salah abdeslam mohamed abrini

IL SERVIZIETTO AI SERVIZI - DOPO LA DISASTROSA PERFORMANCE PRIMA E DOPO GLI ATTENTATI DI PARIGI, ROTOLANO TESTE TRA GLI 007 FRANCESI - VICINO AL SILURAMENTO PATRICK CALVAR, CAPO DELLA “SECURITÉ” - HOLLANDE VUOLE RIFORMARE L’APPARATO DELL’ANTITERRORISMO

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

HOLLANE VERSO SOLDATOHOLLANE VERSO SOLDATO

«L' antiterrorismo francese in stato di morte clinica», titolava Le Monde il 28 novembre. Sintesi di una sensazione che ormai condividono in tanti, che è stata ora ulteriormente confermata da una notizia che arriva dal Belgio: i fratelli Ibrahim e Salah Abdeleslam in effetti erano stati segnalati all'Interpol prima degli attentati del 13 novembre.

 

Mercoledì scorso davanti alla Commissione Interno del Parlamento belga il ministro dell'Interno Jan Jambon ha infatti ricordato come il 29 ottobre le autorità belghe avevano fornito all' Organizzazione internazionale della polizia criminale Interpol, all' Europol e al Sistema d' informazione Schengen (Sis), i dati di 837 persone iscritte nella Sureté de l'Etat perché segnalate come potenziali foreign fighters.

 

salah abdeslamsalah abdeslam

E nell'occasione ha detto: «nella lista c'erano due nomi di persone legate agli attentati di Parigi». Non ha fatto nomi, ma non è che ci volesse molto a indovinare di chi si potesse trattare. Per avere conferma, comunque, l'agenzia Sudpresse ha chiesto una conferma esplicita al Gabinetto del Ministro. E dal portavoce del ministro è allora arrivata la conferma: sì, si trattava proprio di Ibrahim e Salah.

 

La mattina dopo gli attentati di Parigi, alle ore 9,10 Salah Abdeslam è stato controllato dalla polizia francese a Cambrai, mentre era a bordo di una Golf in compagnia di altre due persone. Ma il gruppo è potuto ripartire senza nessun problema perché in Francia non risultava ricercato in Francia. E la sera prima Brahim si era fatto saltare in aria con una cintura esplosiva, dopo aver seminato la strage.

mohamed abrinimohamed abrini

 

EPURAZIONE

È probabile che questo sia il colpo finale per Patrick Calvar (e poco conta l' arresto di ieri, un 25enne basista delle stragi): il «bretone taciturno», come era stato ribattezzato, dal 2012 alla testa della Dgsi: la Direction générale de la sécurité intérieure.

 

Dopo essere sopravvissuto al disastro di Charlie Hebdo, era in apparenza sopravvissuto anche all' ultima figuraccia, ma probabilmente è solo perché Manuel Valls non si limiterebbe a far saltare la sua testa, ma starebbe pensando a una ristrutturazione generale dei servizi di intelligence. Il che però accentua il braccio di ferro che all' interno del governo sta andando avanti fin dall' indomani degli attentati a Charlie Hebdo, sul coordinamento delle varie attività di intelligence dipendenti dal ministro dell' Interno Bernarde Cazeneuve e dal ministro delle Finanze Michel Sapin.

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE

 

Solo dopo gli attacchi di novembre infatti è stato concesso quel che veniva chiesto da gennaio: il libero accesso da parte di Tracfin, il servizio di intelligence finanziaria, ai database Fpr delle persone ricercate e TAJ (ex Ariane) dei file provenienti dal casellario giudiziario.

 

COORDINAZIONE

Solo coordinando quei dati, come veniva richiesto, sarebbe ad esempio stato possibile intercettare movimenti finanziari che riguardavano i bersagli «S»: pericolosi per la sicurezza dello Stato. Probabilmente il governo rimetterà mano anche a un' altra decisione che è stata presa a fine gennaio: quella di fare nascere un nuovo État-major opérationnel de prévention du terrorisme (Empot). Si tratta di una versione più operativa e di dimensioni più rilevanti rispetto all' esistente Unité de coordination de la lutte antiterroriste (Uclat).

Questo però non è stata contestualmente abolita.

 

Patrick CalvarPatrick Calvar

Risultato: i due organismi ora operano in parallelo sulla stessa materia, e ovviamente si pestano i piedi. Come se non bastasse il Dgsi ha deciso a ottobre di allargare il proprio ufficio tecnico con nuove immissioni, duplicando di fatto l' eccellente ufficio tecnico già esistente nel servizio per l' Estero, il Dgse, con cui è scarsissimo il coordinamento. In tutto, sono ben 13.000 gli uomini dei servizi segreti francesi incaricati di proteggere i cittadini della République. Con risultati, però, che non sembrano corrispondere a tutta questa massa di risorse.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”