mario draghi emmanuel macron

DRAGHI D’EUROPA – CON ANGELA MERKEL CHE LASCIA L’ITALIA HA FINALMENTE L’OPPORTUNITÀ DI INCUNEARSI NELL’ASSE FRANCO-TEDESCO, CHE FINORA HA SEMPRE COMANDATO IN EUROPA - MACRON NON A CASO VUOLE ESSERE IL PRIMO LEADER UE A INCONTRARE DRAGHI E DISCUTERE, OLTRE CHE DI PANDEMIA, ANCHE DEL FUTURO DEL CONTINENTE, DALL’AUTONOMIA STRATEGICA ALLA RIFORMA DEI VINCOLI DI BILANCIO - LA FRENCH CONNECTION DI SUPER-MARIO

Anais Ginori per “la Repubblica”

mario draghi emmanuel macron 5

 

Gli sherpa sono al lavoro per invitare Mario Draghi nella capitale francese. Emmanuel Macron vorrebbe essere il primo leader europeo a incontrare di persona il nuovo premier italiano, suggellando così l'intesa con Super Mario. Non è escluso un viaggio a Roma, come già era successo dopo la nomina di Giuseppe Conte. Niente di ancora definito, la crisi del Covid che torna a mordere da un lato e l'altro della Alpi rende tutto complicato. Ma proprio per questo c'è una sensazione di urgenza.

 

draghi merkel

Draghi deve correre per la stesura del Recovery Plan, mentre Macron si è portato avanti e potrebbe offrire preziosi consigli. La Francia spinge da mesi affinché l' Italia partecipi a cantieri strategici come produzione di idrogeno e batterie elettriche. Progetti già avviati con la Germania e su cui finora Parigi ha bussato invano al governo italiano. Il nuovo ministero della Transizione ecologica, ripreso dal modello francese, potrebbe dare la svolta decisiva. Sul tavolo della nuova relazione bilaterale c'è poi la gestione della campagna di vaccinazione.

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Draghi e Macron si sono parlati giovedì, poche ore prima del Consiglio europeo per «coordinarsi sul meccanismo di autorizzazione dell' export » spiega una fonte dell' Eliseo.

L'approccio di Draghi ha trovato pieno sostegno a Parigi. «C'è un' intesa eccellente e una grande fiducia tra i due» aggiunge l' Eliseo. Durante le discussioni su sicurezza e Difesa nel vertice Ue, il premier ha parlato di «autonomia strategica», termine coniato proprio da Macron nel discorso alla Sorbona del settembre 2017.

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

 

È presto per parlare di asse Roma- Parigi, ma una cosa è già chiara: la coppia Draghi-Macron guiderà l' Europa nella transizione post-Merkel. Nell' entourage del presidente francese si sottolinea «l' abilità politica e tattica» del premier nella costituzione del governo. «Speriamo sia una garanzia di stabilità in Italia. Che significa anche stabilità per l' Europa» commenta un consigliere di Macron.

 

mario draghi emmanuel macron 3

«Per noi è molto importante avere questo partner ora e nei prossimi mesi quando la Francia avrà la presidenza dell' Ue». Il giovane capo di Stato non ha mai nascosto l' ammirazione per l' ex presidente Bce, che ricambia la stima. «Lei ha portato il sogno europeo molto in alto» aveva detto Macron a Draghi nell' ottobre 2019, quando ci fu la staffetta con Christine Lagarde. «È un degno erede dei padri fondatori dell' Europa» aveva aggiunto, mettendolo allo stello livello di Jean Monnet, Robert Schuman, Alcide De Gasperi e Altiero Spinelli.

 

DRAGHI MERKEL

Draghi ha una solida french connection che risale a quando fu candidato dalla Francia alla Bce, presidente era allora Nicolas Sarkozy. Il nuovo premier conosce bene Alain Minc, consigliere ombra di Macron, può contare su altre sponde francesi come Olivier Blanchard, ex capo economista al Fmi, Benoît Coeuré, già nel board della Bce, e Arnaud Marès, suo special advisor all' Eurotower.

 

Anche dopo che ha lasciato Francoforte, i contatti con Parigi non si sono mai interrotti. Nel suo nuovo saggio, "L' ange et la bête" , il ministro dell' Economia Bruno Le Maire racconta di una telefonata con Draghi all' inizio della pandemia. Le Maire riporta la frase in inglese che gli disse: "Spend your money, my friend. It' s time to spend. Right now. Later, il will be too late" (Spendi subito, dopo sarà tardi).

mario draghi emmanuel macron

 

Macron ha ripreso il concetto «buono e cattivo debito» espresso da Draghi in un articolo sul Financial Times, e annunciando un anno fa le misure di sostegno all' economia, ha usato la frase Whatever it takes, tradotta in Quoi qu' il en coûte. In passato Draghi ha espresso la visione di un' Europa forte e sovrana cara all' inquilino dell' Eliseo. E quando davanti al Senato ha detto «Non c' è sovranità nella solitudine» a molti osservatori francesi è sembrato di sentire Macron.

mario draghi angela merkelmario draghi emmanuel macron mario draghi emmanuel macron mario draghi emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)