mario draghi

“DRAGHI AL MOMENTO NON HA I NUMERI SUFFICIENTI NEMMENO DENTRO IL PD...” - DA SALVINI A FORZA ITALIA, DAI CINQUE STELLE AI DEM, SUL NOME DI SUPERMARIO, FAVORITO NUMERO 1 PER LA CORSA AL COLLE, I PARTITI SONO SPACCATI – COME DAGO-ANTICIPATO SOLO CON UN ACCORDO SUL DOPO-DRAGHI A PALAZZO CHIGI, POTRÀ SCATTARE IL SEMAFORO VERDE PER L'ASCESA DEL "GRANDE GESUITA" AL QUIRINALE. MA C’E’ DA SUPERARE ANCHE LA RESISTENZA DI BERLUSCONI...

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/solo-con-accordo-sul-dopo-draghi-a-palazzo-chigi-scattera-il-semaforo-verde-per-draghi-sul-colle-297016

 

DRAGHI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Noi cerchiamo un nome che sia di centrodestra, ascrivibile al centrodestra e riconoscibile come centrodestra. Draghi al momento non ha i numeri sufficienti nemmeno dentro il Pd...».

MARIO DRAGHI

 

Nella frase che Matteo Salvini consegna praticamente a tutti quelli con cui si è confrontato nelle ultime ore, il punto su cui quasi tutti i suoi interlocutori si concentrano è «al momento». In quelle due parole, «al momento», c'è tutta la particolarità di una tela tutta da tessere, di una partita tutta da giocare, in cui Mario Draghi si trova contemporaneamente ad essere il favorito numero uno della corsa al Quirinale e anche un candidato al momento senza numeri certi.

 

Sulla rotta del presidente del Consiglio ci sono due iceberg da evitare: la trattativa per la formazione di un nuovo governo e, ovviamente, la riserva di Silvio Berlusconi. «Tra i nostri si sta muovendo qualcosa», si è sentito dire il Cavaliere negli ultimi due giorni. Due giorni in cui il pacchetto di mischia dei ministri forzisti - da Renato Brunetta a Mara Carfagna passando per Mariastella Gelmini - si è iscritto all'improvviso in blocco al fronte di chi spera che Draghi non traslochi al Quirinale.

MARIO DRAGHI

 

Le malelingue sincronizzano il cambio di posizione con la consapevolezza che il nuovo esecutivo post-Draghi sarebbe completamente rivisto non solo nella «testa», ma anche nei dicasteri. Oltre l'ostacolo Berlusconi, insomma, il pallottoliere forzista non sorriderebbe al premier; al lavorio di sponda con Palazzo Chigi che più d'uno attribuisce a Gianni Letta corrispondono i movimenti, di segno opposto, del coordinatore nazionale Antonio Tajani.

 

MATTEO RENZI MARIO DRAGHI

Lo schema si ripropone sotto carta carbone anche dentro il Movimento Cinque Stelle. Dove i voti in palio rispetto a quelli di Forza Italia (139 insieme al gruppo Udc) sono però quasi cento in più (e cioè 234). Lo schemino sulla scrivania di Luigi Di Maio, che lavora per lanciare la volata a Draghi, dà la misura di un risultato che potrebbe capovolgersi nel giro del fine settimana. Un fedelissimo del titolare della Farnesina, calcolatrice alla mano, dice «che la settantina di parlamentari vicini a Di Maio è pronta già ora a votare Draghi; a questi, se la situazione matura, si aggiungerebbero subito i trenta tra deputati e senatori che inseguono il miraggio del Mattarella bis».

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

E siamo a cento. Degli altri 135, scontata la ventina che comunque voterà contro Draghi, il resto sarebbe pronto ad abbracciare «la soluzione condivisa». Contro la quale, almeno per il momento, resisterebbe Giuseppe Conte, soprattutto dopo l'incontro con Salvini. Già, Salvini. All'interno della delegazione di governo del Pd, tutti i ministri guardano con insofferenza alle mosse del centrodestra e alla ridda di voci su nomi che, ha spiegato in privato Andrea Orlando, «hanno scarse possibilità e rischiano solo di allontanare una soluzione condivisa».

 

sergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

Dentro il gruppo parlamentare democratico, la scommessa del segretario Enrico Letta sull'opzione Draghi non ha maturato ancora i dividendi necessari in termini di voti. Il grosso della corrente di Base riformista, con l'esclusione del ministro delle Difesa Lorenzo Guerini, preme perché Draghi rimanga là dov' è; e lo stesso si può dire della truppa legata a Dario Franceschini. Le trattative si muovono su più piani. La permanenza o meno di Berlusconi ai blocchi di partenza del voto, la ricerca di un candidato di centrodestra, una serie di giri di ricognizione prima che la gara vera cominci.

 

draghi berlusconi

«Dalla quinta votazione potremmo esserci», è la scommessa di Di Maio, che nelle trattative riservate ha manifestato l'intima convinzione che l'operazione Draghi possa andare in porto una volta rimossi tutti i veti. Tra gli ostacoli non viene neanche citato l'unico partito di opposizione. Il gruppo di Fratelli d'Italia, tra coloro che sostengono la corsa del presidente del Consiglio verso il Quirinale, viene giudicata «una certezza molto più che granitica».

DRAGHI BERLUSCONI

 

E Giorgia Meloni un'alleata considerata molto più che affidabile. Come lo sono i soldati del variopinto esercito dei centristi che va da Italia viva a Coraggio Italia. Una volta saltati tutti gli schemi, sarebbero pronti a votare Draghi. Anche se gli iceberg, quand'anche visibili, sono ancora sulla rotta tra Palazzo Chigi e il Quirinale.

 

TPI - LA DRAGHICRAZIADRAGHI DI MAIOdraghi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...