TOGHE CONTRO TOGHE - NEL MIRINO DELLA MACCHINA DEL FANGO CHE SAREBBE STATA GESTITA DAL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE DI POTENZA, GAETANO BONOMI (INTERROGATO OGGI) E DALL´EX 007 NICOLA CERVONE, ERA FINITO ANCHE L´INTERA QUESTURA DI POTENZA - NELLA CASSAFORTE DELL’EX 007 CERVONE LA LETTERA ANONIMA CHE ACCUSAVA LA PROCURA DI POTENZA (E WOODOCK) DI FAVORITISMI E “GESTIONE POCO CRISTALLINA”…

Giuliano Foschini e Francesco Viviano per "la Repubblica"

Non soltanto il pm John Henry Woodcock e i suoi colleghi di Potenza erano spiati e oggetto di dossieraggio per conto dei vertici della procura generale di Potenza. Nel mirino della macchina del fango che sarebbe stata gestita dal sostituto procuratore generale di Potenza, Gaetano Bonomi e dall´ex 007 Nicola Cervone, era finito anche l´intera questura di Potenza e in particolare l´allora questore del capoluogo lucano Vincenzo Mauro, il capo della squadra mobile e l´ispettore Di Tolla, braccio destro di Woodcock nelle delicate indagini di Potenza, dalle tangenti sul petrolio a Vallettopoli.

A gestire la macchina del fango erano, secondo la procura di Catanzaro, Bonomi (oggi sarà interrogato a Potenza dal procuratore di Catanzaro, Vincenzo Borrelli), l´ex procuratore generale, Vincenzo Tufano, Cervone e altri tre investigatori di Potenza. Agli atti dell´indagine è stato ora acquisito un «inquietante documento» (per citare le parole degli investigatori) redatto da Nicola Cervone in un dossier inviato a varie procure e altri organi istituzionali, nel quale si accusa il questore Mauro di gestire in maniera non proprio cristallina la questura di Potenza. Nella stessa denuncia venivano mosse accuse all´ispettore Di Tolla che era l´ombra del pm Woodcock.

Il dossier di Cervone è stato trovato nella sua cassaforte durante una perquisizione ordinata dai magistrati di Catanzaro. Un paio di paginette che, scrivono il procuratore della Repubblica e i pm di Catanzaro che indagano sulla macchina del fango «comprova tra l´altro l´attività di dossieraggio svolta da Nicola Cervone ai danni di magistrati della procura di Potenza e del questore ed investigatori della squadra mobile tra i quali le persone offese nel presente procedimento» che oltre a Woodcock cita anche l´ex questore Vincenzo Mauro, l´ispettore Pasquale Di Tolla e l´ispettore Antonio Mennuti.

Nel suo dossier anonimo Nicola Cervone accusa il questore Mauro di avere effettuato alcuni trasferimenti per «favorire» alcuni suoi uomini tra i quali l´ispettore Di Tolla. «L´ispettore principale della polizia stradale di Potenza, Pasquale Di Tolla - scrive Cervone nel dossier - ha richiesto (e immediatamente ottenuto) il passaggio agli uffici della squadra mobile di Potenza.

Di Tolla è da sempre il principale fiduciario di un altro magistrato della procura potentina (Woodcock, ndr). Tale spostamento appare non logicamente spiegabile perché avrebbe goduto di ampi margini di autonomia godendo della possibilità di ottenere straordinari e di fatto si è creato un "canale diretto" fra due magistrati (Woodcock e Montemurro, ndr) e i due uffici operativi della questura di Potenza».

Sempre sui trasferimenti di Mennuti e Di Tolla, l´agente infedele del Sisde scriveva che «da notizie attinte da "fonte inconsapevole prossima al questore" i due trasferimenti sono stati richiesti in modo pressante e perentorio dal dottor Galante (ex procuratore di Potenza andato in pensione dopo le polemiche che lo avevano visto coinvolto nella prima inchiesta su Toghe Lucane, ndr)».

L´interrogatorio di Bonomi davanti al procuratore Borrelli è previsto in mattinata negli uffici della questura di Potenza. Bonomi - insieme con i colleghi Vincenzo Tufano, Modestina Roca e Claudia De Luca - è accusato a vario titolo di violazione della legge sulle società segrete, corruzione in atti giudiziari e abuso d´ufficio.

 

 

GAETANO BONOMIWOODCOCKWoodcock e SciarelliWOODCOCK SCIARELLI sciarelli woodcock da Dipiu01WOODCOCK Sciarelli

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…