trump corbyn farage

LA POLITICA HA FALLITO - DOVE L’ESTABLISHMENT È MARCIO E IMPOTENTE, VOLANO I CANDIDATI DI ROTTURA - DA TRUMP NEGLI USA A CORBYN IN GRAN BRETAGNA, DA MARINE LE PEN IN FRANCIA A “PODEMOS” IN SPAGNA: GLI ELETTORI VOGLIONO SOLO CANDIDATI CHE SPACCHINO IL SISTEMA

Caterina Soffici per “il Fatto Quotidiano”

 

JEREMY BERNARD CORBYN  JEREMY BERNARD CORBYN

Ormai è quasi certo. Salvo sorprese, Jeremy Corbyn sarà il nuovo segretario del Partito laburista inglese. I sondaggi lo danno come superfavorito nella corsa delle primarie che si concludono il 12 settembre. Sarà incoronato capo del maggiore partito di opposizione britannico e sarà il primo ministro del governo ombra, quella istituzione tipicamente inglese per cui il partito che non governa fa finta di governare, ma nell' ombra (da qui il buffo termine di Shadow Cabinet).

 

Corbyn, 66 anni, di cui ben 32 sugli scranni di Westminster, rappresenta l' estrema sinistra del Labour: è socialista, anticapitalista, pacifista, anti-establishment, anti americano e anti Nato, antinucleare, anti Ue (ma solo perché la vorrebbe più sociale), pro Ira e talmente pro Palestina da essersi beccato un' accusa (tutta da provare, per la verità) di antisemitismo.

JEREMY BERNARD CORBYN JEREMY BERNARD CORBYN

 

Repubblicano fino al midollo, vorrebbe abolire la monarchia e sfrattare regina e famiglia reale da Buckingham Palace. Ha già dichiarato di voler seguire l'esempio di Syriza e di Podemos. Più Stato, più Welfare, più potere al popolo e ai sindacati. Pensare che alle ultime elezioni non volevano neppure ricandidarlo, perché dicevano che un vecchio arnese socialista come lui avrebbe fatto perdere voti. Non solo è stato rieletto, ma è stato uno dei deputati che ha aumentato di più il numero di voti.

hulk hogan donald trump andre the gianthulk hogan donald trump andre the giant

 

Alle primarie si è candidato solo per animare un po' il dibattito, ma non credeva neppure di superare le eliminatorie. Invece è il coniglio dal cilindro, è l'outsider per eccellenza. Perché piace alla gente? Perché è in testa ai sondaggi? I capoccioni del Labour non riescono a spiegarselo. E tantomeno l'arcinemico Tony Blair, che prima l' ha attaccato apertamente: "Se il cuore del partito è dalla parte di Corbyn, avete bisogno di un trapianto".

 

E poi ha continuato a punzecchiare ("Corbyn è come Alice nel Paese della Meraviglie"), ma sull' Observer della settimana scorsa ha posto la vera questione: "Cosa deve fare il Labour? Combatterlo o cooperare? Non lo so. Ma la risposta a questo interrogativo sarà la grande preoccupazione dei prossimi anni. Ammesso che il Labour sopravviva".

 

MARINE E JEAN MARIE LE PEN MARINE E JEAN MARIE LE PEN

Il fenomeno Corbyn è piuttosto incomprensibile, anche perché è idea diffusa che con lui alla guida il Partito laburista sarà condannato a vent'anni di opposizione. I conservatori esultano e un simpatizzante di destra come Rupert Murdoch ha twittato felice: "David Cameron non meritava una tale fortuna". Quindi perché? E perché Donald Trump, un energumeno profondamente maschilista, politicamente scorretto e apertamente razzista vola nei sondaggi tra i Repubblicani americani? E perché nella corsa delle Presidenziali Usa, scende in campo anche il rapper nero Kanye West?

 

pablo iglesias come obama yes we podemospablo iglesias come obama yes we podemos

E perché un personaggio improbabile alla guida di qualsiasi paese come Marie Le Pen, continua a salire nei sondaggi in Francia? E perché i movimenti, sia di destra (Ukip in Inghilterra) che di sinistra (Podemos in Spagna guidata da Pablo Iglesias e Syriza in Grecia) sono in crescita ovunque? E perché il M5S, che tutti davano per morto dopo le Europee, è vivo e vegeto e fa paura al Pd? Perché l' outsider? La domanda è chiara, la risposta un po' meno. La politica ufficiale ha fallito e non è più in grado di dare risposte.

 

NIGEL FARAGE NIGEL FARAGE

E dove l'establishment fallisce, di fatto arriva l' outsider. L' ultimo decennio è stato dominato dall' antipolitica. Ormai è il momento della Politica Fluida, prendendo a prestito la definizione della società 2.0 di Zygmunt Bauman. Questo è il vero tema dei prossimi anni. Anche se Renzi & Co. non l'hanno ancora capito e continuano a giocare con Twitter e le slide.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”