maira

DROGA. LA QUESTIONE DIMENTICATA DALLE ELEZIONI 2018 – GIULIO MAIRA, NEUROCHIRURGO, CANDIDATO PER CIVICA POPOLARE: ‘’NON ESISTONO DROGHE LEGGERE O PESANTI MA TUTTE LE DROGHE, COSÌ COME L’ALCOOL, POSSONO PROVOCARE DANNI PERMANENTI AL CUORE E AL CERVELLO, SOPRATTUTTO SE ASSUNTI IN ETÀ GIOVANE’’

Articolo di Antonio Polito

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_febbraio_22/battagliaalle-droghedimenticata-33b2fde4-1817-11e8-b6ca-29cefbb5fc31.shtml

 

La risposta di Giulio Maira, neurochirurgo e Senior Consultant presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Candidato per Civica Popolare Collegio Roma 1 Camera dei Deputati - http://formiche.net/2018/02/droghe-disagio-elezioni-2018/

 

 

giulio maira (1)

La domanda che il Corriere della Sera ha rivolto ai suoi lettori, in un articolo di forte attualità firmato da Antonio Polito, e cioè se dobbiamo considerare persa la battaglia contro le droghe, merita una risposta precisa netta, senza fraintendimenti. No: non si può rinunciare a combattere, perché contrastare la diffusione e l’uso delle sostanze stupefacenti è un dovere dello stato verso i nostri giovani; così come è un dovere di noi genitori, educatori, insegnanti, far capire ai giovani che l’alcol e la droga non sono un gioco o un divertimento fine a se stesso: drogandosi o ubriacandosi ci si può giocare la vita.

cocaina

 

giulio maira imbottigliato nel traffico romano

Un recente sondaggio della Swg ha messo al primo posto (71%) delle preoccupazioni dei genitori i pericoli e i disagi ai quali i loro figli possono andare incontro nel caso di uso di droghe. Più della preoccupazione o dei rischi legati alla mancanza di lavoro o alla sicurezza.

 

 

La recente Relazione Annuale al Parlamento sull’uso di sostanze stupefacenti segnala come nel corso del 2016 il 25.9% degli studenti (650.000 ragazzi) ha fatto uso di sostanze psicoattive; e non mi riferisco solo alla cannabis, ma all’eroina, alle droghe sintetiche, alla cocaina, alle metanfetamine tipo ecstasy, alle nuove droghe di cui non si conosce la composizione ma che spappolano il fegato. La prima cosa che bisogna dire con forza è che non esistono droghe leggere o pesanti ma che tutte le droghe, così come l’alcool, possono provocare danni permanenti al cuore e al cervello, soprattutto se assunti in età giovane quando si è ancora in fase di evoluzione della personalità e delle funzioni cognitive.

cannabis legale

 

carlavittoria cacace giulio maira

La politica sa tutto questo, ma in questa campagna elettorale, erroneamente, lo considera un problema marginale.

Ed è anche allarmante che oramai vi sia la tendenza, da parte dei media, a scollare i delitti efferati, i fatti di criminalità, dal fattore droga, come se drogarsi oramai possa essere accettato come fatto normale per la nostra società.

vaccino contro eroina

 

Certamente si tratta di una battaglia difficile, ma, per il futuro del nostro paese, bisogna affrontarla e vincerla, cominciando da una corretta informazione, a partire dalle scuole. Con la Fondazione Atena Onlus, che presiedo da oltre 10 anni, ho girato le scuole di molte città d’Italia per spiegare ai giovani gli effetti devastanti che le droghe possono avere sul cervello e sul cuore, senza moralismi, ma con vero interesse per la loro salute e il loro futuro. Per cercare di far capire loro che la droga rischia di portarli in un tunnel senza uscita, che non è necessario cercare paradisi artificiali perché ciò che è veramente straordinario è la normalità dei doni che la vita ci offre tutti i giorni.

 

Purtroppo, secondo una recente ricerca, nel 2016 le iniziative di sensibilizzazione contro le droghe sono calate, nelle scuole, del 20%.

 

da sinistra carla maira, paola mainetti, giulio maira, valter mainetti

Malgrado tutte queste tendenze, non dobbiamo smettere di pensare ai giovani e al loro futuro, e a dedicare loro, ogni giorno, le parole del grande poeta Ovidio che il presidente Ciampi rivolse loro nel 2001: “Guardate in alto, rivolgete sempre gli occhi alle stelle, abbiate ideali, credete in essi e operate per la loro realizzazione”.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO