faz economist su italia salvini di maio

I TEDESCHI HANNO ROTTO IL WURSTEL - DOPO LA SPARATA DEL COMMISSARIO OETTINGER (“I MERCATI INSEGNERANNO ALL’ITALIA A VOTARE BENE”), CI PENSA IL DEPUTATO DELLA CSU, MARKUS FERBER, A SOFFIARE SUL FUOCO: “LA TROIKA DOVREBBE INVADERE ROMA E PRENDERE IN MANO IL MINISTERO DELLE FINANZE” - LA SAI L’ULTIMA? A ESPRIMERE PREOCCUPAZIONE PER LE VICENDE ITALIANE CI HA PENSATO ANCHE…LA GRECIA!

AnS per “il Giornale”

 

MARKUS FERBER

Roma Italia, paese da invadere. Le gaffe tedesche non cessano di dare spettacolo. Dopo il commissario Oettinger, è stato il turno di un deputato europeo della Csu tedesca, Markus Ferber. Nessuna carica rilevante, ma in un momento a dir poco delicato ha evocato la possibilità di un' invasione di Roma da parte della Troika in caso di salvataggio finanziario dell' Italia causato dall' attuale situazione politica e delle tensioni sui mercati.

 

«Lo scenario peggiore sarebbe quello dell' insolvenza dell' Italia. Poi la troika dovrebbe invadere Roma e prendere in mano il ministero delle Finanze», ha detto alla televisione tedesca Zdf. Poi ha specificato che il Meccanismo di stabilità europe non avrebbe comunque la possibilità di salvare l'Italia.

ANGEL GURRIA DELL OCSE

 

Vero che fuori dai confini del Paese, le nostre turbolenze politiche vengono vissuta come il potenziale innesco di una crisi globale. Ieri è toccato all' Ocse occuparsi dei nostri affari. La nostra instabilità politica e la Brexit, «potrebbero aggiungere pressioni all' espansione nell'area dell' euro», si legge nell'Outlook dell'Organizzazione di Parigi diffuso ieri. Ma il segretario generale Angel Gurria, si è detto sicuro che «l'Italia è parte dell'Europa e dell'euro e resterà così».

 

Più preoccupante per noi un'altra previsione: «La ripresa dell'inflazione potrebbe consentire alla Bce di terminare entro la fine del 2018 gli acquisti» programmati con il Quantitative Easing. Proprio ieri è stato diffuso il dato l'inflazione della Germania, salita in maggio del 2,2%.

 

GUNTHER OETTINGER

Lo 0,3% in più rispetto alle previsioni. Un dato che spingerà i paesi del Nord Europa a chiedere la fine anticipata della politica espansiva della Banca centrale guidata da Mario Draghi. Per l' Italia, e in particolare per il prossimo governo, significa maggiori difficoltà a piazzare i titoli di Stato, più spesa per gli interessi sul debito pubblico. Quindi margini di spesa ridotti e una maggiore esposizione alle turbolenze dei mercati. Il caso Italia potrebbe finire al centro di una riunione ad hoc della Bce.

 

In realtà ieri da Bruxelles sono arrivati solo segnali distensivi verso Roma e rassicurazioni sul fatto che nessuno nei palazzi europei vuole influenzare le vicende italiane. «Formare il governo è una questione che risolve il popolo italiano», ha spiegato il portavoce del presidente della Commissione. Non spetta all' esecutivo europeo, ha spiegato, «intervenire» in tale ambito. Il portavoce ha ribadito che l'esecutivo Ue «ha piena fiducia nell' Italia» e nel suo presidente della Repubblica.

MARIO DRAGHI

 

Martedì ha suscitato qualche sorriso la preoccupazione per l' Italia espressa dal governo della Grecia. Paese passato dalla cura della Troika e che ora si sta riprendendo dalla crisi delle finanze pubbliche. Meno preoccupato il ministro dell' Economia tedesco Peter Altmeier, che ieri ha detto di avere «piena fiducia negli italiani che hanno sempre saputo superare le crisi».

Ma ieri sono arrivati segnali di attenzione per l' Italia anche da dal Tesoro americano.

 

padoan mnuchin

Un altro funzionario. Il segretario al Tesoro di Washington, Steven Mnuchin presto si riunirà in Canada con i colleghi del G7 per un incontro che avrà in agenda anche la crisi italiana.

Se sulla guerra commerciale Usa e Ue sono su fronti opposti, l' amministrazione americana si augura che l' Italia resti in Europa. «Credo che sarebbe meglio se risolvessero le cose dall' interno della zona Euro senza compiere cambiamenti significativi e certamente gli italiani hanno la possibilità di farlo», ha affermato un portavoce del Tesoro Usa.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...