LA DIPLOMAZIA DEI BISNONNI - SE MERKEL E RENZI NON SI AMANO, CI PENSANO I PRESIDENTI NAPOLITANO E GAUCK A METTERE IN RIGA L’ITALIA: “LA GERMANIA NON È EGEMONE. MA GLI IMPEGNI VANNO RISPETTATI”

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

merkel renzi napolitanomerkel renzi napolitano

La frase più forte, Joachim Gauck l’ha pronunciata a braccio. «La Germania non si sente egemone, ma responsabile per gli impegni presi. E prende seriamente quanto concordato nei Trattati». Rispondendo ad una sollecitazione di Gian Enrico Rusconi sull’egemonia «riluttante» o «inadeguata» di Berlino, il Presidente della Repubblica tedesco ha richiamato ieri un concetto centrale del suo pensiero.

 

Lo stesso che da mesi spinge una parte della sinistra più ottusa a dipingerlo con l’elmetto in testa. Il governo Merkel ha deciso di aumentare il proprio impegno diplomatico e militare all’estero, e Gauck ha sottoscritto in pieno questa svolta.

 

JOACHIM GAUCK JOACHIM GAUCK

Con il coraggio di un ex sacerdote cresciuto nella Germania comunista che è stato tra i protagonisti della rivoluzione pacifica che provocò la fine del regime, Gauck predica da sempre che la libertà può essere solo sinonimo di responsabilità. Per la Germania, come per l’Italia, è la responsabilità di rispettare gli accordi e le promesse, che siano le missioni internazionali o il Patto di stabilità. Vanno intesi come «un servizio per affrontare il futuro comune». 
 

IL BRINDISI PER NAPOLITANO
Nel primo incontro dell’«Italian-German High Level Dialogue», Gauck ha dimostrato quanto rispetto ci sia in Germania per una figura come Giorgio Napolitano, che secondo Berlino ha interpretato negli ultimi anni con enorme senso di responsabilità alcune delle fasi più difficili della storia italiana. Alla cena successiva al discorso inaugurale dei due presidenti, Gauck ha chiesto un brindisi alla salute di Napolitano, «che ci ha fatto il dono del suo ultimo incontro internazionale».

NAPOLITANO GAUCK NAPOLITANO GAUCK

 

E nel discorso, Gauck lo ha definito «europeista appassionato» e «grande amico della Germania». Soprattutto, quando ha richiamato il loro ultimo incontro, a Sant’Anna di Stazzema, «il luogo in cui dei tedeschi hanno compiuto uno spaventoso crimine», il Presidente tedesco ha esitato un momento e la voce gli si è incrinata. Solo un applauso del Teatro Regio lo ha sbloccato, lo ha spinto ad aggiungere che la scelta di Napolitano di essere nel luogo dell’eccidio con lui «è stato un grande, grande regalo per me». Una frase improvvisata, aggiunta a braccio, commossa. 
 

RENZI, RIFORME IMPORTANTI
Gauck è uomo con «nipoti e pronipoti», che ritiene «insopportabile» l’idea di una generazione perduta, senza prospettive di un lavoro o senza un futuro. Servono «ampie riforme» per superare l’attuale impasse economica, che richiedono tempo e «tenacia». E l’Italia, ha precisato, «ha avviato importanti passi di questo percorso».

federica mogherinifederica mogherini

 

In Germania «percepisco un forte apprezzamento per gli ambiziosi piani di riforma del governo di Matteo Renzi e per il chiaro sì a favore dell’Europa in cui sono inseriti questi percorsi di riforma». E se con Federica Mogherini «un’italiana è diventata ora il volto dell’Europa del mondo», il mondo «terrà particolarmente conto dell’Europa», se gli Stati membri saranno «coesi». 
 

NON SOLO ECONOMIA 
Il senso degli incontri torinesi tra esponenti di spicco dei due Paesi, fortissimamente voluto da Napolitano, è quello di andare al di là degli aspetti economici o commerciali, di ricostruire un dialogo anzitutto culturale, sociale tra Italia e Germania.

 

Sempre facendo riferimento ad una frase di Rusconi, che ha rivelato di amare l’espressione «Gesprächspartner», approssimativamente traducibile con «partner per il dialogo», ma di sentirne la mancanza, nei rapporti con i tedeschi, Gauck ha replicato che il suo invece esiste, ed è Napolitano: «Io e Napolitano siamo “Gesprächspartner”, e so che nell’ambito della cultura esistono. Impegniamoci - ha concluso - perché crescano».

GIAN 
ENRICO 
RUSCONI
GIAN ENRICO RUSCONI

 

È superfluo citare generazioni di scrittori che per secoli sono venuti in Italia, da Goethe ai fratelli Mann, per sapere che «ripetutamente l’Italia ha influenzato la Germania» e che «gli influssi della cultura e dell’arte italiana sulla Germania, sulla storia del pensiero tedesco non si apprezzano mai abbastanza», ha sottolineato. Ma se il Presidente si augura che il governo italiano riesca a portare a termine il percorso di riforme, è anche perché consentirebbe al nostro Paese di «liberare nuovamente l’immenso potenziale creativo per cui noi, gli altri europei, ammiriamo tanto l’Italia».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?