DISSESTO TIRRENO POWER, IL PERITO DEI PM INCOLPA I MANAGER DELLA FAMIGLIA DE BENEDETTI, EX SOCIA CON SORGENIA: “FECERO I PROPRI INTERESSI CONTRO LA CENTRALE” - COME IL SOTTOSEGRETARIO DE VINCENTI SI È SALVATO DALLE INTERCETTAZIONI

tirreno power centrale di vado ligure tirreno power centrale di vado ligure

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano”

 

Nelle decine di faldoni depositati presso la procura di Savona nell’inchiesta sulla centrale termoelettrica della Tirreno Power di Vado Ligure c’è una consulenza che farà discutere. È quella richiesta dal procuratore Francantonio Granero alla commercialista Roberta Pera.

 

La professionista, incaricata di ricostruire la situazione patrimoniale/economica/finanziaria dell’azienda, mette in fila i motivi che, secondo lei, hanno portato al dissesto dell’azienda e, in questa analisi, sembra individuare un colpevole: la Sorgenia, società sino al marzo scorso di proprietà della famiglia De Benedetti e successivamente passata alle banche a causa del dissesto finanziario. Scrive Pera:

 

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

«Non va dimenticato che i soci in senso lato (soci diretti e indiretti) sono anche essi produttori e "commercianti" di energia, ossia concorrenti diretti di Tirreno Power. Può e deve quindi sorgere il fondato dubbio che tutta la politica industriale di Tirreno Power possa non sempre essere stata diretta al bene della società e degli azionisti (...),ma possa essere stata piegata a interessi dei gruppi aziendali delle parti correlate.

FRANCO RODOLFO E CARLO DE BENEDETTI FRANCO RODOLFO E CARLO DE BENEDETTI

 

 

Ciò fornirebbe una plausibile spiegazione del fatto che, fino alla crisi conclamata, ossia fino ad ottobre 2013, la società non si fosse formalmente dotata di un piano industriale pluriennale». Un escamotage che secondo Pera avrebbe consentito «di adattare, tempo per tempo, "la politica industriale e commerciale di Tirreno Power", in base alle esigenze delle parti correlate, senza lasciare manifestazioni eclatanti di decisioni eventualmente assunte nel principale interesse altrui e a discapito di Tirreno Power».

 

In proposito la Pera cita un verbale del comitato di gestione del 2010 dove il membro J.F. Carriere richiede il piano quinquennale e ottiene come risposta dall’ex ad di Sorgenia Massimo Orlandi che «Tirreno Power non si è mai dotata di piani quinquennali, tranne che per esigenze contingenti di finanziamento».

 

A questo punto la Pera toglie ogni dubbio sull’obiettivo dei suoi strali: «Questo potenziale,ma molto realistico conflitto d’interessi "industriale strategico" con le parti correlate emerge anche dalla lettura dei quaderni manoscritti, reperiti presso gli uffici di Giovanni Chiura (direttore finanziario di Sorgenia ndr) e Andrea Mangoni (dal 2013 presidente e ad di Sorgenia ndr) da cui si comprende chiaramente che hanno priorità assoluta i problemi del gruppo Sorgenia,e solo successivamente alla risoluzione di tali questioni, ci si può occupare della crisi di Tirreno Power».

 

tirreno power centrale di vado ligure tirreno power centrale di vado ligure

Del resto Mangoni, uno dei principali indagati, quando parla al telefono di Tirreno Power lo fa in questi termini: «È un problema delle banche (…) 900milioni di esposizione ce l’hanno le banche». L’ex ad di Sorgenia per risolvere i problemi della centrale, pensa di avere un’arma segreta: Claudio De Vincenti, all’epoca viceministro allo Sviluppo economico e attuale sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (non indagato). In un sms dell’agosto del 2014 lo elogia: «Da quando sei arrivato tu le politiche sono decisamente cambiate (in meglio)». Quindi gli chiede di far «uscire il provvedimento (anche nella sua forma attuale) quanto prima».

 

rodolfo E carlo de benedetti lap rodolfo E carlo de benedetti lap

La risposta di De Vincenti arriva molti giorni dopo, ma è dolce: «Confido nella tua amicizia, cui tengo moltissimo. Sto lavorando sulla questione flessibilità, so che (…) stanno emanando l’Aia. Appena puoi sentiamoci. Un abbraccio Claudio». Mangoni cita spesso presunti suggerimenti e interventi dell’amico politico, le cui parole arrivano agli inquirenti quasi sempre de relato e mai direttamente. Il motivo? Lo rivela al telefono Giuseppe Gatti, membro del cda diTirrenoPower:«Ho chiamato De Vincenti che mi dice: "Ma sa parlare per telefono non so be...". Cioé poveretto non sapeva che cosa cazzo fare!». Mangoni ride: «Questa è bellissima, perché poi tu capisci, parli con un viceministro della Repubblica (…) come siamo ridotti». Gatti riprende a riportare le frasi di De Vincenti:

tirreno power centrale di vado ligure tirreno power centrale di vado ligure

 

 «"Non èil caso che civediamo? Vuol venire soltanto lei, vuol venire anche l’azionista?"». In quei giorni i carabinieri decidono che è i lmomento di intercettare anche l’ex viceministro e l’occasione diventa un pranzo a Roma tra De Vincenti, Mangoni e il direttore generale di Tirreno Power Massimiliano Salvi. I militari definiscono l’intercettazione «indispensabile» alle indagini, visto che «il colloquio alla luce delle acquisizioni già in possesso del pm lascia ben presupporre l’organizzazione di attività corruttiva relativa ai procedimenti amministrativi in essere presso ilministero in parola». Alle 12,31 del 23maggio la procura autorizza le cimici sotto il desco.

 

claudio_de_vincenti claudio_de_vincenti

Ma il gip Emilio Fois, non ritenendo esserci «allo stato elementi per assumere l’esistenza di un accordo o di un proposito corruttivo» blocca l’operazione. Salvando De Vincenti dal rischio di quella gogna mediatica e giudiziaria a cui spesso conduce il chiacchiericcio conviviale.

 

centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”