DOPO IL CAI-NANO, ARRIVA LA CAI-NANA? - MARINA BERLUSCONI VOLA A MALINDI DA PAPI, PER “CURARE GLI INVESTIMENTI DI FAMIGLIA” - MA ALL’OMBRA DI BRIATORE, IL CLAN DEL BANANA SCOMMETTE SUL FLOP DELLE PRIMARIE CHE DOVREBBERO INCORONARE ALFANO - ANGELINO SPERA CHE ALMENO LA CAINANA SIA COERENTE NELLE SUE DICHIARAZIONI: “MARINA È DONNA DI TENACE CONCETTO, MA HA SEMPRE NEGATO DI VOLER CANDIDARSI”…

1- PRIMARIE CD: ALFANO, MARINA BERLUSCONI HA SEMPRE NEGATO
(ANSA) - "I figli di Berlusconi sono in gamba, ne conosco alcuni più di altri. Marina è 'donna di tenace concetto' per parafrasare Sciascia. Ne ho tanta tantissima stima. Che abbia questa ambizione non lo so e lo ha sempre negato". Così il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ospite di 'In mezz'orà su Rai Tre, sull'ipotesi che Marina Berlusconi possa candidarsi alla primarie del Pdl.

2- SILVIO E MARINA CERCANO IL DINOSAURO IN KENYA
Barbara Romano per "Libero"

E se invece fosse lei il dinosauro? Lo spettro di Marina Berlusconi che giovedì aleggiava sull'ufficio di presidenza del Pdl si è materializzato sul bagnasciuga di Malindi a fianco di suo papà. Il pensiero di quasi tutti era andato alla primogenita del Cav quando lui aveva detto: «Oggi serve un Berlusconi del ‘94».

Che stia pensando a una successione dinastica? È il punto interrogativo che pendeva come una spada di Damocle sul parlamentino di via dell'Umiltà, alimentando il sospetto che sia la figlia prediletta «il dinosauro» che l'ex premier ha promesso di tirare fuori dal cilindro. E quando ieri in Italia è rimbalzata la notizia che Berlusconi era stato raggiunto da Marina nel resort di Flavio Briatore, è scattato l'allarme rosso nel quartier generale del Pdl. Falso allarme. MB ieri nonè volata in Kenya per ricevere l'investitura di nuovo leader. Ma nemmeno a mettersi in panciolle sulla spiaggia.

È andata lì in qualità di presidente della Fininvest per curare gli affari dell'azienda di famiglia. Mentre il babbo studia e si allena per ridiventare presidente del Consiglio in aperta sfida con il suo partito. Il primo derby Berlusconi-Pdl è finito 1 a 0 giovedì. Ma una vittoria l'ha ottenuta anche il fondatore: è passata la linea, non delle primarie aperte, ma all'americana. Uno strike non da poco per Berlusconi, che ha scommesso tutto sul flop del16 dicembre. E il massimo che può concedere ad Angelino Alfano è di ottenere una legittimazione interna, non certo popolare. Questa è una roba da leader.

E di leader del centrodestra, nella testa del Cav, ce n'è e ce ne sarà sempre solo uno. «Lui non ha mai neanche lontanamente pensato a un capo che non fosse Berlusconi », assicura un forzista tra i più assidui di Palazzo Grazioli, che ricorre a una metafora calcistica per descrivere lo psicodramma che si è consumato tra il partito e il suo fondatore.

«All'ufficio di presidenza Silvio ci ha detto: "Vi presto la palla, ma me la dovete restituire. Poi decido io se giocare con voi, giocare con altri o al limite restituirvela". Invece gli abbiamo detto no, la palla non te la ridiamo. Ora sta a noi dimostrargli che il Pdl vive e lotta anche senza di lui, dobbiamo giocarcela bene questa partita perché è l'unica possibilità che abbiamo di emanciparci dalla leadership di Berlusconi ».

Ma l'ex premier ha già messo in moto la sua macchina da guerra, sparando candidati sulle primarie.

È questa la strategia del Cav che svelano fonti del Pdl: far iscrivere alla gara del 16 dicembre i personaggi, politici e non, a lui più vicini - da Daniela Santanchè a Gianciarlo Galan, a, notizia di ieri, Michaela Biancofiore fino all'imprenditore modenese Gianpiero Samorì che ha ufficializzato la sua candidatura - per disperdere il voto pro-Alfano e per distogliere l'attenzione generale dal progetto che lui sta architettando.

Berlusconi starà pure scaldando i muscoli a Malindi per la sua sesta maratona di Palazzo Chigi, maper gli italiani lui farebbe meglio ad appendere al chiodo la pettorina di aspirante premier. Lo certifica un sondaggio riservato del Pdl commissionato all'Osser - vatorio politico nazionale di Lorien Consulting. Dalle rilevazioni, infatti, emerge che ben l'81% degli intervistati giudica positivamente la scelta dell'ex premier di non ricandidarsi. Giudizio condiviso in buona parte anche nel centrodestra, se è vero che il 72% degli elettori potenziali del Pdl ha apprezzato l'iniziale passo indietro di Berlusconi. Si tratta di dati quasi plebiscitari se si considera che in entrambi i casi il 20% ha risposto «non lo so».

Questo risultato associato a quello sulle primarie mette a fuoco il forte cambiamento delle aspettative politiche della gente. Degli italiani che hanno espresso l'intenzione di scegliere il candidato premier del proprio partito, l'8,7% sono elettori del Pdl (uno su due), l'8,2% del Pd (uno ogni quattro). Al di là dei dati sui singoli partiti aggiornati al 5 novembre - che vedono in testa il Pd al 28,2%, seguito dal M5S al 18,3%, il Pdl al 17,4%, l'Udc al 6,4%, la Lega al 6,1%, Sel al 5,6% e l'Idv al 4,1% - è questo l'elemento nuovo che fa notare Andrea Augello, pioniere delle primarie del Pdl che promosse in tempi non sospetti, il 26 luglio scorso, con una manifestazione di cinquemila partecipanti a piazza San Giovanni.

«Questo sondaggio dimostra che c'è un'identica esigenza partecipativa nell'elettorato di centrodestra e in quello di centrosinistra », osserva il senatore del Pdl, pur evidenziando le diversità. «Gli elettori del Pd, attraverso le primarie, esprimono le loro aspettative verso una classe dirigente che si ripropone ed è ultra-maggioritaria nel partito, mentre la base elettorale del Pdl vive il voto per il proprio candidato premier come lo strumento per voltare pagina. E anche il successo delle preferenze dimostra come l'elettorato, sia di destra sia di sinistra, reclama la possibilità di scegliere i propri parlamentari di riferimento, oltre al proprio leader».

Il sondaggio di Lorien Consulting, per Augello, «fotografa una situazione perfettamente identica alla manifestazione di piazza San Giovanni, che ebbe tanto successo proprio perché diede voce a un'istanza forte nella base di centrodestra ». Proprio in questo desiderio frustrato si annida una delle principali cause dell'astensioni - smo, per il senatore ex An: «La capacità di riconoscere questo diritto al nostro elettorato è il primo passo verso la salvezza del centrodestra ».

 

SILVIO E MARINA BERLUSCONIMARINA E SILVIO BERLUSCONI VISTI DA BENNY PER LIBEROsilvio e marina berlusconills18 silvio marina berlusconi mau vanadiaBerlusconi-in-vacanza-in-Kenya con Briatore e la dottoressaFLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA briatore e berlu resizer jsp jpegBERLU E ALFANO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…