DOVE NON RIUSCIRONO BERLUSCONI E ROBLEDO, RIESCE RENZI? COL DECRETO SUI BOIARDI DI STATO, BRUTI LIBERATI POTREBBE ANDARE IN PENSIONE A OTTOBRE

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

 

Edmondo Bruti Liberati via dalla Procura di Milano subito dopo l’estate: dove non è riuscito l’esposto al Csm del suo vice Alfredo Robledo, riuscirà il decreto-legge del governo Renzi? Battute a parte, i tecnici del ministero della Giustizia e dell’Economia leggono una norma e interpretano una cosa, ma al Csm c’è chi legge la stessa norma e ravvisa invece il contrario.

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

 

Fatto sta che — a forza di tirarla di qui, stropicciarla di là e modificarla di qua ancora — l’ultima stesura letterale dei tre commi dell’articolo 1 del decreto legge sul «ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni» sembra poter produrre, accanto alla certezza di numerosi ricorsi al Tar, un effetto collaterale: mentre tutti i magistrati ultrasettantenni potranno restare in servizio sino al 31 dicembre 2015, quasi subito verrebbero invece pensionati a 69 anni non solo il presidente della Corte d’Appello milanese Gianni Canzio (a gennaio), ma anche (a ottobre) il procuratore di Milano, Edmondo Bruti Liberati.

 

Proprio quando, dopo il voto con cui il Csm ha avallato la sua gestione rispetto alle contestazioni mossegli dal procuratore aggiunto Robledo, Bruti pareva ormai avviato alla riconferma a capo della Procura sino a tutto il 2015. I magistrati andavano in pensione a 70 anni, ma prima di raggiungere questa età potevano chiedere l’autorizzazione a essere trattenuti in servizio sino a 75 anni: autorizzazione che ad esempio il 69enne Bruti aveva già chiesto e già ottenuto.

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Ora il decreto-legge pensiona i magistrati a 70 anni ma, «al fine di salvaguardare la funzionalità degli uffici giudiziari», il comma 3 dell’articolo 1 dispone che «i trattenimenti in servizio dei magistrati sono fatti salvi sino al 31 dicembre 2015»: deroga che nella prima stesura valeva solo per i capi, e ora vale invece per tutti.

 

Senonché, prima c’è il comma 2. Composto da due periodi. Il primo dice: «Salvo quanto previsto dal comma 3, i trattenimenti in servizio in essere alla data di entrata in vigore del decreto sono fatti salvi fino al 31 ottobre 2014».Il secondo periodo recita: «I trattenimenti in servizio disposti dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e non ancora efficaci alla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, sono revocati ».

 

Il tenore letterale sembra significare che, nel caso (come quello di Bruti o di Canzio) in cui un magistrato 69enne abbia già chiesto e già ottenuto l’autorizzazione a restare oltre i 70 anni, questo trattenimento in servizio perde però efficacia se non sia già iniziato: cioè se all’entrata in vigore del decreto-legge il magistrato non abbia già compiuto i 70 anni, condizione per la deroga sino a fine 2015. Bruti li compie all’inizio di ottobre, Canzio in gennaio.

 

roberto speranza renzi moretti all incontro con i grilliniroberto speranza renzi moretti all incontro con i grillini

Tra i consiglieri del Csm c’è invece chi ritiene che anche le toghe come Bruti e Canzio possano godere della deroga sino al 31 dicembre 2015, perché valorizza la clausola all’inizio del comma 2: «salvo quanto previsto dal comma 3». Ma, a tenore letterale, la clausola regge il primo periodo del comma 2, non il secondo periodo.

 

E peraltro al ministero dell’Economia osservano che la logica della deroga sul trattenimento in servizio avrebbe senso in rapporto a chi abbia già iniziato a fruire del trattenimento in servizio (e quindi abbia già 70 anni). Contro-obiezione: sarebbe un paradosso che magistrati ultra 73enni potessero restare sino a fine 2015, e i 69enni dovessero invece essere pensionati. L’auspicio è un chiarimento in sede parlamentare di conversione in legge del decreto.

giovanni canziogiovanni canzio

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?