LA DIPLOMAZIA DEI BISNONNI - SE MERKEL E RENZI NON SI AMANO, CI PENSANO I PRESIDENTI NAPOLITANO E GAUCK A METTERE IN RIGA L’ITALIA: “LA GERMANIA NON È EGEMONE. MA GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI”

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

merkel renzi napolitanomerkel renzi napolitano

La frase più forte, Joachim Gauck l’ha pronunciata a braccio. «La Germania non si sente egemone, ma responsabile per gli impegni presi. E prende seriamente quanto concordato nei Trattati». Rispondendo ad una sollecitazione di Gian Enrico Rusconi sull’egemonia «riluttante» o «inadeguata» di Berlino, il Presidente della Repubblica tedesco ha richiamato ieri un concetto centrale del suo pensiero.

 

Lo stesso che da mesi spinge una parte della sinistra più ottusa a dipingerlo con l’elmetto in testa. Il governo Merkel ha deciso di aumentare il proprio impegno diplomatico e militare all’estero, e Gauck ha sottoscritto in pieno questa svolta.

 

JOACHIM GAUCK JOACHIM GAUCK

Con il coraggio di un ex sacerdote cresciuto nella Germania comunista che è stato tra i protagonisti della rivoluzione pacifica che provocò la fine del regime, Gauck predica da sempre che la libertà può essere solo sinonimo di responsabilità. Per la Germania, come per l’Italia, è la responsabilità di rispettare gli accordi e le promesse, che siano le missioni internazionali o il Patto di stabilità. Vanno intesi come «un servizio per affrontare il futuro comune». 
 

IL BRINDISI PER NAPOLITANO
Nel primo incontro dell’«Italian-German High Level Dialogue», Gauck ha dimostrato quanto rispetto ci sia in Germania per una figura come Giorgio Napolitano, che secondo Berlino ha interpretato negli ultimi anni con enorme senso di responsabilità alcune delle fasi più difficili della storia italiana. Alla cena successiva al discorso inaugurale dei due presidenti, Gauck ha chiesto un brindisi alla salute di Napolitano, «che ci ha fatto il dono del suo ultimo incontro internazionale».

NAPOLITANO GAUCK NAPOLITANO GAUCK

 

E nel discorso, Gauck lo ha definito «europeista appassionato» e «grande amico della Germania». Soprattutto, quando ha richiamato il loro ultimo incontro, a Sant’Anna di Stazzema, «il luogo in cui dei tedeschi hanno compiuto uno spaventoso crimine», il Presidente tedesco ha esitato un momento e la voce gli si è incrinata. Solo un applauso del Teatro Regio lo ha sbloccato, lo ha spinto ad aggiungere che la scelta di Napolitano di essere nel luogo dell’eccidio con lui «è stato un grande, grande regalo per me». Una frase improvvisata, aggiunta a braccio, commossa. 
 

RENZI, RIFORME IMPORTANTI
Gauck è uomo con «nipoti e pronipoti», che ritiene «insopportabile» l’idea di una generazione perduta, senza prospettive di un lavoro o senza un futuro. Servono «ampie riforme» per superare l’attuale impasse economica, che richiedono tempo e «tenacia». E l’Italia, ha precisato, «ha avviato importanti passi di questo percorso».

federica mogherinifederica mogherini

 

In Germania «percepisco un forte apprezzamento per gli ambiziosi piani di riforma del governo di Matteo Renzi e per il chiaro sì a favore dell’Europa in cui sono inseriti questi percorsi di riforma». E se con Federica Mogherini «un’italiana è diventata ora il volto dell’Europa del mondo», il mondo «terrà particolarmente conto dell’Europa», se gli Stati membri saranno «coesi». 
 

NON SOLO ECONOMIA 
Il senso degli incontri torinesi tra esponenti di spicco dei due Paesi, fortissimamente voluto da Napolitano, è quello di andare al di là degli aspetti economici o commerciali, di ricostruire un dialogo anzitutto culturale, sociale tra Italia e Germania.

 

Sempre facendo riferimento ad una frase di Rusconi, che ha rivelato di amare l’espressione «Gesprächspartner», approssimativamente traducibile con «partner per il dialogo», ma di sentirne la mancanza, nei rapporti con i tedeschi, Gauck ha replicato che il suo invece esiste, ed è Napolitano: «Io e Napolitano siamo “Gesprächspartner”, e so che nell’ambito della cultura esistono. Impegniamoci - ha concluso - perché crescano».

GIAN 
ENRICO 
RUSCONI
GIAN ENRICO RUSCONI

 

È superfluo citare generazioni di scrittori che per secoli sono venuti in Italia, da Goethe ai fratelli Mann, per sapere che «ripetutamente l’Italia ha influenzato la Germania» e che «gli influssi della cultura e dell’arte italiana sulla Germania, sulla storia del pensiero tedesco non si apprezzano mai abbastanza», ha sottolineato. Ma se il Presidente si augura che il governo italiano riesca a portare a termine il percorso di riforme, è anche perché consentirebbe al nostro Paese di «liberare nuovamente l’immenso potenziale creativo per cui noi, gli altri europei, ammiriamo tanto l’Italia».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...