TOGHE CONTRO TOGHE - NEL MIRINO DELLA MACCHINA DEL FANGO CHE SAREBBE STATA GESTITA DAL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE DI POTENZA, GAETANO BONOMI (INTERROGATO OGGI) E DALL´EX 007 NICOLA CERVONE, ERA FINITO ANCHE L´INTERA QUESTURA DI POTENZA - NELLA CASSAFORTE DELL’EX 007 CERVONE LA LETTERA ANONIMA CHE ACCUSAVA LA PROCURA DI POTENZA (E WOODOCK) DI FAVORITISMI E “GESTIONE POCO CRISTALLINA”…

Giuliano Foschini e Francesco Viviano per "la Repubblica"

Non soltanto il pm John Henry Woodcock e i suoi colleghi di Potenza erano spiati e oggetto di dossieraggio per conto dei vertici della procura generale di Potenza. Nel mirino della macchina del fango che sarebbe stata gestita dal sostituto procuratore generale di Potenza, Gaetano Bonomi e dall´ex 007 Nicola Cervone, era finito anche l´intera questura di Potenza e in particolare l´allora questore del capoluogo lucano Vincenzo Mauro, il capo della squadra mobile e l´ispettore Di Tolla, braccio destro di Woodcock nelle delicate indagini di Potenza, dalle tangenti sul petrolio a Vallettopoli.

A gestire la macchina del fango erano, secondo la procura di Catanzaro, Bonomi (oggi sarà interrogato a Potenza dal procuratore di Catanzaro, Vincenzo Borrelli), l´ex procuratore generale, Vincenzo Tufano, Cervone e altri tre investigatori di Potenza. Agli atti dell´indagine è stato ora acquisito un «inquietante documento» (per citare le parole degli investigatori) redatto da Nicola Cervone in un dossier inviato a varie procure e altri organi istituzionali, nel quale si accusa il questore Mauro di gestire in maniera non proprio cristallina la questura di Potenza. Nella stessa denuncia venivano mosse accuse all´ispettore Di Tolla che era l´ombra del pm Woodcock.

Il dossier di Cervone è stato trovato nella sua cassaforte durante una perquisizione ordinata dai magistrati di Catanzaro. Un paio di paginette che, scrivono il procuratore della Repubblica e i pm di Catanzaro che indagano sulla macchina del fango «comprova tra l´altro l´attività di dossieraggio svolta da Nicola Cervone ai danni di magistrati della procura di Potenza e del questore ed investigatori della squadra mobile tra i quali le persone offese nel presente procedimento» che oltre a Woodcock cita anche l´ex questore Vincenzo Mauro, l´ispettore Pasquale Di Tolla e l´ispettore Antonio Mennuti.

Nel suo dossier anonimo Nicola Cervone accusa il questore Mauro di avere effettuato alcuni trasferimenti per «favorire» alcuni suoi uomini tra i quali l´ispettore Di Tolla. «L´ispettore principale della polizia stradale di Potenza, Pasquale Di Tolla - scrive Cervone nel dossier - ha richiesto (e immediatamente ottenuto) il passaggio agli uffici della squadra mobile di Potenza.

Di Tolla è da sempre il principale fiduciario di un altro magistrato della procura potentina (Woodcock, ndr). Tale spostamento appare non logicamente spiegabile perché avrebbe goduto di ampi margini di autonomia godendo della possibilità di ottenere straordinari e di fatto si è creato un "canale diretto" fra due magistrati (Woodcock e Montemurro, ndr) e i due uffici operativi della questura di Potenza».

Sempre sui trasferimenti di Mennuti e Di Tolla, l´agente infedele del Sisde scriveva che «da notizie attinte da "fonte inconsapevole prossima al questore" i due trasferimenti sono stati richiesti in modo pressante e perentorio dal dottor Galante (ex procuratore di Potenza andato in pensione dopo le polemiche che lo avevano visto coinvolto nella prima inchiesta su Toghe Lucane, ndr)».

L´interrogatorio di Bonomi davanti al procuratore Borrelli è previsto in mattinata negli uffici della questura di Potenza. Bonomi - insieme con i colleghi Vincenzo Tufano, Modestina Roca e Claudia De Luca - è accusato a vario titolo di violazione della legge sulle società segrete, corruzione in atti giudiziari e abuso d´ufficio.

 

 

GAETANO BONOMIWOODCOCKWoodcock e SciarelliWOODCOCK SCIARELLI sciarelli woodcock da Dipiu01WOODCOCK Sciarelli

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO