1. FLORIS ROTTAMATO FA IL BOTTO E RENZI GODE: DALLE 23 ALLE 23.30, DURANTE L'INTERVISTA, RAITRE DIVENTA PRIMA RETE CON 3 MILIONI E MEZZO DI TELESPETTATORI 2. PITTIBIMBO RINGALLUZZITO, NON ARRETRA E ATTACCA IL SINDACATO SOVIETICO DI VIALE MAZZINI (PAROLE MAI SENTITE IN BOCCA A UN LEADER DEL PD, ROBA DA SADO-MASI): “LA RAI NON È NE' DEI CONDUTTORI TELEVISIVI NE' DEI SINDACALISTI DELL'USIGRAI” 3. LA REPLICA DELL’USIGRAI: “RENZI VUOLE TOGLIERE IL SERVIZIO PUBBLICO AI CITTADINI” 4. LA RENZIANA BONACCORSI IMPALLINA FLORIS E IL CDA: “USA ‘’BALLARÒ’’ CONTRO LA SPENDING REVIEW E I TAGLI ALLA RAI. I VERTICI SONO D’ACCORDO?” – LA PIA TARANTOLA BATTE UN COLPO: “VALUTIAMO IL DECRETO, MA ABBIAMO GIÀ TAGLIATO MOLTO…” 5. “MA FLORIS SI È RESO CONTO DEL CLAMOROSO AUTOGOL, PER LUI E PER IL BARACCONE RAI?”

1, DAGOREPORT - LA ROTTAMAZIONE DI FLORIS FA IL BOTTO: RAITRE PRIMA RETE DALLE 23 ALLE 23.30
La scazzottata televisiva con la quale Matteo Renzi ha rottamato in diretta tv Giovanni Floris ha fatto il botto. Le curve degli ascolti parlano chiaro: la parte della trasmissione di Raitre con l'intervista (si fa per dire) al premier ha battuto tutti, portando la rete in cima all'Auditel.

Renzi entra nello studio di "Ballarò" alle 22.46, quando "Ballarò" staziona intorno ai 3 milioni di telespettatori contendendo la seconda posizione a Canale 5, mentre Raiuno sta sopra a tutti, sulla soglia dei 5 milioni. Intorno alle 22.50 Raitre sale un po' sopra i tre milioni e dalle 23.10, nel pieno dello scazzo sui tagli alla Rai, schizza a 3 milioni e mezzo e sopra a tutte le altre reti, con Raiuno che precipita a 2 milioni e Canale 5 che resta staccata dalla terza rete di mezzo milione di telespettatori. I 3,5 milioni del ring di "Ballarò" rimangono incollati a Telekabul fino alle 23.30 circa, quando la puntata si chiude.

2. RAI: RENZI, NON E' DEI CONDUTTORI TV O DELL'USIGRAI. APPARTIENE A CITTADINI CHE LA PAGANO CON CANONE E FISCO
(ANSA) - - "La Rai non e' ne' dei conduttori televisivi ne' dei sindacalisti dell'Usigrai". Cosi' il premier Matteo Renzi tornando su quanto detto ieri sera a Ballaro'. "La Rai appartiene ai cittadini che la pagano attraverso il canone e la fiscalita' generale".

"Arriveremo anche alla Rai", ha ribadito Renzi durante un forum nella sede del quotidiano Il Mattino. "Se chiediamo sacrifici ai cittadini, alle banche, e' giusto che li faccia anche la Rai".

3. RAI: USIGRAI A RENZI, AZIENDA NON E' DEL PREMIER
(ANSA) - "Ha ragione Renzi: la Rai non e' dei conduttori e non e' dell'Usigrai. Ma non e' neanche del capo del governo. Che invece vuole decidere cosa la Rai deve vendere o chiudere. La Rai e' dei cittadini. A partire da quelli onesti che pagano il canone per avere il servizio pubblico". E' la replica di Vittorio di Trapani, segretario Usigrai, al premier.

"Invece - continua il segretario Usigrai - il presidente del Consiglio lascia impuniti gli evasori. Lo ribadisco: serve contribuire in una fase economica difficile? Ci sono 500 milioni di euro evasi ogni anno dal canone. Renzi metta la faccia su questo: recuperi quei soldi, a beneficio di tutti i cittadini. Troppo facile recuperare i soldi per gli 80 euro da chi paga le tasse e il canone invece che andare a stanare gli evasori. Siamo pronti a un confronto pubblico con Renzi: cosi' - conclude di Trapani - potremo chiarire chi ha un progetto per il futuro, chi e' in grado di innovare, e chi invece vuole solo togliere il servizio pubblico ai cittadini".

4. RAI: BONACCORSI (PD), FLORIS USA BALLARO CONTRO SPENDING REVIEW?
(AGI) - "Noi del Pd non abbiamo mai messo in discussione la liberta dei giornalisti nel fare il loro mestiere, anzi la difendiamo da anni in ogni sede e con forza. L'utilizzo del programma politico di maggiore ascolto per attaccare il presidente del Consiglio a causa delle sue scelte di spending review e in particolare il taglio dei 150 milioni alla Rai e tuttavia altra cosa".

E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico e componente della commissione di Vigilanza Rai, Lorenza Bonaccorsi, in riferimento alla puntata di ieri sera di "Ballarò" su Raitre. "Per questo chiedo ai vertici Rai - spiega Bonaccorsi - se questo uso quanto meno improprio del servizio pubblico sia frutto di una loro indicazione o di una scelta personale del conduttore. In un quadro cosi difficile del Paese tutti devono fare la propria parte, anche la Rai che non e di proprietà dei suoi dirigenti, ma di tutti i cittadini".

5. TARANTOLA, DL IRPEF? VALUTIAMO IL POSSIBILE MA GIA' TAGLIATI 200 MLN IN 2 ANNI
(Adnkronos) - "La Rai sta valutando tutte le azioni necessarie e possibili per adeguarsi agli impegni previsti dal decreto. La valutazione in corso e' molto attenta affinche' l'attuazione di queste richieste possa avvenire nel modo piu' ordinato possibile ma voglio ricordare che la Rai ha gia' tagliato circa 200 milioni negli ultimi due anni". Lo ha affermato, a proposito del decreto Irpef, la presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, rispondendo alle domande dei cronisti nel corso della presentazione a viale Mazzini della convenzione Rai-Miur.

6. LAURA CESARETTI (IL GIORNALE) SU TWITTER: "FLORIS SI E' RESO CONTO DELL'AUTOGOL?"
laura cesaretti ‏@lauracesaretti1
Ma #floris si è reso conto del clamoroso autogol, per lui e per il baraccone Rai? #telekroda #Renzi

 

SCAZZO RENZI FLORIS VITTORIO DI TRAPANI jpegSCAZZO RENZI FLORIS CesarettiLaura Zoom SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS floris a palazzo chigi da renzi AnnaMaria Tarantola LORENZA BONACCORSI Vittorio Di Trapani Laura Cesaretti - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO