salvini

DONNE CON LE PALLE – LE PULZELLE LEGHISTE CE L’HANNO DURO: “BASTA CON IL BOLDRINISMO” – HANNO FATTO LA GAVETTA ED I VERTICI NON HANNO REGALATO NULLA – IN PARLAMENTO AL GRIDO: LEGITTIMA DIFESA, FAMIGLIA, IMMIGRATI – DALLA CENTAURA CHE HA SCONFITTO FRANCESCHINI ALLA VETERINARIA CHE HA UMILIATO LA FEDELI

 

 

Flavia Perina per la Stampa

 

Murron Braveheart

La povera Murron, protagonista femminile di Braveheart, il film di culto della Lega, finiva sgozzata a metà del film per essersi ribellata a uno stupro, ed era la sua morte il detonatore della rivolta dei patrioti scozzesi. Converrà partire da qui per raccontare l' immaginario femminile leghista, che nel prossimo Parlamento avrà una sua incidenza: 41 donne elette nei collegi uninominali e almeno 27 (i conteggi non sono ancora completi) nel proporzionale, contro le appena cinque della legislatura precedente.

 

la lega e salvini a pontida 6

Le donne per la Lega non sono un genere o un sesso titolare di particolari questioni e di specifici diritti ma heimat, patria, focolare, radice della comunità. «Arriviamo quasi tutte da esperienze politiche sul territorio, era uno dei criteri-cardine indicati per le candidature» spiega Sara Foscolo, vicesindaco di Pietra Ligure, che all' uninominale ha battuto a sorpresa il potente presidente di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero. «Siamo giovani, ma abbiamo alle spalle anni di gavetta politica».

 

la lega e salvini a pontida 15

Rispetto alle donne degli altri partiti hanno superato una selezione particolarmente dura, di cui sono consapevoli e anche orgogliose. La Lega non è mai stata un partito amico delle donne. Nessuna quota, scarsissima attenzione. Uno Statuto fatto dagli uomini per gli uomini. Tuttora nel Consiglio Federale, massimo organo decisionale, su 48 membri ci sono solo due donne: il 4 per cento, un' anomalia persino nell' arretrato panorama italiano. Ma tutte le interessate sono sicure che lo spartito dettato da Umberto Bossi nell' era del leghismo valligiano "alla Borghezio" - quello che dava dell' orango alla Kyenge e della prostituta alla Idem - sarà presto superato dalle regole della nuova Lega di Matteo Salvini, che a giorni aprirà i tesseramenti in sostanziale discontinuità col passato.

Sara Foscolo

 

Il partito, d' altra parte, esibisce le performance delle sue candidate come una bandiera. Rosellina Sbrana, veterinario, consigliere comunale nella piccola Cascina: ha battuto il ministro Valeria Fedeli nella circoscrizione Toscana 6. Maura Tomasi, Comacchio, avvocato con la passione delle moto: ha superato il ministro Dario Franceschini a Ferrara con 10 punti di distacco. Anna Rita Tateo, 35 anni, avvocato, è il volto della conquista della Puglia dove per la prima volta la Lega supera il 6 per cento e prende seggi. Vania Valbusa, 31 anni, assessore di Valeggio sul Mincio, espressione dei Giovani Padani nel Veronese dove il Carroccio ha sfiorato il 40 per cento e ha fatto cappotto sia alla Camera che al Senato.

Rosellina Sbrana Salvini

 

Il balzo numerico di queste signore e ragazze è fatalmente destinato a cambiare le modalità con le quali si è finora parlato di donne in Parlamento. Il racconto leghista si è qualificato come alternativa assoluta al cosiddetto boldrinismo e lì intende attestarsi. «La battaglia per la declinazione al femminile degli incarichi non ci interessa», dice Claudia Maria Terzi, classe '74, già sindaco di Dalmine e assessore lombardo all' Ambiente. «Mi sono beccata anche i cartelloni di protesta perché mi facevo chiamare assessore. Adesso sarò deputato, punto».

Maura Tomasi

 

In archivio dovrà andare anche «quel finto perbenismo che era tipico della Boldrini, quella falsa vicinanza alle categorie deboli, e l' idea di imporre una parità assoluta tra uomo e donna: noi sappiamo che i ruoli sono distinti, che ci sono cose che le donne fanno meglio e cose più adatte agli uomini».

 

Dunque, non esisterà una Lega rosa, che d' altra parte non c' è mai stata (l' unico tentativo di creare un settore femminile, nel 2014, è finito in pochi mesi). Né si lavorerà alle questioni femminili in quanto tali. Se la donna è heimat, patria, focolare, i suoi problemi sono quelli di tutti: la fragilità della famiglia, i soldi, la fatica delle cure parentali ad anziani e bambini, e ovviamente la sicurezza che resta in cima alle priorità attraverso le proposte programmatiche sulla lotta all' immigrazione e sulla legittima difesa.

Claudia Maria Terzi

 

Le neo-deputate leghiste sembrano ansiose di allinearsi ai colleghi maschi nel raccontare l' Italia che vorrebbero. Persino su un tema controverso come la legalizzazione della prostituzione parlano con la stessa voce, senza perplessità. «Era una precisa proposta congressuale - racconta Barbara Saltamartini, una delle seniores al secondo mandato - e le nostre donne l' hanno approvata per prime». Problemi etici? «Non ne vedo». Assonanza con il femminismo neo-liberista che giudica il sesso un commercio come un altro? «Senz' altro c' è, non lo trovo imbarazzante ».

barbara saltamartini

 

Gli elementi di continuità con le tradizionali battaglie delle donne sono davvero pochi, difficili da trovare. A sorpresa arrivano dove meno te lo aspetti. Sul #Metoo, ad esempio: «Ha acceso un faro su violenza e molestie - dice la Tomasi - e anche se è giusto dire che le donne dovrebbero denunciare subito io aggiungo: dopo che hanno denunciato che succede? Dopo ci vuole lo Stato, e lo Stato deve offrire sostegno e protezione materiale». E poi, la questione delle quote rosa. Sì, in teoria si dicono tutte più o meno contrarie. Tutte negano che l' Italia sia un Paese particolarmente sessista. Tutte spiegano che il talento femminile quando esiste non ha bisogno di aiutini.

 

Tutte giurano che nella Lega non hanno mai avuto problemi di discriminazione. Però quando fai una domanda concreta - «Ma davvero senza quote tu avresti avuto un capolistato, un collegio, un' opportunità?» - la risposta collettiva è un onesto «no» e qualcuna ride dicendo: «Ma figuriamoci, in lista ci sarebbero solo uomini, come dappertutto, peraltro».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)