sergio mattarella giorgia meloni giancarlo gian carlo giorgetti john elkann

DAGOREPORT! - BANG! E’ GUERRA APERTA TRA JOHN ELKANN E GIORGIA MELONI - AI DURI ATTACCHI DELLA DUCETTA SULLE RICHIESTE DI STELLANTIS, L'EREDE FIAT RISPONDE MOLLANDO UN PESANTISSIMO SCHIAFFONE: SCENDE A ROMA, SCAVALCA IL GOVERNO DUCIONI E INCONTRA MATTARELLA E GIORGETTI - UN GUANTO DI SFIDA SENZA PRECEDENTI LANCIATO DA UN IMPRENDITORE AL CAPO DEL GOVERNO - DI PARLARE CON "IO SO' GIORGIA'' SE N'E' FREGATO: I DUE, DA QUANDO MELONI E' A PALAZZO CHIGI, NON SI SONO MAI VISTI (INVECE ELKANN INCONTRO' DRAGHI) - LA “FIAMMA TRAGICA” MELONIANA, DA FAZZOLARI IN GIU’, PERDE BILE NERA DA TUTTI I PORI: VEDE NEL GESTO DI ELKANN UN APERTO TENTATIVO DI DELEGITTIMARE GIORGIA MELONI DAVANTI AL CAPO DELLO STATO. NON SOLO: A ROMA HA INCONTRATO L'AMBASCIATORE USA IN ITALIA, IL CAPO DELL'ARMA DEI CARABINIERI TEO LUZI E IL GOVERNATORE DI BANKITALIA FABIO PANETTA - LO SCONTRO SUGLI INCENTIVI SULLE AUTO ELETTRICHE È DEFLAGRATO A CAUSA DELLA LINEA APERTAMENTE ANTI-GOVERNATIVA DEI GIORNALI DI ELKANN, "LA REPUBBLICA" E "LA STAMPA"

DAGOREPORT

JOHN ELKANN

E’ guerra aperta tra John Elkann e Giorgia Meloni. Lo scontro durissimo tra il gruppo automobilistico Stellantis e il governo Ducioni, che si è consumato sugli incentivi  per la produzione di auto elettriche e sulla tenuta occupazionale degli stabilimenti italiani, ormai è deflagrato.

 

Nei giorni scorsi, visto anche l’innalzamento della tensione con botta e risposta tra l’ad di Stellantis, il tosto portoghese Carlos Tavares, che ha minacciato la chiusura degli stabilimenti, e Giorgia Meloni che ha replicato da Tokyo (“L’amministratore delegato di una grande società sappia che gli incentivi di un governo non possono essere rivolti a un'azienda nello specifico”), l’entourage più fidato ha espresso la sua preoccupazione a di John Elkann.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

I consiglieri dell’Ingegnere hanno evidenziato le ripercussioni negative di questa "guerra" con l'esecutivo post-fascista. Un primo colpo, ad esempio, si è registrato sui conti del gruppo Gedi, dopo il taglio della pubblicità operato dalle aziende partecipate di Stato per la linea editoriale anti-governativa sia di “Repubblica” che della "Stampa” .

 

Il consiglio che è arrivato alle orecchie di Yaki è stato quello di prendere in considerazione una de-escalation nella sfida a distanza con il governo. "Ingegnere", gli hanno sussurrato, "ma ci conviene?".

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

John Elkann è stato tranchant e ha mollato uno sganassone (simbolico) ai suoi pavidi consiglieri: “Si continua così, la linea non si cambia”. E poi si è attivato per mollare un calcione alla Ducetta, bypassandola, incontrando a Roma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro dell’Economia Giorgetti. 

 

JOHN ELKANN A SAINT MORITZ

 

Un segnale di ostilità inequivocabile: con te, cara Reginetta della Garbatella, dei piani di Stellantis per l’Italia non parlo. Un guanto di sfida senza precedenti lanciato da un imprenditore al capo del governo.

 

Infatti, Elkann non ha mai voluto incontrare "Io so' Giorgia" da quando quest'ultima si è insediata a Palazzo Chigi (invece il nipote di Gianni Agnelli si mobilitò e venne a Roma per incontrare Mario Draghi…).

 

Elkann, nel suo tour sotto il Cupolone, non si è fatto mancare niente: ha incontrato anche l'ambasciatore Usa in Italia Jack Markell, il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi e il Governatore di Bankitalia Fabio Panetta. Incontri ad altissimo livello, un giro dei “poteri forti”, che hanno mandato fuori di testa il “cerchio tragico” di Palazzo Chigi: da Fazzolari in giù, l’inner circle meloniano ha visto nella mossa romana di John Elkann (e ha visto bene, stavolta) un tentativo di scavalcare e delegittimare la premier, anche sbeffeggiandola con l'incontro con il Presidente della Repubblica. 

 

Basta leggere l’Ansa: “Gli incontri, programmati da tempo, hanno offerto l'occasione per fare il punto sulle attività italiane del gruppo. Elkann ha ribadito l'impegno per realizzare i progetti industriali in atto e per le attività di comune interesse oggetto del tavolo al Mimit”. Ecco: Mattarella ed Elkann hanno parlato di Stellantis: ora immaginate il volto della Ducetta che si vede sfilare dal Quirinale ciò che considera di sua assoluta pertinenza. Peggio dei fuorionda di Giambruno.

Auto elettrica

 

Comunque, nella guerra a distanza tra Yaki e Giorgia chi rischia di uscire con le ossa rotte è l’Italia. Senza un piano industriale e una visione chiara del futuro dell’automotive, la concorrenza cinese delle auto elettriche a basso costo rischia di spazzare via molti posti di lavoro tra gli stabilimenti di Mirafiori, Pomigliano e Cassino.

 

Francia e Germania hanno elargito incentivi per le auto elettriche per difendere la produzione interna e rallentare l’aggressione dei propri mercati da parte delle aziende di Pechino. La Melona che farà? Farà chiudere Pomigliano e Cassino, così Elkann impara a non far cambiare la linea politica dei suoi giornali?

teo luzi foto di bacco (2)

 

ELKANN A ROMA, VEDE MATTARELLA E GIORGETTI - HA RIBADITO L'IMPEGNO DI STELLANTIS IN ITALIA

 (ANSA) - E' stata una giornata di incontri istituzionali a Roma per il presidente di Stellantis John Elkann, che - secondo quanto risulta all'ANSA - ha visto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti, il capo dello Stato Sergio Mattarella, l'ambasciatore Usa in Italia Jack Markell, il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi e il Governatore di Bankitalia Fabio Panetta.

 

Gli incontri, programmati da tempo, hanno offerto l'occasione per fare il punto sulle attività italiane del gruppo. Elkann ha ribadito l'impegno per realizzare i progetti industriali in atto e per le attività di comune interesse oggetto del tavolo al Mimit.

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI Jack Markellfabio panetta antonio patuelli Jack Markellgiorgia meloni antonio tajani sergio mattarella carlos tavares john elkann

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO