slittare. Bersani, con il Pdl si può dialogare. Avanti con la strategia del doppio registro su riforme ed esecutivo" (Messaggero, p. 4). Su Repubblica, "L'offerta di Bersani al Pdl. ‘Insieme solo per le riforme, ma niente governissimi'. "Spiragli per l'intesa. Berlusconi studia l'uscita dall'aula" (p. 6).

Sul Corriere, "Il Pd scommette sugli spiragli e sulla sintonia con Maroni. Più ottimismo nel partito. Bersani domani al Colle o al massimo venerdì". "La strada per l'accordo: commissione per le riforme guidata dal centrodestra. Ma per il Pdl resta il nodo del Quirinale (pp. 6-7). Avviso a Re Giorgio sulla Stampa: "Se Bersani dovesse fallire a rischio il piano B del Colle. I democratici si irrigidiscono sull'ipotesi ‘governo di scopo'" (p. 5).

Il Giornale spiattella la strategia di Culatello Bersani: "Il gioco del premier incaricato: arrivare in aula a tutti i costi. Bersani vuole forzare: spera che al Senato ‘scatti qualcosa' e chiederà a Napolitano il via libera per un governo di minoranza. Il leader di Sel: ‘Ci sono molti precedenti'" (p. 9).

3 - UN, DUE, TRE GRILLINO
Ultime dal sempre meraviglioso mondo della democrazia grillina. "Deputati in rivolta contro la Lombardi. ‘Vuol decidere tutto senza ascoltarci'. E in assemblea arriva anche la richiesta di dimissioni. La capoguppo contestata per gli interventi su Cipro e sui crediti alle imprese" (Repubblica, p. 11). Sul Fatto Quotidiano, un uomo ascoltato come Salvatore Borsellino, animatore del movimento delle Agende Rosse, dice che se fosse un eletto Cinque Stelle farebbe nascere un governo (p. 6). Un altro pericoloso provocatore?

4 - MA FACCE RIDE!
"Io non mi sono mai sentita amazzone. Mi chiamo Nunzia De Girolamo. Ho la mia dignità, la mia rispettabilità conquistata in questi anni di seria attività politica" (Repubblica, p. 9).

5 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Caselli contro Grasso: il Csm mi tuteli" (Corriere, p. 11). Avete rotto, tornate a lavorare.

6 - EUR(I) AMARI
"Una mazzetta da mezzo milione perché ero vicino ad Alemanno'. Spunta una deposizione di Mancini, arrestato per l'affare bus. Il manager però precisa: "Il sindaco nulla sapeva, a lui neanche un euro di quel denaro" (Repubblica, p. 15). Appropriazione indebita? Sul Corriere, taglio diverso. "Alemanno alla cena per gli appalti'. Il sindaco smentisce. Le accuse del consulente Cola" (p. 21).

7 - BRODO BOLLENTE SU BERNABEBE'
Stufo di perder soldi, "Fossati muove contro il vertice Telecom. L'azionista chiede a Bernabè di discutere in assemblea una mozione di sfiducia". L'uomo della Star ha il 5% fuori patto e ha già bruciato in Borsa i due terzi dell'investimento. Come osserva Repubblica, unico giornale ad avere la notizia, "Per Telco è arduo vendere: in Borsa le azioni valgono la metà dei prezzi di carico. Mercoledì scorso il blitz in Mediobanca e l'accusa: ‘Nessun socio è soddisfatto della gestione" (p. 40). In Telco ci sono le grandi banche creditrici.

8 - FISCO SPIONE
Chi fa il furbo con le tasse dovrà stare attento anche a chiedere agevolazioni ed esenzioni varie, come spiega il Messaggero (p. 9). "Anagrafe dei conti anche per i furbi del welfare. Le informazioni su saldi movimenti saranno incrociate con le dichiarazioni dei redditi per evidenziare scostamenti. Ma potranno servire per verificare le richieste di prestazioni sociali agevolate da parte dei cittadini". Intanto la pressione fiscale nel 2013 ha toccato il livello record del 44,4%. Per chi paga le tasse, ovviamente.

 

Fini al Muro del PiantoTERZI E MARO IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO giulio terzi sant fini fascista Fini Ebreo GIANFRANCO FINI E GIULIO TERZI DI SANTAGATA bersani e montiTerzi e Fini con Leymah Gbowee nobel per la pace e il diplomatico liberico Sheriff FINI BERTONE SCHIFANI MONTI TERZI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO