DOCCIA FREDDA PER CESARE BATTISTI - LA PROCURA FEDERALE RITIENE ILLEGALE IL VISTO DI SOGGIORNO PERMANENTE CHE CONSENTE ALL’EX TERRORISTA DI SOGGIORNARE LEGALMENTE IN BRASILE - TRA RICORSI E CONTRORICORSI I TEMPI SARANNO LUNGHI, MA È CERTO CHE ORA LE ACQUE NON SONO PIÙ TRANQUILLE NEANCHE A RIO - BATTISTI POTREBBE ESSERE ESPULSO VERSO FRANCIA O MESSICO, PAESE PRONTI AD ESTRADARLO - L’UNICA OPZIONE: UNA NUOVA FUGA…

Paolo Manzo per "La Stampa"

Cesare Battisti non può fare sogni tranquilli, neanche adesso che le acque sembravano essersi calmate per lui, dopo il no definitivo alla sua estradizione e la conseguente liberazione lo scorso 9 giugno. Il Ministero pubblico federale di Brasilia - la procura federale - in un'azione civile pubblica ieri sera ha chiesto l'annullamento del visto di soggiorno permanente concesso all'ex terrorista dei Pac (Proletari armati per il comunismo) lo scorso 22 giugno e la sua conseguente «deportazione».

Un termine tecnico che nel concreto significa l'allontanamento di Battisti dal Paese del samba che pure gli aveva aperto sinora così calorosamente le sue porte.

Per il procuratore Hélio Heringer, che ha sollevato il caso, infatti, il visto permanente ottenuto da Battisti, che gli permette di rimanere in territorio brasiliano senza limiti di tempo, sarebbe illegale e contrario allo Statuto dello straniero. Di norma, infatti, il visto permanente viene concesso solo a chi ha ricevuto asilo politico o rifugio e, in più, abbia avuto almeno due visti di lavoro consecutivi con aziende brasiliane.

Tutte circostanze che con Battisti nulla hanno a che vedere. Non solo. Non essendo Battisti stato estradato anche se era «estradabile» (come avevano ammesso gli stessi giudici brasiliani all'epoca), attenendosi alla legislazione brasiliana vigente risulta a questo punto illegale la concessione del visto a uno straniero condannato in un altro Stato per un crimine passibile appunto di estradizione in base alla legge brasiliana.

E per il procuratore Heringer i delitti commessi da Battisti sono di natura comune e non politica, il che giustificherebbe per l'appunto la sua azione.

Tecnicamente, la decisione di Lula è stata di carattere esclusivamente politico, ma questo non altera la natura dei crimini riconosciuti a Battisti. Fu il presidente Lula alla fine del suo mandato, il 31 dicembre 2010, a dire no all'estradizione di Battisti per il «fondato rischio di persecuzione» nei confronti della «vita» dell'ex terrorista, rimandando poi la decisione finale al Supremo tribunale federale che, sottoposto a forti pressioni, l'ha confermata.

Si crea così adesso un caso senza precedenti. L'ex terrorista dei Pac, condannato in patria per quattro omicidi, non potrà essere estradato in Italia perché questo violerebbe la decisione del presidente della Repubblica. Per questo il Pubblico ministero ha chiesto l'espulsione in un Paese terzo. Potrebbe essere la Francia o il Messico, Paesi in cui Battisti precedentemente ha vissuto, oppure in qualsiasi altro Paese il cui governo sia disposto ad accettarlo.

E se i legali di Battisti si sono chiusi in un silenzio impenetrabile, la richiesta ufficiale di Heringer è stata definita tutto sommato «attesa» dall'avvocato dell'Italia Nabor Bulhoes. «I tempi però saranno lunghi - aggiunge il legale - ed è molto probabile che si entri in un tunnel infinito di ricorsi e controricorsi». Il rischio dunque è che in questa sorta di limbo giuridico, nel quale Battisti è rimasto senza volerlo impigliato, l'unica opzione possibile per lui sia di nuovo la fuga. In silenzio.

 

Cesare Battisti Cesare Battisti esce dal carcere brasiliano di PapudaLula BrasileDILMA ROUSSEF

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”