L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – UN PAESE SENZA LEADER: DOPO IL VOTO SICULO, I VARI MONTI, MONTEZEMOLO, PASSERA, RICCARDI INDICANO, SUGGERISCONO, MA SCHIFANO L’IDEA DI FARE POLITICA DAVVERO E ASPETTANO UNA CHIAMATA DOPO IL VOTO - INVECE LA PRINCIPALE PREOCCUPAZIONE DEI PARTITI SEMBRA ESSERE DI EVITARE O RIDIMENSIONARE IL FENOMENO GRILLO - EPPURE L’ORA X DEL VOTO SI AVVICINA…

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Tira una brutta aria, dalle parti della politica, dopo il voto siculo. Dove sono i grandi capi, quelli che prendono in mano le situazioni difficili? I leader della società civile - da Mario Monti a Luca di Montezemolo, da Corrado Passera ad Andrea Riccardi, passando per tutte le varie associazioni di categoria - sembrano voler restare ai bordi del campo. Amano suggerire, indicare, proporre e fare passi indietro scandalizzati quando si chiede loro uno scatto. Salvo essere chiamati a salvare la patria dopo il voto.

Senza sporcarsi le mani con etichette, manifesti, comizi e altra robaccia. Niente di strano, il naturale effetto della campagna forsennata contro la Casta. A chi verrebbe in mente di farsi squartare un minuto dopo essersi schierati con Tizio o Caio? Ma i tempi sono strettissimi, non c'è spazio per i tentennamenti e le incertezze.

Il cronometro dell'ingorgo istituzionale corre più veloce che mai. Giorgio Napolitano è stato eletto il 15 maggio del 2006. E l'articolo 85 della Costituzione scrive che un mese prima della scadenza naturale del mandato del capo dello stato tocchi al presidente della Camera convocare il Parlamento e i delegati regionali per il rinnovo della massima carica repubblicana.

Si può derogare e arrivare ai quindici giorni, come prevede il secondo comma. Conoscendo la precisione millimetrica con cui il Colle vorrebbe guidare questa fase finale della legislatura, la data del voto politico - immaginata per il 7-8 aprile prossimi - potrebbe persino essere anticipata al 24 marzo (scartando il 31, Pasqua), domenica delle Palme. In ogni caso, le Camere vanno sciolte 45 giorni prima.

E arriviamo all'ora X: ai primi di febbraio dovranno essere chiari agli italiani gli schieramenti e le forze politiche che si presentano e si sottopongono al loro giudizio. In palio, la gestione di una crisi che dovrà ancora mostrare la sua vera faccia feroce: come negli Stati Uniti, le conseguenze del calo del pil arrivano in ritardo, quando si sono bruciati tutti gli ammortizzatori sociali, i risparmi, le risorse individuali. Febbraio è vicinissimo. Fra ponti e vacanze di Natale, le giornate utili per la raccolta delle firme - indispensabili per presentarsi agli elettori - sono poche, insidiate dal freddo, dalla pioggia e dalla neve.

La paura è che tutta la bella gente che potrebbe dare il suo contributo non trovi un leader, un federatore in grado di riunire le truppe e salvare il paese dalla catastrofe. Fra chi si augura la rottamazione, chi la polverizzazione del Pd, chi la cancellazione del Pdl (i cui candidati, seppur separati, hanno ancora preso il 42 per cento in Sicilia, dunque esiste nonostante tutto), chi l'arrivo dei grilletti-grillini-stellini che un nome dovranno pur trovarlo, non c'è un capo che si dichiari tale.

Non è chiaro neppure con quale legge elettorale andremo a votare: in queste ore, le riunioni sono concitate. Evitare o ridimensionare il fenomeno Grillo sembra essere la principale preoccupazione dei partiti tradizionali, ma non si trova un'alchimia tecnica con cui evitare il rischio di un trionfo pari a quello siciliano. Sì, tira un'arietta pessima nella capitale.

 

CORRADO PASSERA E MARIO MONTI MONTI E PASSERALUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ANDREA RICCARDI giorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…