DOVE SI TROVA IL TESORO DI MATACENA? DALLA LIBERIA AL LUSSEMBURGO, IL PM SONO A CACCIA PER CAPIRE QUALI INTERESSI RUOTANO ATTORNO ALL’ARMATORE CALABRESE E PERCHE’ SI SONO MOSSI PER LUI SIA LE ‘NDRINE CHE LA RETE DI SCAJOLA

Giuseppe Baldessarro e Carlo Bonini per "la Repubblica"

Quali ricchezze custodisce la cassaforte del latitante Amedeo Matacena? E dove è nascosta? Dei molti fili che l'indagine della Procura di Reggio Calabria ha afferrato, quello che il pm Giuseppe Lombardo e il sostituto della Direzione nazionale antimafia Francesco Curcio hanno deciso di tirare con decisione è quello che porta al denaro. Movimenti di capitali, fusioni societarie, beni immobili.

Perché è lì - ne sono ragionevolmente convinti gli inquirenti - che potrebbero trovare risposta almeno due delle questioni chiave dell'indagine: le ragioni e gli interessi per i quali intorno alla figura e al destino dell'armatore calabrese si siano mosse insieme la ‘ndrangheta (che in Matacena, per dirla con gli inquirenti, avrebbe avuto la sua "interfaccia" e potenziale canale di riciclaggio) e il network di colletti bianchi che aveva nell'ex ministro Claudio Scajola il suo perno.

Sono per questo pronte a partire da Reggio due rogatorie internazionali. La prima ha come destinazione il Lussemburgo, dove hanno sede legale la "Seafuture sa" e la "Xilo sa", due delle società in cui è frazionata la holding dell'armatore. La seconda raggiungerà invece la Liberia, dove risultano iscritte al registro delle imprese la "Amju International tanker ltd." e la "Athoschia International ltd", l'una e l'altra partecipate della "Amadeus", società per azioni della famiglia con sede legale a Roma e uffici amministrativi a Reggio di cui è presidente Antonio Chillemi (uno degli indagati agli arresti domiciliari da giovedì scorso).

Nella ricerca della Procura - così come nella sistematicità con cui la scorsa settimana sono stati messi i sigilli a beni per 50 milioni di euro e tra questi alle società "Amadeus" e "Solemar" (a sua volta partecipata da "Ulisse shipping srl", Lidico srl.", "Seafuture sa", "New Life Unipersonale srl" e "Xilo sa") - c'è un metodo e una consapevolezza acquisita durante le indagini della Dia.

Di cui è traccia nell'ordinanza di custodia cautelare di Olga Tarsia, gip di Reggio Calabria. Vale a dire, che il sistema di scatole societarie concepito da Matacena sia servito nel tempo ora a dissimulare i flussi di denaro, ora la reale titolarità dei beni. Per impedirne evidentemente il sequestro, ma anche per evitare di individuare possibili soci occulti o comunque inconfessabili dell'armatore.

Ne sarebbe prova, nel giugno del 2013, il progetto di fusione per incorporazione della "Solemar srl" nella "Amadeus", società controllata al 100 per cento (una cosiddetta "fusione inversa"), «logico completamento - scrive il gip - di un percorso di occultamento delle reali disponibilità della famiglia Matacena».

Insomma, «dopo una prima fase in cui i membri della famiglia Matacena ricoprivano incarichi diretti in ambito societario - scrive ancora il gip - si è passati ad una fase successiva, caratterizzata dalla operatività anche di imprese di diritto estero e dalla presenza di continui progetti di fusione finalizzati a schermare gli effettivi titolari e, quindi, i reali beneficiari degli utili prodotti dalle società che, alla luce delle indagini in corso, sono da individuarsi in Amedeo Matacena e nei suoi prossimi congiunti».

Una dissimulazione certosina con cui andrebbe letta anche la «separazione» di Amedeo Matacena dalla moglie Chiara Rizzo (da lui stesso resa nota nell'intervista a Repubblica da Dubai la scorsa settimana). Una "messa in scena" giuridicamente necessaria a rendere non aggredibile parte dei beni della famiglia. La prova indicata dal gip è in alcune intercettazioni telefoniche. In una, del 30 settembre 2013, la Rizzo parla con la ex moglie del fratello di Matacena, che «si congratula con Chiara per la decisione di separarsi da Amedeo».

«Chiara - scrive il magistrato - mostrandosi esterrefatta rispetto al fatto che tale informazione sia in possesso della sua interlocutrice, replica prontamente precisando che, "in effetti, non si tratta di una separazione" ». E ancora: lo stesso giorno la Rizzo chiama Martino Politi, un altro degli arrestati, con cui «si lamenta del fatto che qualcuno ha fatto circolare la notizia della separazione con Amedeo. Nella circostanza, Chiara alquanto seccata e nervosa per le voci diffuse, si rivolge a Martino: «... Ma poi non hanno capito della gravità se questa cosa si sa in giro!?».

Per restare alle carte, c'è un ultimo dettaglio. Quantomeno singolare come ogni circostanza che nella vicenda di Matacena incrocia il denaro e la politica. L'armatore disponeva ancora un conto corrente bancario a doppia firma con la moglie presso la tesoreria della Camera (acceso nel periodo in cui era stato deputato) che, secondo gli investigatori, sarebbe servito per far transitare la liquidità necessaria alla sua latitanza.

A Dubai, prima e, in previsione, in Libano. In un'intercettazione telefonica del 5 febbraio scorso, Scajola lo chiede proprio a Chiara Rizzo: «Amedeo ha un conto corrente presso la tesoreria della Camera? ». E lei: «Si, l'ultima volta ho pagato versando ad Amedeo là». «Perfetto - è la conclusione dell'ex ministro - Risolveranno tutto in questo modo».

 

CHIARA MATACENA CON LA FIGLIASchermata alle CHIARA RIZZO E AMEDEO MATACENANDRANGHETAARRESTO CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…