1. DOPO LA “RUOTA DELLA FORTUNA” DI MIKE BONGIORNO IL CANDIDATO MATTEUCCIO RENZI SFIDA LA “RUOTA DELLA TORTURA”, ALIAS LE PRIMARIE-PACCO DEL PD DI D’ALEMA & C. 2. MA QUANTI ANDRANNO A VOTARE NELLA SFIDA A TRE PER LA SEGRETERIA DEL PARTITO? 3. NELLE PASSATE CONSULTAZIONI “ALL’AMERICANA” E’ STATA SEMPRE SUPERATA LA SOGLIA DEI 3 MILIONI DI PARTECIPANTI. DOMENICA C’E’ IL RISCHIO CHE L’AFFLUENZA SI DIMEZZI E PER IL FUTURO LEADER DEMOCRAT SI PROSPETTA UNA VITA DA GENERALE A ROMA CON ALLE SPALLE UNA ARMATA ROSSA IN ROTTA. ANCHE PERCHÉ OSSERVAVA MACHIAVELLI OGNI “INNOVATORE HA I PROPRI NEMICI FRA I CONSERVATORI E HA SOLO TIEPIDI DIFENSORI TRA COLORO CHE SPERANO DI TRARRE VANTAGGIO DALLE NUOVE LEGGI”

DAGOANALISI

Primarie o fiera delle vanità?
A poche ore dalla consultazione nel Partito democratico per scegliere il nuovo segretario, l'interrogativo sembra tornato d'attualità. Di sicuro la "cavalcata ambiziosa" (Giuliano Ferrara su "il Foglio") di Matteo Renzi così estraneo all'apparato del partito (fino al punto di essere detestato) ma grande favorito nella corsa alla leadership dei post demo-sinistri sembra far pendere il giudizio (in sospeso) sul piatto della bilancia della vanità.

Di là dai meriti (o demeriti) del candidato-favorito, è stato il sindaco di Firenze e il suo giornale di riferimento, "la Repubblica" di Ezio Mauro e Carlo De Benedetti, a trasformare la sua scesa in campo in un défilé mediatico dove la sua faccia da bamboccione faceva premio sulla sostanza delle idee (che pure ci sono e ci saranno).

"Nell'iconografia del giovane leader, la copertina di Vanity Fair rischia di rimanere come pietra miliare e punto di non ritorno nell'estetizzazione del potere", ha osservato puntuale Filippo Ceccarelli nella sua rubrica sul "Venerdì".

Nel magazine de "la Repubblica" ha trovato spazio anche una delle rare voci uscite fuori dal coro delle laudi renziane. "Mancano pochissimi giorni alle primarie per eleggere il segretario del Pd. Una carica che non esiste. Il quasi sicuro vincitore, Matteo Renzi, infatti, non ha alcuna intenzione di ricoprirla. Ha deciso di continuare a fare il sindaco di Firenze", ha scritto pungente Curzio Maltese.
Capovolgendo il ragionamento di Maltese, il vero rischio che corre il Pd dalle tante anime inquiete è quello di ritrovarsi un giovane generale avendo alle spalle un'armata rossa in rotta.

E chissà, allora, se oggi il politologo Arturo Parisi tornerebbe a fare l'elogio delle primarie quando nell'autunno del 2007 i militanti furono consultati per eleggere il segretario (Veltroni con il 75,82%) e i membri della costituente del nuovo partito.

In quell'occasione il numero dei partecipanti fu di 3 milioni e mezzo. Che, due anni dopo (2009), scese di poco, oltre 3 milioni, nella scelta del segretario Pierluigi Bersani (1.623.239 preferenze). E la soglia dei tre milioni è stata toccata pure nel novembre dello scorso anno per indicare il leader della colazione per palazzo Chigi.

Già, la prima volta di Renzi che al secondo turno fu battuto da Bersani (60,9%) contro il 39% del sindaco di Firenze.

Ora sarebbe facile ironizzare sul destino avaro cui sono andati incontro nel giro di qualche anno i vincitori delle primarie in casa del Pd. Prima Walter Veltroni poi Culatello Bersani, indicati dalla base, sono stati "liquidati" in fretta con le solite pratiche interne al partito.

Adesso tocca al "rottamatore" Renzi ribaltare questa feroce tendenza auto-distruggitrice nella sinistra. E domenica sera quando si spegneranno le luci sulla passerella delle primarie, sarà l'affluenza alle urne dei militanti e dei sostenitori della causa (bassa, nella media o alta) Pd a indicare quanto brillerà in futuro e di che luce la nuova stella Renzi.

Anche perché osservava Machiavelli ogni "innovatore ha i propri nemici fra i conservatori e ha solo tiepidi difensori tra coloro che sperano di trarre vantaggio dalle nuove leggi".

 

 

 

DALEMA E RENZI Ezio Mauro CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCurzio Maltese Pierluigi Bersani Machiavelli af

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO