trump corbyn farage

LA POLITICA HA FALLITO - DOVE L’ESTABLISHMENT È MARCIO E IMPOTENTE, VOLANO I CANDIDATI DI ROTTURA - DA TRUMP NEGLI USA A CORBYN IN GRAN BRETAGNA, DA MARINE LE PEN IN FRANCIA A “PODEMOS” IN SPAGNA: GLI ELETTORI VOGLIONO SOLO CANDIDATI CHE SPACCHINO IL SISTEMA

Caterina Soffici per “il Fatto Quotidiano”

 

JEREMY BERNARD CORBYN  JEREMY BERNARD CORBYN

Ormai è quasi certo. Salvo sorprese, Jeremy Corbyn sarà il nuovo segretario del Partito laburista inglese. I sondaggi lo danno come superfavorito nella corsa delle primarie che si concludono il 12 settembre. Sarà incoronato capo del maggiore partito di opposizione britannico e sarà il primo ministro del governo ombra, quella istituzione tipicamente inglese per cui il partito che non governa fa finta di governare, ma nell' ombra (da qui il buffo termine di Shadow Cabinet).

 

Corbyn, 66 anni, di cui ben 32 sugli scranni di Westminster, rappresenta l' estrema sinistra del Labour: è socialista, anticapitalista, pacifista, anti-establishment, anti americano e anti Nato, antinucleare, anti Ue (ma solo perché la vorrebbe più sociale), pro Ira e talmente pro Palestina da essersi beccato un' accusa (tutta da provare, per la verità) di antisemitismo.

JEREMY BERNARD CORBYN JEREMY BERNARD CORBYN

 

Repubblicano fino al midollo, vorrebbe abolire la monarchia e sfrattare regina e famiglia reale da Buckingham Palace. Ha già dichiarato di voler seguire l'esempio di Syriza e di Podemos. Più Stato, più Welfare, più potere al popolo e ai sindacati. Pensare che alle ultime elezioni non volevano neppure ricandidarlo, perché dicevano che un vecchio arnese socialista come lui avrebbe fatto perdere voti. Non solo è stato rieletto, ma è stato uno dei deputati che ha aumentato di più il numero di voti.

hulk hogan donald trump andre the gianthulk hogan donald trump andre the giant

 

Alle primarie si è candidato solo per animare un po' il dibattito, ma non credeva neppure di superare le eliminatorie. Invece è il coniglio dal cilindro, è l'outsider per eccellenza. Perché piace alla gente? Perché è in testa ai sondaggi? I capoccioni del Labour non riescono a spiegarselo. E tantomeno l'arcinemico Tony Blair, che prima l' ha attaccato apertamente: "Se il cuore del partito è dalla parte di Corbyn, avete bisogno di un trapianto".

 

E poi ha continuato a punzecchiare ("Corbyn è come Alice nel Paese della Meraviglie"), ma sull' Observer della settimana scorsa ha posto la vera questione: "Cosa deve fare il Labour? Combatterlo o cooperare? Non lo so. Ma la risposta a questo interrogativo sarà la grande preoccupazione dei prossimi anni. Ammesso che il Labour sopravviva".

 

MARINE E JEAN MARIE LE PEN MARINE E JEAN MARIE LE PEN

Il fenomeno Corbyn è piuttosto incomprensibile, anche perché è idea diffusa che con lui alla guida il Partito laburista sarà condannato a vent'anni di opposizione. I conservatori esultano e un simpatizzante di destra come Rupert Murdoch ha twittato felice: "David Cameron non meritava una tale fortuna". Quindi perché? E perché Donald Trump, un energumeno profondamente maschilista, politicamente scorretto e apertamente razzista vola nei sondaggi tra i Repubblicani americani? E perché nella corsa delle Presidenziali Usa, scende in campo anche il rapper nero Kanye West?

 

pablo iglesias come obama yes we podemospablo iglesias come obama yes we podemos

E perché un personaggio improbabile alla guida di qualsiasi paese come Marie Le Pen, continua a salire nei sondaggi in Francia? E perché i movimenti, sia di destra (Ukip in Inghilterra) che di sinistra (Podemos in Spagna guidata da Pablo Iglesias e Syriza in Grecia) sono in crescita ovunque? E perché il M5S, che tutti davano per morto dopo le Europee, è vivo e vegeto e fa paura al Pd? Perché l' outsider? La domanda è chiara, la risposta un po' meno. La politica ufficiale ha fallito e non è più in grado di dare risposte.

 

NIGEL FARAGE NIGEL FARAGE

E dove l'establishment fallisce, di fatto arriva l' outsider. L' ultimo decennio è stato dominato dall' antipolitica. Ormai è il momento della Politica Fluida, prendendo a prestito la definizione della società 2.0 di Zygmunt Bauman. Questo è il vero tema dei prossimi anni. Anche se Renzi & Co. non l'hanno ancora capito e continuano a giocare con Twitter e le slide.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?