DISTORSIONI PRIMARIE - I GIORNALISTI “TESTANO” IL MECCANISMO: FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI - SI RIESCE A VOTARE PIU’ VOLTE SENZA PROBLEMI, ANCHE NELLO STESSO SEGGIO - PUR DI GONFIARE IL TOTALE DEI PARTECIPANTI, I PRESIDENTI DI SEGGIO NON FANNO COMPLIMENTI - A RENZI I CONTI NON TORNANO - REGOLE COLABRODO, E DOMENICA PROSSIMA AI GAZEBO SI DECIDE (FORSE) IL PROSSIMO PREMIER MA DI SICURO SI DECIDE IL FUTURO DEL PD…

Franco Bechis per "Libero"

Un giornalista di Libero ha votato tre volte in poche ore alle primarie del Pd. Una volta a Monza e due volte nello stesso seggio, in via Borgogna 3 a Milano. Lo hanno fatto votare senza nemmeno chiedere la tessera elettorale, solo grazie a una pre-iscrizione via mail. La terza volta - la seconda nello stesso seggio - è bastato semplicemente ripresentarsi e versare il maledetto obolo da due euro: nessuno ha detto bah, e ha rivotato.

Era il tardo pomeriggio di domenica, e ormai tutta l'organizzazione del Pd era in trip da record di affluenza. Un giornalista de Linkiesta ha votato due volte. Ha provato a votare ancora: qualche presidente di seggio l'ha respinto, perché non aveva la residenza in zona. Qualcun altro però non si voleva perdere l'occasione ghiotta: «Vada al suo seggio, se poi c'è troppa fila, torni qui e faremo uno strappo alle regole».

REGOLE AGGIRABILI
Un regolamento rigido come il burro nel forno a microonde. L'importante era dire che si arrivava sempre più su, con tanto di codazzo di giornali e telegiornali pronti a celebrare il successo: un milione di votanti di primo mattino, poi due, poi tre, domenica sera già si assaporava quota 4 milioni. Poi si è dovuti tornare indietro con le cifre ufficiali, perché anche in alto ci si era accorti di avere un po' esagerato con la propaganda. Certo, ai seggi c'erano file in tutta Italia.

Le ho viste con i miei occhi, ed è vera la voglia di partecipazione degli italiani. Se qualcosa in palio c'è per mettere fine a questo anno orribile dei tecnici, si capisce bene il desiderio di muoversi e di provare a contare qualcosa. Fino a domenica scorsa le elezioni primarie erano state solo un gioco: servivano a impalmare il leader politico già scelto dalla nomenclatura, e in pista senza avversari degni di quel nome.

Così è capitato a Romano Prodi, così a Walter Veltroni, appena un po' più combattuta la scelta di Pier Luigi Bersani segretario del Pd. Questa volta lo scontro Renzi-Bersani è stato reale, entrambi avevano nomenclature di peso alle spalle, la battaglia aveva un senso.

Era l'occasione buona per fare una cosa seria, ben fatta, all'americana. Magari per spingere a una legge che le codificasse per tutti, che non lasciasse margini di interpretazione alle satrapie locali, che chiudesse le porte a giochi e giochini, ne regolasse anche i profili economici senza l'ipocrisia che le ha sempre accompagnate (si sono messi tetti di spesa ridicoli che ovviamente hanno sfondato i big, poi mescolando le carte). Poi certo, anche in elezioni serissime ci sono brogli e irregolarità: l'esistenza di fanfaroni e mezzi delinquenti non si può abolire per legge, ma punire sì.

CONTEGGI ALLA CARLONA
I due casi citati dei giornalisti che più volte hanno votato domenica non devono essere tanto isolati, visto che di brogli e conteggi alla carlona parlano apertamente i collaboratori di Renzi. Il conteggio ufficiale dice che il sindaco di Firenze è dietro di nove punti a Bersani. Il conto dei suoi rappresentanti di lista dice un'altra cosa: la distanza sarebbe intorno ai cinque punti.

E chi ha ragione? C'è un garante super partes di queste primarie? No, che non c'è. Quindi, botte da orbi. In Toscana, dove quello forte e potente era Renzi, ha sbancato in molte province. Quelli dell'altro fronte lo accusano di irregolarità e soprattutto di avere chiesto il soccorso delle truppe di centrodestra, che secondo i bersaniani sono arrivate in massa ad esempio a Lucca.

Piccole beghe, e pazienza visto che il turno domenicale ha deciso poco o nulla. Ma con il ballottaggio quel voto così permeabile a trucchi di ogni tipo dovrebbe decidere il candidato alla presidenza del Consiglio del centrosinistra italiano. E visto che con l'attuale legge elettorale quel signore potrebbe arrivare sul serio a palazzo Chigi anche con il voto di meno di un italiano su 3, la regolarità di quelle primarie non è disputa da sezione di provincia, ma tema serio per tutti gli italiani.

Prima di farle solo perché sono di moda, bisognerebbe codificarle. Altrimenti, inutile lamentarsi delle truppe cammellate che le infiltrano per mettere in crisi il partito avversario. Non è manco detto che sia così. Magari ci sono molti italiani come il cantante Pupo, che ieri ha candidamente spiegato di non votare Pd, ma di essere andato a votare Renzi e di esser pronto ad andare a votare Alfano alle primarie del Pdl. Perché? Semplicemente perché gli piace potere avere l'alternativa a marzo fra due giovani. In assenza di regole, è giusto che ognuno si costruisca così il suo bel giochino...

 

PRIMARIE PD I CANDIDATI COME POWER RANGERS PRIMARIE PD CANDIDATI VERSIONE TRAINSPOTTING jpegprimarie pdprimarie pdrenzi, vendola, bersaniprimarie

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...