DOMANI IL SENATO DECIDERÀ SE SALVARE SALLUSTI DAL CARCERE - SE NESSUNO SI OPPORRÀ ALL’ULTIMO MOMENTO, IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SULLA DIFFAMAZIONE SARÀ APPROVATO E NOSFERATU NON SI FARÀ I 14 MESI DI GALERA - IL CONTENZIOSO È SOLO SULLE PENE PECUNIARIE: CARUSO (PDL) PROPORRÀ UN EMENDAMENTO PER AUMENTARLE FINO A UN MASSIMO DI 250 MILA €, MENTRE IL PD VORREBBE LA RADIAZIONE DALL’ORDINE DEI GIORNALISTI PER IL RECIDIVO...

Anna Maria Greco per "Il Giornale.it"

Domani in Senato potrebbe essere il giorno giusto per la riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa.

La commissione Giustizia dovrebbe licenziare, in sede deliberante, il nuovo disegno di legge e consegnarlo alla Camera con la raccomandazione di non fare modifiche. Una norma bipartisan, che per questo potrebbe viaggiare con una certa tranquillità, quella che cancella il carcere per i giornalisti e potrebbe arrivare in tempo per evitare l'esecuzione dei 14 mesi di detenzione (la pena è sospesa per un mese) per il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti.

Per sciogliere gli ultimi nodi sugli emendamenti, stamattina si incontreranno a Palazzo Madama il sottosegretario alla Giustizia Antonino Gullo e i due relatori del ddl, il presidente della commissione Filippo Berselli (Pdl) e Silvia Della Monica (Pd). Nel pomeriggio la guardasigilli Paola Severino presenterà i pareri sulle modifiche al testo e ci sarà la relazione sugli emendamenti, per votare il giorno dopo. «Se non ci saranno colpi di coda, dopo il tentativo di far andare in aula il testo e allungare l'iter», sottolineano scaramanticamente alcuni senatori interessati, il ddl per fine mese potrebbe essere legge.

«Non ho segnali di altre manovre dilatorie - spiega Berselli - e conto di rispettare la tabella di marcia. Per tornare alla procedura normale ci vogliono 5 voti, ce ne sono 4 e altri indecisi non ne vedo». Rimane da scoprire come sarà, alla fine, la nuova legge. Delicati sono i punti sull'entità delle pene pecuniarie che sostituiscono quella detentiva, le sanzioni disciplinari e quelle per il web. Negli emendamenti si parla di cifre diverse: multa da 5mila a 100mila euro, secondo i relatori, che si raddoppia per i recidivi e una sanzione amministrativa, in caso di mancata rettifica, da 15mila a 25mila euro.

Ma l'emendamento di Caruso (Pdl), ad esempio, prevede minimo 25mila fino a 250mila. Il risarcimento del danno, nell'emendamento Chiti-Gasparri avrebbe un tetto di 50mila euro, ma potrebbe essere cancellato per la pubblicazione della rettifica. Poi, le pene accessorie disciplinari con l'interdizione del giornalista da uno a 6 mesi, che può diventare permanente per il recidivo nel corso di 2 anni. Il Pd Maritati, invece, propone la radiazione dall'ordine con una condanna dello stesso tipo in 5 anni.

Negli emendamenti Chiti-Gasparri c'è poi la proposta della Fnsi di un «Giurì» per provare la conciliazione in caso di lite tra giornalista e lettore. Alcune misure fanno temere che il rimedio possa essere peggio del male. «Credo - spiega il capogruppo Pdl Maurizio Gasparri - che le sanzioni disciplinari più gravi si debbano applicare non alla seconda condanna, ma dopo più volte. D'altronde, dobbiamo evitare l'eccessiva durezza per i giornalisti, ma tutelare i cittadini». Intanto, l'ex senatore Ds, Carlo Smuraglia, prova ad affossare tutto con un appello di giuristi e giornalisti contro una legge ad personam sulla diffamazione.

 

montecitorioFOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREalessandro-sallusti-condannatoChitiMAURIZIO GASPARRI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)