TUTTI ALL’ALTARE, ORA C’È IL DIVORZIO BREVE - CON LA NUOVA LEGGE CI VORRANO SEI MESI PER LASCIARSI, SE L’ADDIO È CONSENSUALE, E UN ANNO SE IL PERCORSO È GIUDIZIALE - LA COMUNIONE DEI BENI POTRÀ ESSERE SCIOLTA AL MOMENTO DELLA SEPARAZIONE

Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

SPOSINI DIVORZIOSPOSINI DIVORZIO

Il divorzio breve, ma forse bisognerebbe chiamarlo il nuovo divorzio italiano, è legge. A 41 anni dal referendum del 1974, a 28 anni dalla prima riforma del 1987, e dopo oltre 10 anni di discussioni in Parlamento, cancellare il proprio matrimonio diventerà, da oggi, un percorso “umano” anche nel nostro paese.

 

Se non ci saranno sorprese (e il sì appare blindato), la Camera approverà stamattina la legge che istituisce il “divorzio breve”. Il cui cardine è un drastico accorciamento dei tempi. Tra la separazione e il divorzio non si dovranno più aspettare 3 anni, ma 6 mesi se l’addio è consensuale, e un anno se il percorso è giudiziale. E nulla cambia se nella ormai ex coppia ci sono figli minori: i tempi restano identici. Non solo. Cambiano anche le norme sul fronte patrimoniale: la comunione dei beni potrà essere sciolta nello stesso momento in cui si sottoscrive la separazione.

 

Marcello Mastroianni Divorzio all'italianaMarcello Mastroianni Divorzio all'italiana

Il cambiamento è vero e radicale, e potrà incidere sulle cause di separazione in corso, “regalando” tempi più brevi a chi aspetta il divorzio. Per arrivare al sì di oggi, ci sono voluti però oltre dieci anni (è del 2003 il primo disegno di legge sul divorzio breve) un’infinità di cambi di governo, il superamento di un incredibile numero di ostacoli, quasi tutti figli della durissima opposizione del Vaticano.

 

La Chiesa non ha mai fatto mistero di ritenere fondamentale un lungo periodo di attesa tra la separazione e il divorzio, sperando in un ripensamento delle coppie. Ma la statistica di chi “torna indietro” e salva il matrimonio non supera l’1% di chi si lascia.

party di divorzioparty di divorzio

 

Dunque una specie di rivoluzione per il nostro paese, eppure l’ultima seduta prima della votazione finale sul divorzio breve, che segnerà nel profondo la società italiana, è avvenuta in un’Aula quasi deserta... La relatrice, Alessia Morani del Pd, ha parlato di una «norma di civiltà». «Sono decenni che il Paese aspetta un accorciamento dei tempi, che porterà anche ad una riduzione di quelle conflittualità di cui sono vittime in primo luogo i figli delle coppie che scelgono di separarsi».

 

Una legge che vede la luce con una maggioranza trasversale, insieme ad Alessia Morani il relatore è Luca D’Alessandro di Forza Italia, e sul varo del disegno di legge dicono di essere soddisfatti anche i grillini. «Abbiamo dato un contributo propositivo sia alla Camera che al Senato », rimarcano i M5S, «a dimostrazione che non diciamo sempre no... ».

 

boom torte divorzio in gran bretagnaboom torte divorzio in gran bretagna

Contrario tenacemente ancora un piccolo gruppo di leghisti e qualcuno di Area Popolare. Alessandro Pagano di Ap, ad esempio, ha annunciato che in aula voterà contro, prevedendo, dice, «disastri inenarrabili» nelle famiglie italiane, quando la legge diventerà operativa.

 

Isolate profezie apocalittiche, perché oggi invece si cambia, prima il sì in aula, poi i tempi della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Ma la legge che verrà approvata stamattina è per molti ancora una mediazione. Verso quel “divorzio lampo”, stralciato da questo provvedimento, e che dovrebbe portare all’abolizione dei due gradi di giudizio quando finisce un matrimonio.

divorcepicdivorcepic

 

Al Senato, infatti, la relatrice Rosanna Filippin aveva tentato di inserire nel disegno di legge la norma sul divorzio lampo, da ottenere senza passare per la separazione, provocando però una spaccatura nella maggioranza che sosteneva la legge sul divorzio breve. Norma stralciata poi, e rinviata a tempi migliori.

 

Sicura che oggi in aula non ci saranno sorprese, Alessia Morani aggiunge: «Nelle legislature precedenti, troppo spesso si è arrivati vicino all’approvazione di norme condivise dalla società civile, per poi arrestarsi a causa di impedimenti non sempre portati alla luce del sole. Con grande soddisfazione si può dire che in questa legislatura ciò non si ripeterà: stiamo lavorando per i diritti civili e il divorzio breve ne è la prova». Forse. Perché il nuovo ostacolo, e si spera che non ci vogliano dieci anni per venirne a capo, sono le unioni civili. Il cui cammino parlamentare si annuncia spinosissimo.

divorziati divorziati

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”