
“E' VENUTA L'ORA DI CHIUDERE I RUBINETTI DEL GAS DALLA RUSSIA" – URSULA VON DER LEYEN, DOPO L'ATTACCO INFORMATICO AL GPS DELL'AEREO SU CUI VIAGGIAVA, E' SEMPRE PIU' INCAZZATA CON PUTIN E PRESENTA IL 19ESIMO PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO MOSCA - NEL MIRINO ANCHE IL GAS, LE NAVI OMBRA E LE TRANSAZIONI IN CRIPTOVALUTE – “QUESTA È UNA GUERRA DELLA RUSSIA E CHI L'HA PROVOCATA DEVE PAGARE. LE SANZIONI FUNZIONANO, MOSCA CHIEDE CHE VENGANO TOLTE – LA SOLIDARIETA’ ALL’ESTONIA DOPO LA VIOLAZIONE DELLO SPAZIO AEREO DA PARTE DELLA RUSSIA - “LE MINACCE ALL'UE STANNO CRESCENDO, RISPONDEREMO ALLE PROVOCAZIONI”
Von der Leyen, è ora di chiudere i rubinetti del gas russo
(ANSA) - BRUXELLES, 19 SET - "E' venuta l'ora di chiudere i rubinetti del gas dalla Russia". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presentando il 19esimo pacchetto sanzioni. "Le minacce all'Ue stanno crescendo, i droni hanno violato lo spazio aereo di Polonia e Romania: queste non sono le azioni di chi vuole la pace e l'Ue aumenta la pressione".
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
(ANSA) - BRUXELLES, 19 SET - "La nostra analisi economica è chiara: le sanzioni stanno avendo un forte impatto sull'economia russa. Il tasso di interesse è al 17%. L'inflazione è costantemente elevata. L'accesso della Russia ai finanziamenti e alle entrate è in costante diminuzione. E l'economia di guerra surriscaldata della Russia sta raggiungendo i suoi limiti". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presentando il 19esimo pacchetto sanzioni. "Ancora più interessante è il fatto che, parlando con i partner che dialogano con la Russia, essi affermano che tra le prime richieste russe vi è l'alleviamento delle sanzioni". (ANSA). Ansa: link blockchain-info BGN 14:02 19-09-2025
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
Von der Leyen, 'risponderemo alle provocazioni di Mosca'
(ANSA) - BRUXELLES, 19 SET - "L'Europa è solidale con l'Estonia di fronte all'ultima violazione del nostro spazio aereo da parte della Russia. Risponderemo con determinazione a ogni provocazione, investendo al contempo in un rafforzamento del fianco orientale. All'intensificarsi delle minacce, aumenterà anche la nostra pressione. Invito i leader dell'Ue ad approvare rapidamente il nostro 19° pacchetto di sanzioni." Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Von der Leyen, 'lavoriamo a soluzione per usare asset russi'
(ANSA) - BRUXELLES, 19 SET - "Come ho annunciato la settimana scorsa, stiamo lavorando a una nuova soluzione per finanziare gli sforzi di difesa dell'Ucraina sulla base dei beni russi immobilizzati. Dobbiamo essere molto chiari: questa è una guerra della Russia e chi l'ha provocata deve pagare. Con i saldi di cassa associati a questi beni russi, possiamo fornire all'Ucraina un prestito di riparazione. I beni stessi non saranno toccati. Il rischio dovrà essere sostenuto collettivamente. L'Ucraina rimborserà il prestito solo dopo che la Russia avrà pagato i risarcimenti. Presenteremo presto una proposta." Lo sottolinea la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presentando le nuove sanzioni alla Russia.
VON DER LEYEN
Claudio Tito per repubblica.it - Estratti
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
Stop al gas russo in tutta Europa dal 1° gennaio 2027, multe anche ai Paesi terzi che acquistano il petrolio di Mosca, compresa la Cina. Blocco per altre 118 “navi-ombra” utilizzate per aggirare le sanzioni. Bloccate le transazioni dei giganti dell’energia Rosneft e Gazprom.
Alt alle transazioni in criptovalute cui si sta ricorrendo sempre più diffusamente per comprare beni prodotti in Russia. Sono queste alcune delle misure proposte dalla Commissione europea nel diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro il Cremlino. Un provvedimento che accoglie anche le richieste del presidente americano Donald Trump e che ora dovrà essere approvato dal Consiglio. In questo caso, con l’eccezione dell’Ungheria, non ci dovrebbero però essere sorprese perché il voto sarà a maggioranza qualificata e non all’unanimità.
“Purtroppo, nell'ultimo mese – ha detto Ursula von der Leyen annunciando la nuova iniziativa – la Russia ha dimostrato tutta il suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Anche le minacce alla nostra Unione”.
La presidente della Commissione ha ricordato che “l'economia di guerra russa è sostenuta dalle entrate derivanti dai combustibili fossili”. Quindi nel giro di un anno sarà chiuso il rubinetto del suo gas. Secondo una precedente proposta formulata giugno scorso e mai approvata in realtà, lo stop era fissato al 2028. Quindi si anticipa di un anno.
Al momento sono otto i Paesi Ue che ancora si riforniscono a quella fonte: Belgio, Paesi Bassi, Francia, Spagna, Portogallo via Lng e Grecia, Slovacchia e Ungheria tramite il gasdotto TurkStream.
ursula von der leyen discorso sullo stato dell unione 1
Saranno quindi colpite altre 118 navi della flotta ombra e i due colossi di Rosneft e Gazpromneft subiranno “un divieto totale di transazione”. Sanzioni secondarie anche ai paesi terzi che si abbeverano ancora al petrolio di Putin. Compresa la Cina. “In tre anni – ha ricordato von der Leyen - i ricavi petroliferi russi in Europa sono diminuiti del 90%. Ora stiamo voltando pagina per sempre”.
ursula von der leyen discorso sullo stato dell unione 3
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
ursula von der leyen discorso sullo stato dell unione 2