PRIMA LI ROTTAMA, E POI LI RICICLA! - DISGELO CON IL MAGO DALEMIX: RENZI PRESENTERA’ IL SUO LIBRO E POI LO MANDERÀ IN EUROPA COME COMMISSARIO UE (‘BAFFINO’ GLI SERVE PER SOPIRE I MUGUGNI DEI FASSINA E DEI CUPERLO)


Salvatore Merlo per "Il Foglio"

A volte la vita nella politica italiana somiglia a un film di Sergio Leone: sono tranquillo perché il mio peggior nemico sta vegliando su di me. E dunque Matteo Renzi presenterà l'ultimo libro di Massimo D'Alema, la settimana prossima, a Roma. E già da un po' è tornato a stringergli la mano e a scambiarsi sorrisi con questa vecchia volpe un po' tarlata.

E molto presto - "è cosa fatta", dicono - lo manderà persino in Europa, laddove il carissimo nemico D'Alema vuole andare, e non da oggi. E per Renzi tutto ciò è forse la misura dei suoi primi pantaloni lunghi, da uomo adulto: prima rottamava e smaltiva in discarica, adesso rottama e ricicla.

Ma non tutti. Avido di presente, Renzi si adegua alle spire contraddittorie della politica con un soffio di giocosa crudeltà, tende a un'ambiguità suggestiva, a un gioco cinico e paradossale di amori oscuri. E dunque usa e protegge i suoi nemici quando possono tornargli utili, li abbatte e li recupera, li abbandona e li blandisce con una monotona, indifferente pendolarità.

D'Alema gli serve per sopire i mugugni dei Fassina e dei Cuperlo, così come Maurizio Landini, il capo della Fiom ed ex compare di Michele Santoro, adesso gli è utile per indebolire la Cgil e sopire gli ardori di Susanna Camusso. Persino Silvio Berlusconi è uno dei suoi carissimi nemici, cioè l'alterna sponda che gli consente la libertà fin troppo spavalda di farsi le maggioranze che vuole a seconda di come sorge il sole.

Dunque Renzi rottama D'Alema, gli sfila dalle mani il partito, lo tritura, lo impacchetta e lo accantona tra le ragnatele, nel sottoscala del Pd, tra i libri vecchi e i busti di Lenin, lì dove l'ex presidente del Consiglio è rimasto fino a ieri sognando paziente - almeno così dicono - di poter un giorno far vendetta degli sgarbi subiti: "Ci mettessi vent'anni, io quello lo batto", gli è stato sentito dire.

Ma poi, con gran fiuto da rigattiere, il premier ragazzino ridiscende nelle cantine, intuisce le possibilità del riuso e del riciclo. Abituato a considerare D'Alema un nemico, Renzi ne ha recentemente scoperto la resa ma anche l'immortale pericolo - "è pur sempre un uomo di straordinaria intelligenza", gli ha ricordato spesso Walter Veltroni.

"Intelligenza distruttiva, sì, ma pur sempre intelligenza" - e questa doppia scoperta è stata per Renzi una constatazione tra lo spaventevole e l'inebriante. Pur impacchettato come le famose eco-balle di Napoli, come uno scarto industriale, un rifiuto solido urbano, D'Alema rimane temibile. "Occhio a D'Alema", "guardati da D'Alema", "sta' attento a D'Alema".

Così il ragazzino di Firenze ne ha ricomposto alla meglio le fattezze baffute, lo ha incontrato, festeggerà con lui l'uscita di questo suo ultimo saggio europeista e infine lo invierà verso nord. E non lo spedirà da semplice europarlamentare, ma lo invierà con gli onori e i pennacchi, con le mostrine e i gradi di commissario, a sedere fierissimo sul piccolo trono che è (o che ormai fu) di Antonio Tajani.

E dunque D'Alema, Landini e Berlusconi. La mano di Renzi, ribalda, li designa, sottraendoli allo stato di oggetti posati, al caos di un'attesa indistinta. La loro condizione, per questo bullesco presidente del Consiglio, è di strumenti, strumenti musicali in un' orchestra o strumenti meccanici in un'officina. Il sindacalista con la felpa, Landini, è per Renzi poco più di una spadina con la quale minacciare lo stato laicale della Cgil, il partito-sindacato che borbotta malmostoso di scioperi e sfraceli. Oggi lo abbraccia, domani lo molla, dopodomani chissà.

E non è diverso il destino del Cavaliere, che Renzi tiene teneramente al laccio, manifestandogli una deferenza epidermica e disinvolta. Sono tutti come dei ponti, sui quali si passa e si va oltre. E quella di Renzi è forse la famosa doppiezza italiana, che tante fortune ha vendemmiato in politica. Con i due forni, per esempio, Andreotti usava due opportunità che teoricamente si escludevano, traeva vantaggi sia dalla destra sia dalla sinistra.

Il comunista repubblicano Togliatti sconfiggeva il fascismo con i partigiani della monarchia, e poi, con tutti i partigiani, sconfiggeva la monarchia. Cavour, che è l'esempio sovrano di doppiezza, usava sia Garibaldi e sia l'esercito regio. Insomma usando gli avversari e raddoppiando i vantaggi, Togliatti, Andreotti e Cavour ottenevano meglio e più rapidamente quello che volevano. Proprio come Renzi. Anche lui, come in un film di Sergio Leone, ora veglia sui suoi carissimi nemici.

 

RENZI dalemaDALEMA E RENZI RENZI-FASSINACUPERLO RENZI CIVATI RENZI E CAMUSSOVeltroni Bruzziches Formigli e Landini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO