SARKO’ NEL SARKOFAGO – DOPO IL DECLASSAMENTO, IN ATTESA DELLA PROSSIMA BATOSTA IN ARRIVO ALLE BANCHE FRANCESI DAL DEFAULT GRECO, IL NANOLEONE DELL’ELISEO SMETTE DI ABBAIARE E ABBASSA LO ORECCHIE: “SE PERDO LASCIO TUTTO, MEGLIO TORNARE A FAR SOLDI COME AVVOCATO” - D’ALTRONDE I SONDAGGI SONO CATASTROFICI: SI VOTASSE OGGI SAREBBE FUORI DAL BALLOTTAGGIO DOVE A GIOCARSELA CONTRO HOLLANDE CI SAREBBE LA ‘DESTRA’ MARINE LE PEN…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Mancano 80 giorni alle presidenziali, e per il presidente Nicolas Sarkozy sembra già arrivato il momento di giocarsi il tutto per tutto. In viaggio in Guyana, a 7.000 chilometri da Parigi, sabato scorso ha confidato ai giornalisti del seguito - tenuti teoricamente al segreto - che «se perdo, non mi vedrete più».

«È la prima volta nella mia vita che mi trovo a prendere in considerazione la fine della carriera - ha aggiunto sorridendo -. Oggi è un tema che si pone». Panico a Parigi tra gli uomini della sua maggioranza, ma per arginare il clima da smobilitazione Sarkozy ieri ha subito preso una decisione di segno opposto: domenica parlerà ai francesi, un'intervista televisiva in diretta contemporanea sulle due reti principali Tf1 e France 2 e sui due canali all news BfmTv e iTélé per tornare all'attacco annunciando misure straordinarie come l'«Iva sociale», o la vendita di terreni demaniali per rilanciare la costruzione di alloggi, o soprattutto una possibile fine delle 35 ore, il suo nemico preferito da anni.

Si prepara alla sconfitta o rilancia? Forse entrambe le cose. Per il presidente il momento politico è molto delicato, la perdita della tripla A è stata un pesante colpo al morale suo e all'immagine del Paese e girano indiscrezioni su sondaggi commissionati dall'Eliseo, che confermerebbero lo scenario drammatico e a lungo temuto di un Sarkozy bocciato al primo turno, superato da Marine Le Pen.

Infine, il fine settimana passato è stato dominato dal grande meeting parigino di François Hollande, apparso più convincente del previsto. Pur sempre in territorio francese, ma lontano dal cuore dell'azione, Sarkozy si è allora abbandonato a considerazioni crepuscolari. «L'ago, bisogna saperlo estrarre per gradi», ha detto ai giornalisti, mimando il gesto di chi dal braccio destro si toglie la siringa, un tempo piena di quella droga pesante che per lui è la politica.

Già la metafora scelta, quantomeno inusuale per un presidente della Repubblica, indica il clima poco protocollare che da anni Sarkozy ama ogni tanto creare attorno a sé. In quei casi, vige la regola dell'«off»: io sono il presidente della Repubblica, dico tutto in libertà a voi giornalisti, e voi non scrivete una riga. Un accordo (quasi) sempre rispettato, nonostante gli evidenti problemi di correttezza nei confronti dei lettori. Stavolta i media coinvolti erano troppi, e la notizia troppo importante, perché l'embargo venisse rispettato.

Ne esce un Sarkozy che non vuole «finire come Giscard», colto dalla depressione dopo la sconfitta con Mitterrand nel 1981, e riaccarezza il vecchio progetto di «mettersi a fare un mucchio di soldi»: come conferenziere «alla Bill Clinton», o da avvocato.

Il presidente si ostina a non candidarsi ancora ufficialmente preferendo mostrarsi al di sopra della mischia, dedito a salvare la Francia dalla crisi senza preoccuparsi delle meschinità elettorali; ma comincia ad avere paura, dicono alcuni suoi deputati. Domenica proverà a fare saltare il tavolo, e a riconquistare i francesi. Se la prodezza non dovesse riuscire, meglio prepararsi per tempo a una nuova vita lontano dall'Eliseo.

 

NICOLAS SARKOZYCARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZYNicolas Sarkozy e Carla BruniNicolas Sarkozy Carla BruniANGELA MERKEL SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…