lew eisenberg

CHI È, CHI NON È, CHI SI CREDE DI ESSERE LEW EISENBERG, IL NUOVO AMBASCIATORE USA IN ITALIA - E’ AMICO PERSONALE DI TRUMP, DI FAMIGLIA EBRAICA, È UN REPUBBLICANO MODERATO - HA LAVORATO PER GOLDMAN SACHS E HA POI FONDATO UNA SUA SOCIETÀ DI INVESTIMENTI - ERA A CAPO DELLA SOCIETA’ CHE CONTROLLAVA IL WORLD TRADE CENTER

Paolo Mastrolilli per www.lastampa.it

 

LEW EISENBERGLEW EISENBERG

Il nuovo ambasciatore americano in Italia è Lew Eisenberg, già Financial Chairman del Repubblican National Committee, e quindi tesoriere del Partito repubblicano. La nomina, anticipata a gennaio da La Stampa, è stata ufficializzata ieri dalla Casa Bianca. Eisenberg è un leader del Grand Old Party, ma anche un amico personale del nuovo capo della Casa Bianca, capace quindi di attirare l’attenzione di Washington su Roma.

 

Lewis Eisenberg è nato in Illinois nel 1942 da una famiglia ebraica, ma durante gli studi di economia alla Cornell University si era trasferito a New York, dove dal 1966 al 1989 aveva lavorato per Goldman Sachs, diventando partner e capo della Equity Division. Nel 1990 aveva fondato la sua compagnia di investimenti, Granite Capital International, e poi era entrato come senior advisor nella Kohlberg Kravis & Roberts & Co.

 

LEW EISENBERG  LEW EISENBERG

Nel frattempo si era avvicinato alla politica attiva, in particolare con la governatrice del New Jersey Christine Todd Whitman. Era stato nominato presidente della Port Authority of New York e New Jersey, cioè l’agenzia pubblica che controllava il World Trade Center, e in questa posizione aveva vissuto il dramma dell’attacco alle Torri Gemelle. Nel gennaio del 2002 il governatore Pataki lo aveva scelto come direttore della Lower Manhattan Development Corporation, l’agenzia che aveva gestito la ricostruzione.

 

LEW EISENBERGLEW EISENBERG

Oltre a raccogliere finanziamenti, nel Gop ha fondato il Republican Leadership Council, un gruppo politico che si definisce «fiscalmente conservatore e socialmente inclusivo». In altre parole l’ala più moderata del partito, impegnata a bilanciare l’influenza della destra religiosa. Questo gruppo infatti era aperto alle posizioni “pro choice” sull’aborto, e Eisenberg aveva inizialmente firmato la petizione promossa da Ken Mehlman, ex consigliere di George Bush, che invitava la Corte Suprema a legalizzare i matrimoni gay. Il nuovo ambasciatore ha poi rivisto alcune di queste posizioni, ma resta un esponente moderato del Gop, e ciò aggiunge significato alla sua scelta.

LEW EISENBERG 3LEW EISENBERG 3

 

Secondo fonti che lo conoscono bene, è insieme un operativo molto efficace del partito, e un amico personale di Trump. In sostanza ha gestito sul piano finanziario l’evoluzione dell’establishment repubblicano, dall’iniziale scetticismo verso Donald all’abbraccio, raccogliendo per lui e per il Gop decine di milioni di dollari. Questo rende il suo rapporto diretto col nuovo presidente più importante dello stesso mandato ufficiale che riceverà, se otterrà la conferma del Senato. 

 

LEWIS EISENBERG JON BON JOVILEWIS EISENBERG JON BON JOVI

La linea bipartisan degli Stati Uniti verso l’Italia, rimasta costante attraverso le amministrazioni Clinton, Bush e Obama, è favorire le riforme. Quelle economiche e del lavoro, necessarie per liberare le potenzialità del Paese, e quelle della giustizia civile, per costruire un sistema più rapido e accogliente verso gli investitori. Queste posizioni non cambieranno, e semmai verranno accentuate dall’amministrazione Trump. La Casa Bianca fa affidamento sull’Italia per stabilizzare la Libia, come alleato nella lotta al terrorismo, per la presenza in Iraq e Afghanistan, e la gestione dell’emergenza migranti. La scelta di Eisenberg darà forza alle relazioni bilaterali e allo sviluppo di questi dossier, anche grazie al rapporto diretto col presidente.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO