DOPO DE MAGISTRIS ANCHE CALDORO PORTA UNA BELLA DOTE (783MILA €) AL “RE DEL MATTONE” PARTENOPEO ALFREDO ROMEO - CHE VO’ FA L’AMERIKANO? I LEGALI DI NICOLA COSENTINO DEPOSITANO AL GIP UNA NUOVA MEMORIA DIFENSIVA…

Carlo Tarallo per Dagospia

1-Una nuova memoria difensiva è stata depositata dai legali di Nicola Cosentino, Agostino De Caro e Stefano Montone, al Gip di Napoli De Gregorio. Cosentino è accusato dalla Procura partenopea di essere intervenuto per sbloccare un finanziamento bancario per la costruzione di un centro commerciale in odore di camorra. La vicenda fu oggetto lo scorso gennaio di una drammatica seduta della Camera dei Deputati, che respinse la richiesta di arresto nei confronti dell'ex sottosegretario Pdl. Quarantasette pagine nelle quali, tra elementi già venuti fuori e nuove tesi difensive, Nick 'O Mericano respinge le accuse dell'inchiesta "il Principe e la scheda ballerina". Ecco alcuni passaggi tra i più significativi del documento:

ESTRATTO
L'incontro presso la sede Unicredit del 7.2.2007 - Le informazioni che si traggono dalla inf. DIA del 14.2.2007.

Come reagisce Cosentino alla richiesta dell'appuntamento?
Cosentino inizialmente resiste alla richiesta di incontro e mostra evidenti ostilità, che risulteranno sgradite a Di Caterino e Cristiano Si convince soltanto quando il Di Caterino lo prega chiedendogli di effettuare l'incontro a titolo di favore personale

Il primissimo dato - tutto fuorché irrilevante - inerisce la durata di quello che, secondo l'ipotesi contestativa, sarebbe stato un incontro addirittura "strategico" per il buon esito dell'operazione, essendo rivolto al superamento del blocco (ma quale?) del finanziamento.
Gli estensori dell'informativa sono assolutamente precisi: delineando un tempo "lordo" di 18 minuti nei quali si inserisce l'arrivo in taxi, le presentazioni fuori la sede Unicredit, l'ingresso, l'uscita, i convenevoli di commiato.

All'interno dell'Unicredit i cospiratori saranno rimasti, a buon peso, quattro/cinque minuti: per discutere di un momento fondamentale per la sopravvivenza dell'iniziativa imprenditoriale; sempre al lordo del tempo incontrovertibilmente (come vedremo) dedicato anche (o piuttosto: solo?) a discutere della carriera politica del Santocchio e delle candidature per le elezioni comunali di Casale.

"L'inesistente interessamento di Cosentino alle vicende inerenti il finanziamento".
-Cosentino NON interviene nella scelta della banca e della agenzia di credito presso cui incardinare la pratica di finanziamento;

-Cosentino NON interviene presso Unicredit durante la fase istruttoria della primavera 2006 (caratterizzata anche dalla elaborazione di perizie - Scola - e proiezioni tecnico-bancarie); nessuno dei funzionari di banca escussi ha del resto mai riferito di contatti, colloqui od incontri col parlamentare;

-Cosentino NON interviene presso Unicredit nei successivi luglio-agosto del 2006, allorquando si trattava di ottenere la prima delibera di finanziamento effettivamente sottoscritta ai primi di agosto dal Direttore p.t. Salvo Malandrino all'esito di articolata istruttoria interna, senza che alcun intervento pressorio del presunto "dominus" venisse registrato dai funzionari preposti;

-Cosentino NON interviene presso Unicredit a settembre-ottobre 2006, allorquando si trattava di ottenere, dopo la approvazione del finanziamento, la concreta erogazione delle somme, bloccate (stavolta: sì, di "incaglio" si può parlare) per ragioni inerenti le garanzie (: ritardato trasferimento titoli Fideuram). Nessuno dei funzionari escussi, del resto, ne ha mai riferito;

-Cosentino NON interviene presso Fideuram per sollecitare il trasferimento al quale l'erogazione era subordinata;

-Cosentino NON interviene nel febbraio 2007 per "sbloccare" la pratica di finanziamento; del resto la approvazione da parte del Protino (non nuovo, secondo i suoi stessi colleghi, ad assumere iniziative commercialmente aggressive e che comunque non incorrerà in alcun provvedimento disciplinare) avverrà preso atto "della garanzia fideiussoria del MPS a ns. mani per cui la filiale curerà preventivamente la perfetta regolarità sotto tutti i punti di vista interessando quanto prima finanza di impresa nel prosieguo dell'operazione, senza ovviamente prendere preventivi impegni". Che è a dire: se l'intervento dell'onorevole era stato sollecitato al fine di ammorbidire i controlli sulla garanzia, ebbene, proprio sulla garanzia non sortì alcun effetto;

-Cosentino, soprattutto, NON interviene né viene in alcun modo menzionato, evocato, indicato, contattato nelle lunghe e complesse attività di ricerca da parte del Di Caterino (gestore operativo del progetto) o del La Rocca (inizialmente appaltatore; di poi: finanziatore e socio) di finanziatori o prestatori di garanzia o brokers finanziari né viene mai menzionato o evocato nelle conversazioni correnti tra Di Caterino e Corvino aventi ad oggetto l'aggiornamento della ricerca;

-L'informativa conchiude gli esiti investigativi ricostruendo in dettaglio le operazioni finanziarie (incluso l'incontro Unicredit del 7.2.07) e denunziando alla A.G. 51 soggetti a vario titolo coinvolti nella complessa vicenda ma NON si ascrive al Cosentino alcuna condotta di rilevanza penale....

 

2-F.Ge. per l'Espresso
Stefano Caldoro porta in dote 783 mila euro ad Alfredo Romeo. La giunta regionale della Campania ha infatti aderito alla convenzione tra Consip (società del ministero dell'Economia) e l'immobiliarista, affidandogli fino al 2016 la manutenzione degli impianti delle proprie sedi. Un bel gruzzolo per l'imprenditore, già titolare della manutenzione del patrimonio immobiliare del Comune di Napoli. Proprio Romeo, creditore di Palazzo San Giacomo per circa 50 milioni, ha proposto a de Magistris di riqualificare a proprie spese una parte della città, quella a ridosso del porto, e ha chiesto all'amministrazione di concedergli per 90 anni i diritti per un parcheggio sotterraneo da 90 posti. Ipotesi ancora in discussione, mentre l'immobiliarista attende la sentenza di appello per il processo Global Service (due anni per corruzione in primo grado) ed è a giudizio per gli abusi nella realizzazione del suo hotel extralusso.

 

LUIGI DE MAGISTRIS STEFANO CALDORO E LUIGI DE MAGISTRIS CALDORO STEFANOAlfredo RomeoNICOLA COSENTINO jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....